Vai al contenuto

mugen_stumpo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    596
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mugen_stumpo

  1. appena presa dalla cantina dopo 8 anni di fermo andava da dio, 100-110km li vedevo... più la uso e più mi sembra vada meno... cosa posso controllare che col tempo abbia un decadimento così vistoso? è caso di dare un occhio al GT, farlo rettificare? o basta cambiare le fasce e pulire il pistone? la marmitta non penso possa essere imputata, ha 2000km scarsi ditemi voi, anche se so che l'argomento non è dei più interessanti nè nuovi... grazie:ok:
  2. ma va è molto più bello così... tanto alla fine la dovevano trasformare in barchetta:sbonk::sbonk: solo non capisco come non gli si ingolfasse tutte le volte buttandola per terra in quel modo
  3. bellissimo:sbonk:
  4. io ho l'omino della esso... c'è anche in coppia con la donnina che vanno in vespa.. snoopy ce l'ha lavespadue:nono:
  5. dai, crepi l'avarizia, lo prendo:ok:
  6. andrà sul mio px 200 rosso, tamarro stile anni 80... dite che è davvero troppo?
  7. la mia lo faceva in seconda perchè i cavi erano troppo tirati... più li tiri a più la crociera è instabile nel cambio marcia... secondo me ti basta solo allentare i cavi e vai tranquillo... a me non ha più dato nessun problema, e ti assicuro che mi saltava la seconda ogni volta che la mettevo prima di regolare il gioco dei cavi:crazy:
  8. un copribiscotto per prima serie ce l'ho io e te lo regalo volentieri, è nuovo ma nero
  9. mugen_stumpo

    che ne dite?

    Vespa del 1962 Moto e Scooter usato - In vendita Grosseto
  10. un ragazzo che l'ha montata su un px c'è... http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/28986-marmitta-abarth-su-pe200.html
  11. non sono ancora riuscito a capire da dove esce sto olio... non me l'ha più fatto e sfortunatamente non ho smontato subito il tamburo causa mancanza tempo... ho pulito il tamburo e non si è risporcato:crazy:
  12. il mio ha un dado da 22, mi sembra, con sopra il castelletto antisvitamento e coppiglia a fermarlo:ok:
  13. il tamburo l'ho cambiato da pochissimo... controllo tutto per bene e vi so dire:ok:
  14. sembra come se l'olio fosse arrivato dal tappo centrale del tamburo, quello che copre castelletto e coppiglia
  15. grazie a tutti, in realtà la vespa l'ho anche usata per venir via da lavoro dopo che ho notato lo splash d'olio e non sembrava frenar male. anzi... dovrei trovare l'olio anche dentro il tamburo?
  16. ho cercato, ma evidentemente non nel modo corretto... oggi ho notato dell'olio sul tamburo posteriore del mio px200, che paraolio mi ha lasciato? come si cambia? grazie:ok:
  17. io per il mio px ho preso un agv rimanenza di magazzino, spettacolare per l'attinenza dell'annata del casco con quella della vespa, un po' meno per l'abbinamento cromatico, ed è omologato e3 guardate su ebay:ok:
  18. bellissime anche queste, grazie per la foto alla mia... ce l'avresti in risoluzione maggiore da mandarmi? grazie:ok:
  19. se la tua è tamarra, dovresti vedere la mia:sbonk::sbonk: diciamo "accessoriata":ok:
  20. anch'io ho un parabrezzino tagliato da me, complimenti:ok:
  21. bellissimo, lo faceva anche la utah direttamente con le luci, tamarrissimo anni '80:Ave_2:
  22. mugen_stumpo

    Pk rosa d'epoca

    :risata::risata::risata:
  23. :risata1:bellissime, caricale tutte:Ave_2:
  24. per vedere un po' di foto che bisogna fare?
  25. la pubblicità è spettacolare:Ave_2:
×
×
  • Crea Nuovo...