Vai al contenuto

mugen_stumpo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    596
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mugen_stumpo

  1. frecce e faro post triom per la mia px200e 83
  2. veramente belli tutti e due... una guida di come farselo si potrebbe avere?
  3. bella la lavorazione a mano della terracotta:azz: che caszo c'entra?!:risata::risata:
  4. di serie non uscivano con i portapacchi... ma come optional c'erano eccome
  5. è realmente un senza frecce... si vide benissimo che le frecce sono del tipo semi originale-posticce che mettevano sui senza frecce... certo non è un affare...
  6. che dice il meteo?
  7. sono quasi convinto che non sia così... comunque faccio le foto
  8. io ho tutte e tre le chiavi della vespa zadi e nessuno le ha mai toccate (sono le originali) possibile??? e ho una sola chiave per sella bauletto e bloccasterzo
  9. la molla la usano tutti i vespisti da almeno mezzo secolo:risata: vedi di non farti fregare, su ebay se le fanno strapagare
  10. le rondelle confermo che ci sono... il gioco è vistoso sia in direzione orizzontale sia verticale... per quello in orizzontale ho grimpato la rondella piana facendone una specie di seconda rondella ondulata aumentandone lo spessore... il problema è quasi sparito, resta il fatto che non ho le manopole col bavero che secondo me è fatto apposta per spingere il semimanubrio e recuperare i giochi... @rainbow: sembra che io abbia risolto, domani la uso e ti so dire meglio:ok:
  11. fa veramente ribrezzo:crazy:
  12. i topic erano due differenti infatti ma mi sono stai malamente uniti dai moderatori... comunque il tremolio in frenata sembra essere risolto in quanto stamani aiutato dal mitico the shark abbiamo smontato per l'ennesima volta il tamburo e rimesso le piastrine spessore sotto le ganasce a contatto con il perno. in pratica quando ho montato le ganasce ne avevo messa una sola perchè l'altra non entrava nel ceppo scanalato, e in pratica delle ganasce ne toccava una sola che faceva "stick slip" col tamburo creando il tremolio e il rumore... ora la frenata è parecchio migliorata e soprattutto non vibra più... devo ancora provare a guidarla sullo sconnesso per il secondo problema che sicuramente sarà ancora presente.
  13. domani provo:ok:
  14. io ci verrei volentieri:Ave_2:
  15. dici di cambiare i cuscinetti di sostentamento della forcella quindi... bisogna sfilarla per poterlo fare? o basta smontare il manubrio... ciò che mi pare parecchio strano e il non essere riuscito a smuovere di un mm le ghiere, quindi in teoria non so nemmeno se posso stringerle e recuperare il gioco... magari è solo lì il problema ma è impossibile svitare quelle cacchio di ghiere... l'ammo è nuovo:ok:
  16. il tamburo l'ho cambiato:ok: da un bel po' e il rumore c'è sempre... poi non mi spiego come potrebbe essere il tamburo, visto che il rumore me lo fa anche prendendo le buche ed è lo stesso di quando freno
  17. mugen_stumpo

    La voglio!!!!!!!!

    e infatti è spettacolare... ma su un px si fa tutto:Ave_2:
  18. nessuna novità?
  19. anch'io ho gli stessi problemi sia sull'anteriore sia sul posteriore che frena a scatti http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/27766-forti-vibrazioni-anteriori-vespa-px200.html
  20. mugen_stumpo

    ape taxi

    anche nella prima foto si vede il logo piaggio all'anteriore
  21. nessuno che mi dia un nuovo input:Ave_2:
  22. mugen_stumpo

    Vespa gs inglese?

    è bellissima:Ave_2:
  23. gli ho dato di svitol e di martellate a più non posso:crazy:
  24. ho smontato il manubrio e le ghiere sono strette a morte... nemmeno con il cacciavite e il martello sono riuscito a smuoverle... che devo fare? se non fosse questo il problema?
  25. è un poggiapiedi reclinabile:ok:
×
×
  • Crea Nuovo...