Vai al contenuto

Steck81

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    189
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Steck81

  1. anche la mia cosa 125 del 94 ha quella marma
  2. vespa cosa2 125 1994, finalmente completa ma che fatica trovare i ricambi originali...
  3. Steck81

    Targa a sei cifre

    Ciao a tutti questa sera mi hanno proposto una moto in regalo..la moto ha la targa a 6 cire..il targhino nuovo per capirci..è possibile versare quella targa e tenermi moto e libretto originale affinche un domani se mai volessi si potrebbe ritargare??inquanto io non voglio fare il passaggio di proprietà e tanto meno pagare il bollo inquanto è una 50 e per ora la metto li e sta ferma..un domani se mai avessi intenzione di usarla me la targo..attendo notizie grazie
  4. Gipi aggiorneresti la lista delle schede tecniche mancanti?? se serve ancora io quella della 50r v5a1t dovrei averla cosi la scannerizzo e la mando..
  5. Ciao si se potresti darmi le dimensioni esatte te ne sarei grato..bene daii allora se vuoi ci aiutiamo insieme a ricostruire la nostra bestiola..io qualche dato esatto lo ho..perche la mia dovrebbe esser stata ben poco come dire stravolta con ricamb qua e là.. la tua sai dirmi di che marca ha fanale faro e gemme frecce?? Se vuoi contattami tramite mp che ti lascio i contatti cosi ti mando qualche materiale via mail..Ciao Stefano
  6. Ecco le foto dell'ultima arrivata la mia ets:lol::lol:..anche se non in foto son presenti targa e documenti originali in Perfetto stato di conservazione..sembrano nuovi! Asta del carburante, coprivolano originale!! Il telaio moto è in buono stato non ho rilevato ruggine è abbastanza completa di tutto mah Arei comunque delle domande..qualcuno di voi può dirmi se ha o sà una sella in vendita:Ave_2:??? il telaio sella è ottimo ma per farla rifoderare fedele all'originale..come fare??? mi servirebbero prima di tutto le misure esatte della serigrafia che sta nella seduta...quella impressa a caldo.., Poi qualcuno che la ha conservata mi può dare due info:Ave_2:??? il bordoscudo in origine era grigio scuro o nero?? la marca di faro fanale e gemme frecce in origine quale era?? Grazie a tutti
  7. La targhetta si trova in vedita da un rivenditore di ricambi Online..come lo ritrovo ti mando un mp..ma si trova.. domani posto le oto della mia ets appena comprata..sella da rifare xò quaindi aiuti..grazie:Ave_2:
  8. Eccomi anche io mi son fatto conquistare dal fascino della ets e un mese fà l'ho acquistata..marmitta originale uniproprietario, ferma da tempo ma priva di ruggine(euri 650), unica pecca sella con la parte superiore strappata..è proprio impossibile trovare chi la può rifoderare come l'originale?? e la scritta laterale??? si può trovare??
  9. Ciao Ma questa sella per la ets possibile che nessuno la riproduca?? dico è cosi impossibile da produrre magari partendo da una buona base con ad esempio la tela strappata??
  10. Ciaoo ecco questa è uguale alla mia..sul suo colore preciso ancora ho dubbi.. sò solo che non son tantissime ma qualcuna anni 82 e ditorni l'hanno fatta con prima mano questo colore..il problema sta nel sapere appunto il codice esatto di questo colore...
  11. Ciao devil 74 in un tuo post dove hai appunto messo le fasi di rimontaggio della tua vespa hai messo la foto di una et3 sempre azzurra ma che non ha le strisce come te indicavi...ecco quella è uguale alla mia..non è che sai di chi è e sopratutto sai il codice???anche se non si vede anche la mia ha un leggero metalizzato.. Grazie
  12. Ciaoo è Uguale Alla mia... che codice ha aiutatemi chi lo sà o lo può sapere mi facia sapere che codice ha e che colore eh esatto..ho aperto anche un post a tal propostito...aiutatemi non riesco a trovare info in nessun posto e questa è prorio uguale alla mia.. devil74 te che hai postato questa foto fammi sapere.. la mia è questo azzurro come questa di questa foto..che se non sbaglio è leggermente più scuro dell'azzurro della tua..grazie Ciao...
  13. Salve a tutti sto restaurando la mia et3..tanto amata tanto cercata..e alla fine lei ha trovato me..la moto è stata tenuta egregiamente tutti i suoi particolari originali son presenti..se non che il vecchio proprietario s'è invitato pittore ed ha verniciato la vespa coprendo il suo bel colore originale.. premetto che ho già apurato che questa et3 non ha uno dei suoi colori classici.. potete aiutarmi a capire di quale colore si tratti??? chiedo aiuto a chiunque i suoi dati sono maggio 1982(GR) telaio VMB1T 1374** ecco le foto: come appare dalla categgiatura che man mano và a fondo il suo colore originale è quel celeste(che è un metalizzato(PARE)) che si intravede sopra appunto il suo fondo originale grigio scuro il quale codice dovrebbe essere appunto 730 .. ma che colore è questa specie di celeste azzurro?? ho messo una foto anche dell'interno manubrio dove appunto li si intravede il colore originale senza aver subito alterazioni o carteggiature...aiutatemi...grazie
×
×
  • Crea Nuovo...