Vai al contenuto

biker73

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    113
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di biker73

  1. sto provando a controllare sul web ma nessuno riesce a postare una foto del bottoncino che va montato sul profilo in gomma per tenerlo fermo?
  2. allora ragazzi...scoperto l'arcano....ho provato a svitare la vite ed in realtà la piastrina non ha proprio il dentino...provvederò ad acquistarne subito una nuova.....comunque ieri ho effettuato la prima prova motore su apposito banco....dopo la prima pedivellata il motore è partito......ragazzi che sollievo....ovviamente questo dadino girava a vuoto....
  3. quale dentino?...ma a che serve alla fine sto dado?
  4. ho già provato con la pistola ad aria compressa ma niente....gira lo stesso....ma è indispensabile che il dado sia completamente fermo?
  5. ciao a tutti mi spiegate come si deve fare per avvitare questo dado? Non ditemi vi prego che devo aprire il motore.... Ciao e grazie
  6. ciao Piero le linguette che dici ci sono e si trovano all'interno dei cofani. Tu hai anche una P200E? Lo deduco dal tuo avatar....ciao e grazie ancora
  7. ....mmmh sono per caso questi?
  8. ok....ma eventualmente il fermo è a vista?Ossia devo bucare il profilo in gomma per metterlo?
  9. grazie per la risposta...nella prima foto ho indicato solo due fori ma in realtà ce ne sono diversi quasi a seguire il profilo in gomma....riguardo al chiodino sai dirmi qualkosa in più magari postando anche una foto?Grazie
  10. ciao a tutti, oggi mentre mi accingevo a mettere il profilo in gomma ai cofani laterali della mia "bella" mi è venuto uno dei miei tanti dubbi amletici....grazie......
  11. aaahhh ecco scoperto il mistero....quella specie di forca io la infilavo dall'alto, mentre invece và infilata di lato.....grazie Echospro...
  12. intendo questo... la serratura è identica a questa: la linguetta va verso l'interno del bauletto o verso l'esterno...?
  13. ragazzi chi mi aiuta a capire come va messo il fermo dietro la serratura del bauletto della mia P200e?Non riesco a capire dove sbaglio perchè praticamente il fermo dietro non si infila con facilità....ciao e grazie a tutti coloro che vogliano rispondermi
  14. Ciao a tutti..rieccomi di nuovo con un altro dubbio. Sui terminali dei listelli pedana vanno messi i ribattini. Qualkuno mi aveva detto che i ribattini andavano messi solo su quelli in basso.....sareste così gentili da inviarmi foto? Grazie....
  15. biker73

    cresta p200e

    ragazzi mi aiutate a trovare la cresta per il mio p200e? Sto impazzendo sul web e non....
  16. e dopo un periodo di assenza forzata rieccomi qui sperando di terminare i lavori sulla mia adorata P200E. Dopo aver girato il web in lungo ed in largo vi chiedo gentilmente dove poter rimediare una cresta per questo modello. Per poco non bisticciavo con il negoziante da cui ho preso pezzi che sosteneva che tutte le vespe portano la stessa cresta (ovviamente px).
  17. biker73

    cresta p200e

  18. ragazzi scusatemi ho smontato il commuatore frecce dal mio P200E del 1980 che era in pessime condizioni...nella foto ho cercato di raggruppare i fili che dovrò poi inguainare. Potete dirimi se è corretto il modo in cui gli ho ragruppatii? Il filo blu con il punto interrogativo con quale gruppo devo metterlo? Nel foro indicato dalla frecca verde (con il punto interrogativo) va messo un altro filo?Non ricordo se all'atto dello smontaggio ci fosse o meno.. Grazie
  19. biker73

    cresta p200e

    ragazzi scusatemi il lapsus freudiano..non volevo scrivere le manopolie bensì leve..per cui riformulo la domanda... le leve di che colore erano, nere o alluminio?Grazie e perdonatemi
  20. biker73

    cresta p200e

    altro enigma....le manopole erano nere o color alluminio?C'è una sezione dedicata ai gommini e passacavi dove sono indicati i modelli e dove devono essere montati? Grazie a tutti
  21. biker73

    cresta p200e

    scusa hai ragione ho dimenticato di scrivere l'anno...è del 1980
  22. salve a tutti..sto continuando il restauro della mia bella P200E....Vi pongo un enigma... La cresta come deve essere? Larga o stretta? Nera o grigia? Plastica o alluminio? il bordoscudo in alluminio è difficile da montare?Grazie
  23. grazie della risposta veloce....ma non ricordo dove, avevo letto che i ferma listelli erano forati solo quelli posteriori....ecco perchè chidevo una foto dettagliata dei particolari su cui avevo forti dubbi....
  24. Salve a tutti, avrei bisogno di informazioni riguardo una serie di dubbi per la mia P200E del nel 1980: - il bordoscudo deve essere in alluminio o plastica? - i ferma listelli pedana devono essere tutti forati?Eventualmente quelli forati portavano i ribattini? - la cresta di che colore deve essere? Scusatemi se vi stresso ma devo acquistarli on line e non vorrei sbagliare. La sto restaurando riproducendo fedelmente ogni minimo particolare per cui sarebbero graditissime foto, magari dettagliate, su come devono essere i pezzi che vi ho elencato. Le foto del mio restauro potete vederle a questo link: http://www.vesparesources.com/showthread.php?48900-scudo-px-200-Arcobaleno&p=738396#post738396
  25. salve, sto rimontando la campana frizione della mia P200E. Mi è sorto un dubbio, quando monto la campana frizione il buco della campana (sta sopra) deve combaciare con qualkosa? I dischi della campana, oltre all'ordine di inserimento devono rispettare qualche altro ordine? Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...