Vai al contenuto

Nico156

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    372
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nico156

  1. non saprei aspetta altre risposte sai sono nuovo anch'io
  2. ok allora ti spiego brevemente quei due cuscinetti sono 'ciechi' cioè accessibili solo da una parte quindi per tirarli fuori non puoi battere dall'altra parte ma hai bisogno di appositi estrattori o se sei pratico dovresti saldare sul cuscinetto un pezzo di metallo per poi tirare il tutto.. ma ricordiamoci sempre che il carter è di alluminio ed è delicato.. io me li sono fatti togliere in rettifica pagando 10 euro, altri ho letto non hanno pagato per tale operazione perchè in buoni rapporti con l'officina dove hanno portato il pezzo.. poi ricordati per tutti i cuscinetti di scaldare bene il carter con un phon da carroziere (uno sverniciatore) sia per toglierli sia per metterli, il carter in alluminio si dilata maggiormente rispetto al cuscinetto in acciaio e questo facilita le operazioni..
  3. mi permetto di consigliare, come hanno fatto con me, di non sostituire il lilla e il verde se non lesionati perchè è un lavoraccio tirarli fuori e di stress ne subiscono poco lungo la loro vita.. per il perno ruota va bene anche il 6204/2RSH che è chiuso? non ho capito se è importante o no che si bagni lato volano con l'olio del carter, quello vecchio che avevo era chiuso solo dal lato frizione appunto.. 6204/C3 o 6204/C4 banco lato volano? il C4 dovrebbe permettere un uso a temperature maggiori giusto? se poi per un euro in più ho la possibilità di prendere il TN9 quello è il migliore mi pare di capire..
  4. Eccomi! Metto la foto dei due nottolini (sx vecchio dx nuovo sbagliato) anche se ho già ottenuto che mi spediscano quello giusto! Metto la foto di un particolare che mi ha un po' allarmato, potete notare come la parete del carter dove appoggia l'albero sia per metà liscia (per attrito) e per metà rugosa.. è normale? non è che l'albero girava un pelo non in asse?? Ho montato quasi tutti i cuscinetti e volevo chiedervi se ci son problemi se quello sul perno ruota ha tutte e due le facce chiuse invece di una sola (come quello vecchio che ho tolto), nel kit mi hanno dato quello ma nel dubbio chiedo.. Grazie!
  5. per montare monta ma hanno consigliato anche a me di raccordare i carter..
  6. Ho trovato gli ingranaggi nuovi originali da un privato! Purtroppo questa cosa positiva della giornata è stata rovinata da un errore al negozio dove ho preso altri pezzi che mi restava da comprare.. Son andato col nottolino della frizione vecchio, gliel'ho fatto vedere, mi sono raccomandato che me lo desse uguale e... a casa mi sono accorto che è sbagliato! il negozio è a 60 km e non ho nessuna voglia di farmeli di nuovo per colpa loro.. Come gabbia rulli per la biella me ne hanno data una della mazzucchelli, è buona??
  7. mi hanno dato 70,74,76 perchè i dispari non c'erano
  8. Nico156

    aiuto carter

    scusate non lo sapevo, ritiro subito quello che ho detto
  9. 1 Dell con i5 sandy 2 4Gb 3 Alice 8mega 4 w7 64 home 5 Firefox aggiornato a girare gira ok ma secondo me si potrebbe alleggerire tutto qua..
  10. la ventola mi parte ancora comunque.. e solo con questo forum.. senza fb è migliorato ma è ancora pesante secondo me..
  11. Ho provato ad aprire un po' di schede e la ventola non è partita come faceva di solito!
  12. Si dai ragionando non ce n'è bisogno, mi son posto il dubbio perchè me l'hanno consigliato in rettifica per i due cuscinetti ciechi, forse me l'hanno detto perchè con la loctite è più facile toglierli al prossimo cambio? ma tanto quelli ciechi si cambiano una volta ogni morte di papa quindi.. Le sedi non sono lasche per niente visto la fatica che hanno fatto a uscire tutti i cuscinetti.. ecco forse quello sull'albero ruota è uscito facilmente e in più il cuscinetto si era incastrato con ruggine sull'albero.. sarà entrata umidità?? per il parastrappi andrò avanti col trapano e tanta pazienza per non fare danni.. sperando che questa rognosa sostituzione porti la campana a non avere più giochi..
  13. In alcuni forum le citazioni è obbligatorio ridurle al minimo, non so quanto serva ma se lo fanno probabilmente aiuta! Escluso sia un problema di browser o aggiornamenti visto che anche voi lamentate gli stessi problemi.. Probabilmente chi ha programmato il sito non ha ottenuto un prodotto efficiente.. troppo pesante insomma.. Spero che queste critiche vengano prese in considerazione
  14. Ciao! Volevo sapere come è stato programmato questo sito perchè vedo che il pc lavora molto di più rispetto ad altri per visualizzarlo e ancora peggio se apro più schede dello stesso.. Uso firefox aggiornato. Non per criticare ma per capire se c'è qualche cosa che posso fare per rendere il lavoro del pc meno oneroso.. grazie
  15. Nico156

    aiuto carter

    se sono dello stesso modello non ci sono problemi..
  16. Mi hanno detto essere una pasta da applicare nella sede del cuscinetto, tipo loctite penso.. comunque se cerchi "fissa cuscinetti" la trovi subito! Alla fine sembra la usino in pochi quindi se la trovo bene altrimenti niente.. Scusa tornando alla frizione volevo chiederti se nella sostituzione del parastrappi usi il trapano o il flessibile per eliminare i vecchi ribattini, son veramente duri da far uscire!
  17. Si al tatto è già poco rugoso perchè a fine fresatura andavo avanti-indietro con la punta in modo da spianare le righe, ma una passata leggera di carta la posso anche fare! Devo dare una pulita generale ai carter poi passo aria compressa anche nel cilindro così mi tolgo ogni timore di polvere o frammenti metallici presenti, poi posso cominciare il riassemblaggio con i cuscinetti e paraolio.. Non ho trovato dal ferramenta il fissaboccole da applicare al rimontaggio cuscinetti, è necessario?
  18. Eccomi con le novità, ho finito la raccordatura dei carter! Mi sono servito di una fresa da trapano che si è rivelata più che sufficiente per il tenero alluminio del carter! Ho tagliato un po' anche la guarnizione dove era troppa e ho operato un pochino anche sul cilindro dove nel percorso della miscela si presentavano ostacoli per colpa sua. Le foto:
  19. figurati! faccio meglio a spiegare la situazione ho la vespa tutta smontata perchè la sto mettendo a nuovo meccanicamente, ho trovato degli ingranaggi seminuovi da un tipo a una 30ina di km, ho pensato di portarmi dietro i miei e vedere oltre all'estetica anche se pressapoco pesassero uguale
  20. perchè dici? scusa se di estetica sono identici compresi stemma piaggio e numero poi il peso dovrebbe essere la conferma finale no?
  21. Il peso potrebbe essere un buon riferimento per l'originalità del pezzo? insomma se vedo che pesano come i miei originali vorrà dire che sono gli stessi no?
  22. Fatto tutto ma all'assemblaggio mi è venuto un dubbio circa i dischi condotti. I dischi non li ho toccati perchè presi nuovi ma mi sono accorto che hanno una faccia con le battute belle rotonde e una con il taglio di 90°, mi chiedevo se vale la pena limarli perchè mi son reso conto che la leva frizione va a spingere solo il disco spingi-molla quindi è solo di lui che dobbiamo assicurarci la massima fluidità di scorrimento giusto? O forse si limano i condotti per evitare che i loro spigoli vivi vadano a grattare e rovinare le battute del bozzetto?? Ma rimarebbe il fatto che i condotti possono fare forza sono in prossimità della chiusura del pacco quindi in una zona che lo spingi-molla non andrà mai a percorrere.. sono un po' pesante lo ammetto..
  23. Yes, ma la devo ancora perfezionare, appunto nel dare la forma giusta alle asole in modo che le alette del bozzetto appogino tutte piene e non alcune in parte! Consiglio a tutti di limare gli spigoli del bozzetto e delle asole, anche di poco giusto quel che basta per sentire col dito che non gratta, poi facendoli scorrere fra loro ci si rende subito conto del grande miglioramento! Grazie per l'idea sai!
  24. Non so se l'acciaio dei componenti della frizione è morbido di suo ma devo dire che con una normale lima da ferro si lavora che è un piacere! Ho preso due lime al ferramenta, una cilindrica 4mm di diametro per fare le asole e una piatta da 1 cm per fare il bozzetto. Ecco il risultato:

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...