Vai al contenuto

VESPICO

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    135
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di VESPICO

  1. Purtroppo non ho foto del serbatoio:azz::azz:....ma posso dirvi che non era sabbiato, ma comunque non ne aveva bisogno.....il vero problema era interno....... chili di rugine.....ci ho sbattuto un bel pò...cominciando a mettere dei tappi di sughero e sciacquare con acqua...già così si sono staccati un bel pò di pezzi di rugine....poi con soda caustica e una bella catena...ho fatto uno shackeraggio durato 2 o 3 giorni ....non finiva mai.... poi ho usato un acido fatto apposta per il restauro dei serbatoi con dei frammenti di bottiglia di Birra RAFFO "da buon Tarantino" che mi ha accompagnato quest'estate durante il restuaro nelle giornate calde:risata:.....per eliminare i residui più piccoli di ruggine.... e infine ho fatto un trattamento con la tankerite....e ora il serbatoio è pronto e perfetto e di color rosso internamente!! la "bella" sorpresa del serbatoio è il rubinetto.... è un dell'orto pre4 quello piccolino per capirci.....introvabile come ricambio nuovo....intasatissimo chiaramente il mio....ho smontato tutto, eliminato i residui del filtro e della molla che sta sulla canna del filtro, con dei ferretti sottili ho sbloccato i condotti dove passa la miscela, ho comprato una nuova retina di ottone per rifare il filtro....chiaramente farò un giro doppio di retina per fare più spessore... lo devo ancora rimontare sicuramene in settimana....posterò le foto più avanti!
  2. continuo da solo a scrivere stasera perchè il restauro è andato molto avanti e ho tanto da far vedere....era stato sabbiato proprio tutto guardate :shock: anche le leve manubrio hanno recuperato la stessa luminosità!!! Per i listelli della pedana ho usato olio di gomito, spazzola di ferro, retina a pugno, petrolio bianco e tanta pazienza....e il risultato è soddisfacente...e DOPO
  3. A proposito di Targa :mrgreen: guardate come l'avevano ridotta.... ora pesa meno della metà :mrgreen:.
  4. Altre parti di minuteria etc...non le ho fotografate...comunque la vespa è targata genova e ha il libretto originale dell'epoca.
  5. Buonasera. ..dopo tanto tempo riesco a postare qualcosa sul mio nuovo restauro della mia bella vba del 59. Ho sbattuto un bel po per trovarla, ma alla fine mi sono fatto 1000 km fra andata e ritorno per andarla a prendere e arrivato li ho scoperto che il motore nn era suo...cmq vi posto le foto di come tutto ebbe inizio
  6. :ok: :ok::ok::ok: Qui di seguito sono riportati, il regolamento della manifestazione e il modulo di iscrizione. A presto!!!
  7. vi attendiamo con ansia...
  8. vorrei cmq controllare il volano...che valori devo vedere??? e poi cmq credo che cambierò anche il filo che va alla candela..forse quello originale disperde che ne pensi???
  9. si nere come la pece...e nn funzionano più...il carburo nn è raccordato e nn saprei nemmeno da dove cominciare....quindi rimetterò il 20/20 che tra l'altro mi da piú ripresa....anche se mi dispiace perchè il 24/24 mi piace perchè gli da molta più linearità
  10. col 118 mi brucia tutte le candele....ho paura di avere problemi al volano
  11. ragazzi scusate...montando un carburatore 24/24 senza miscelatore, sul pinasco 177 alu p&p, che getti consigliate??? Grazie a presto
  12. Ecco le ulteriori informazioni: Iscrizioni entro le 9:30. Partenza da Taranto direzione Crispiano prevista per le 10:00. Termine dell'intero Tour alle ore 17:30, dopo le premiazioni. Premiamo 1°- 2° - 3° Classifica Turistica Club più numeroso Club più distante (calcolando Taranto come destinazione) premio "la vespa più....( a discrezione degli organizzatori). A tutti i Club partecipanti, prevista Targa ricordo della manifestazione. __________________________________________________________________ Iscrizione e colazione a Taranto. Aperitivo a Crispiano e pranzo a Castellaneta. Gadgets: TOPPA celebrativa dell'evento e portadocumenti stampato. ___________________________________________________________________ Presente per l'intera giornata, furgone per assistenza meccanica e ambulanza per assistenza sanitaria. PERCORSO PREVISTO DEL TOUR SP42-DELLO JONIO COMUNE DI TARANTO: Rotonda lungomare Vittorio Emanuele III-Via Mazzini-Via De Cesare-Corso UMberto-Corso Due Mari-Ponte girevole-discesa Vasto-Via Giuseppe Garibaldi-Via Cariati-Via Napoli-SP49-SP48 (direzione Statte) COMUNE DI STATTE: Via Taranto-Circonvallazione Michele Ventrelli-Via Frascolla-Via Castello-Corso Vittorio Emanuele III-Via per Crispiano-SP48 (direzione Crispiano) COMUNE DI CRISPIANO: Via Taranto-Corso Umberto-Via IV Novembre-Piazza Madonna della neve-Corso Vittorio Emanuele (SOSTA)-Via Martina-Viale Unità d'Italia-Via Palermo-Piazza LIbertà-Via Ettore Fieramosca-Via Fiume-Via Mesole-SP44 (direzione Massafra) COMUNE DI MASSAFRA: SP42-Via per Crispiano-Corso Roma-Piazza Vittorio Emanuele-Corso Margherita-Via la Rotonda-SS7 APPIA (direzione Castellaneta) COMUNE DI CASTELLANETA: Via Taranto-Via Roma-Via Tedesco-Viale Verdi-Via Saan Francesco (CONVENTO)-Via delle Spinelle-Via Bruxelles-Via Mastrobuono(SOSTA IN PIAZZA-ANFITEATRO).
  13. [ATTACH=CONFIG]143623[/ATTACH] I Vespa Club di Taranto, Crispiano e Castellaneta hanno unito le forze per organizzare un Tour dello Jonio, con Iscrizione, colazione e partenza da Taranto Rotonda Lungomare, sosta intermedia con Aperitivo a Crispiano e arrivo a Castellaneta con Pranzo a degustazione. L'iscrizione è di 15€ per il conducente, prevede Gadget e Toppa celebrativa dell'evento, prima colazione aperitivo e pranzo; e di 10€ per il passeggero, e prevede aperitivo e pranzo. Alla fine del Tour sono previste le premiazioni (Primo Secondo e Terzo classificato) Per il Vespa club più numeroso e per Il Vespa Club Più lontano. Vi Aspettiamo domenica 29 Giugno. Ulteriori informazioni verrano fornite nei prossimi giorni.
  14. guarda se ho tempo domani carico una foto promesso:ok:, nel frattempo ti dico che la basetta originale del portapacchi prevede tre perni, quindi ho semplicemente fatto i buchi col trapano in corrispondenza, comprato dei perni più lunghi e dei dadi autobloccanti per le vibrazioni. semplice, facile e indolore!!! quando voglio rimontare il portapacchi vecchio, basta che svito i due perni del serbatoio e quello del sedile e rimetto il mitico bauletto in cuoio, sogno di molti , ossia quello in foto, che molto probabilmente, prestissimo passera avanti!!!
  15. io per margherita ho fatto questo con una semplice staffa di alluminio, solo che è venuto un pò sceso all'indietro, devo metterci qualche tacchetto dietro.
  16. VESPICO

    Genio

    stento a crederci ancora a quello che ho letto!
  17. VESPICO

    VI VRaduno 2012

    ma tu da bari che strada intendi fare? perchè noi da taranto possiamo fare via bari oppure tutta basentana fino a napoli almeno.
  18. si pinasco alluminio preso e montato con getto max 110, coppia a morire...cmq ci penserò su, non sono molto convinto
  19. cerca bene nel forum ci sono un sacco di discussioni già aperte sull'argomento. ciao ciao
  20. VESPICO

    VI VRaduno 2012

    allora quando scendi a casa ti aspettiamo nella nuova sede del vespa club così ci mettiamo d'accordo a presto!
  21. VESPICO

    VI VRaduno 2012

    ciao a tutti, vorrei chiedere a quelli che partono dal sud italia, se ci possiamo incontrare in qualche punto per fare il viaggio insieme, noi per ora siamo in due da Taranto!! grazie a presto!!!
  22. nn rischio di guadagnare troppo in allungo e perdere in coppia con il 23 denti??
  23. non l'ho mandata perchè mi assale un grosso dubbio, perchè ho letto da qualche parte che la p150x monta ll 21 denti...non so che fare...
×
×
  • Crea Nuovo...