Vai al contenuto

pier.falcone

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    697
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di pier.falcone

  1. e dopo mesi di assenza rieccomi da voi amici... ho spedito la documentazione fmi a gennaio e mi hanno mandato il certificato solo l'altro ieri...una vera vergogna... ci hanno messo 8 mesi....con quello che si fanno pagare!!! ierier sono andato al pra per reiscrivla perchè era radiata, e con il nuovo cdp in motorizzazione a fare stampare la etichetta adesiva con i miei dati. totale dell'operazione 50 euro tesseramento fmi (che comunque faccio ogni anno per l'assicurazione) 50 euro iscrizione della vespa all'fmi 85 euro spese del pra 25 euro in motorizzazione 90 euro per i bolli maggiorati Oggi vado a fare l'assicurazione che mi costa solo 8 euro perché ne ho già altre assicurate. alla fine della fiera la pratica per rimetterla in strada mi è costata 250 euro, poco piu di un trapasso di una moto non radiata. L'agenzia mi aveva chiesto 430 euro (e l'iscrizione fmi chiaramente dovevo farla io a mie spese) direi che ho risparmiato un bel 230 euro!!!! che non sono pochini.... Appena mi inseriscono i dati al ced posso fare la revisione peccato solo che la stagione è finita!!!!! Ringrazio ancora di cuore l'FMI per i tempi biblici!!!!!!
  2. Il bar sotto casa mia fa dei panini da paura e la birra media è da 0.5
  3. io ci sono, verrò nel primo pomeriggio con echospro dato che abitiamo a uno sputo
  4. Lavoro proprio li, la tua et3 è blu? ne faccio tante, cosi su due piedi, non mi viene in mente chi sei...
  5. ciao, di dove sei? io abito a san paolo e lavoro in grossa (e conosciuta) autofficina/centro revisioni in una traversa di via Novara
  6. allora aspetto, secondo te c'è la possibilita, nel caso in cui fossero i dischi, che questo rumore sparisca o diminuisca usandola un po e consumando i dischi? grazie
  7. Intendo che potrebbe essere anche solo il pacco frizione? In effetti è solo un fischio, non penso che possa dare problemi
  8. bene...quindi i tocca riaprire il motore e cambiare la campana....dato che altre soluzioni non ce n'è
  9. quindi creerebbe un rumore tipo fischio e non tipo metallico? continuo a non capire come mai in folle non lo faccia anche se gli ingranaggi girano tutti. Cosa mi dici? grazie mille
  10. ma la vespa è ferma in folle, il pignone e la campana girano, allora perche non fa rumore? il fatto che lo faccia a marcia inserita(sia in movimento che da fermo con frizione sciacciata) non puo dipendere dal cambio?
  11. a vista mi sembravano a posto, ma il rumore tipo sibilo da cosa è causato? e come mai lo fa solo inserendo la marcia e non anche quando schiaccio la frizione in folle? grazie sartana69, sempre disponibile!!!
  12. ma questo cosa comporta? che problemi puo dare? come mai fa rumore per la campana? rischio di rimanere a apiedi o è solo rumore? potrebbe diminuire con l'utilizzo? scusa le domande ma non capisco il motivo del rumore grazie mille
  13. si anche il cuscinetto è nuovo, pero ho fatto vari motori e non mi è mai successo.
  14. Ciao a tutti, ho appena rifatto il motore di una special 3 marce completamente originale. adesso quando metto in moto, in folle tutto bene, ma quando schiaccio la frizione e metto in marcia sento un fischio che rimane anche quando vado. Questo fischio, che ricorda quello di un cuscinetto rumoroso, aumenta se accelero. La frizione comunque funziona bene, stacca bene. Tutti i ricambi sono nuovi, dischi (solo quelli in sughero) cuscinetti etc. se metto la vespa in folle, non fa nessun rumore, neanche a frizione tirata. qualche idea?
  15. Io posso settimana prossima. Martedì mercoledì giovedì , se si riesce una di quelle sere, ci sono
  16. ...azzz.... mi sa che mi sono perso la parte piu bella....comunqe mi sono divertito ugualmente, grandi ragazzi, siete uno spasso!!!! ps. echospro a chi dobbiamo intestare la fatttura per sostituzione ruota, giorno non lavorativo e in trasferta?
  17. Ma devo per forza iscrivermi? Se vengo di 2 cassate un paio d'ore e me ne vado? Vi fermate tutti a pranzo?
  18. ...apparte il fatto che una ducati non fa fumo....e se non fa fumo per me non è una moto....io mi sarei venduto la macchina e comprato 5 vespe per risolvere il problema spazio... ma domenica a che ora? dove ci si incontra? quanto dura? solo mattino o anche pomeriggio? niente vnb, l' FMI non mi ha mandato nulla, d'altra parte in 5 mesi mica posso pretendere che guardino 10 foto e leggano 2 pagine....peraltro gia visionate da un esaminatore nazionale a gennaio....verrò con la 50r di mia figlia, se me la presta....ma dato che la piccola Lara ha solo 2 anni e mezzo....comanda il suo papà.... comunque per il px ti offro una bmx...la vespa era gia un rottame 30 anni fa....
  19. faro' il possibile per venire, e se l' FMI mi manda i documenti, iscrivo la vespa al pra e vengo con la vnb2
  20. Il tuo atto di vendita come era? Lo hai fatto in comune?
  21. Io faccio le iscrizioni con FMI e solitamente arrivano in 5 mesi.( una mi è appena arrivata per un altra vespa) prr quanto riguarda la burocrazie, preferisco perdere mezza giornata e risparmiare 200 euro. In oltre in motorizzazione, lavorando in un centro revisioni, vado spesso e conosco l'ingeniere che si occupa di queste cose. per il PRA quando ho telefonato ho trovato una signora molto disponibile. Speriamo bene per la mia dichiarazione di vendita. Chissà se qualcuno l'ha già usata in provincia di Milano quella come la mia....vedremo
  22. No, io ancora al pra non sono andato, l'amico Omarone però ha detto che il suo atto di vendita fatto in comune (quindi presumo sia come il mio) non è stato accettato al pra di appartenenza. Spero che a milano il mio vada bene
  23. ecco in allegato la dichiarazione di vendita che ho in mano. Chiaramente hoo cancellato i dati per la privacy
  24. eventualmente ti spiacerebbe postarla cancellando i dati? grazie mille
×
×
  • Crea Nuovo...