Vai al contenuto

pier.falcone

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    697
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di pier.falcone

  1. ...ultimi dettagli... montaggio contakm, soffietto aspirazione, cavalletto, marmitta etc. notare la leva avviamento...rarita delle rarita...
  2. si certo, completamente smontato, pulito, oleato, zincato la carcassa, cromato il profilo e cambiato il vetro, ma il fondo è il suo, sarebbe stato un peccato sbiancarlo o azzerare i km, racconta una storia, la stori a di una vespa.... ha il suo fascino...
  3. veniamo al montaggio "scarpe".... questo modello di vespa, prevede una canera d'aria con valvola curva lunga color ottone, la marca delle gomme, non avendo trovato info ufficiali, ho utilizzato le michelin s83. per cominciare ho calzato la camera all'interno del copertone gonfiandola e facendola aderire bene. ho appuggiato il tutto sul semicerchio piu alto lubrificando con sapone per svelto. quindi ho calzato il secondo semicerchio , infilando la valvola nel foro apposito, lubrifivando bene, è assemblato il tutto con ranele grover e dadi m8 chiave 11 zincati. bisogna avere l'accorgimento di non pizzicare la camera tra i due semicerchi.
  4. Ciao scusa se ti rispondo solo ora, non capisco qule pezzo centrale del manubrio intendi....sono lieto di poterti aiutare
  5. sono lusingato, siete troppo gentili. Si, in effetti metto molta passione, cerco di recuperare il piu possibile l'originale, anche se in questo modo i costi lievitano...prendi il faro per esempio...tra cromatura parabola e ghiera, verniciatura esterna, vetro siem guarnizione, zincatura delle mollette e nichelatura dei gancini, lampadine (senza contare il tempo) ho speso circa 70 euro...non pochi...un faro aftermarchet, fatto anche abbastanza bene, costa 30 euro...mi domando quelli che vendono una vespa come la mia, "completamente restaurata" a 2500/2800 euro.....non so come facciano... comunque grazie ancora
  6. Montaggio cofano destro Prima ho montato il bordino in gomma che si fissa conun apposito ribattino, poi il commino del gancio. dopo ho ontato la levetta dello sportellino, lo sportellino e il profilo della pancia sinistra. la sacca sinistra si fissa al telaio, tramite dei dadini m7 che vengono avitati su viti m7 x 35 che si montano sul telaio.
  7. montaggio sella Il telaio della sella l'ho verniciata con verniciato color alluminio, la molla la vite centrale e la ranella le ho zincate, il gommone è nuovo perchè il mio era disintegrato. copertura sella e maniglia color blu scuro. Targhetta aquila continentale montata con specifici ribattini La piastra portapacchi e la sella sono fissate con bulloneria m7 zincata senza scritte (una vera chicca)
  8. riassembblaggio serbatoio... per il riassemblaggio del tappo ho utilizzato dei ribattini di alluminio, dopo li vernicerò con un pennellino. la guarnizione del tappo invece è di gomma nera, quella del serbatoio in sughero montaggio del rubinetto e del tubo benzina fissato con delle fascette non originali, ma comunque stile anni 60. la lunghezza del tubo è di 60 cm, giusto? asta benzina lucidata e gommino bianco.
  9. e dopo il devio, collegando i fili seguendo lo schema, cromato il coperchio e rimontata la linguetta del contatto di massa per lo spegnimento, precedentemente lucidata. in fine graffatura dei puntali di innesto del faro Il faro viene fissato con la vite svasata e la specifica ranella Il contkm viene fissato con la sua staffetta senza dimenticare la guarnizione di gomma bianca
  10. e dopo le ferie iniziate bene e finite malisssssimo....rieccomi qui con voi montaggio motore su telaio e connessioni dei vari cavi.chiaramente tutti ben lubrificati con olio del cambio. Ho sostituito i registri marce zincati (precedentemente montati) con quelli ottonati sulle guaine marce ho calzato una guaina nera come in origine. e il montaggio del coperchio selettore marce lucidato
  11. ... Vi ricordo che il mio pk più di 75/80 in discesa non va.... punto della situazione: vespa tirata fuori dal letargo, messi 5 litri di nafta agricola e due spexivellataè partita... Molto sporca se faccio in tempo la lavo. Altrimenti non dire i che sono uno zozzone. Presi accordi con echospro e gluglu. Non manca nulla... Mi moglie mi ha già detto che se non sono a casa per le 13 mi i.....ieri finito il restauro della Vnb, ma devo immatricolar la quindi non posso usarla per lla befana .... Sono pronto....gasato...
  12. Grande gluglu per la info. Ti sei guadagnato il titolo di "gluglu tom tom navigator pro". Io sono poco pratico dei no delle vie, seguiró la scia del fumo della vespa di echospro .
  13. Sarebbe ottimo, ma tanto basta partire per ultimi no?
  14. Io un posto c'è l'ho . L'ultimo raduno ho caricato il figlio del mio collega e trainato lui con la farobasso in panne. La forza dell'era PK!!!!meglio dei muli!!!
  15. ...porterei mia figlia, ma ha solo due anni e mia moglie non vuole. Pero la piccola ha già sua vespa 50pronta, appena restaurata, per quando è grande. Glu glu l'ha vista.
  16. Perfetto, allora se va bene direi di fare così , ritrovo in piazza a San vittore per il caffè alle 7:45, dopo partenza alle 8 per Milano via corso Sempione , ok?
  17. Se vogliamo essere li alle 8 a Milano, dovremmo trovarsi alle 7 per il caffè. ma essere li a milano alle 8 non è troppo presto? Sitemi voi, non sono mai stato a questa manifestqzione
  18. ...dunque...io ed echospro partiamo insieme, appuntenti davanti la discoteca maggies park di San vittore olona, orario da definire. Per chi vuole unirsi... Tempo permettendo
  19. Ottimo....allora se vengo ci sentiamo e andiamo insieme con l'amico gluglu
  20. L'amico gluglu mi ha segnalato l'incontro. Qualcuno che ci è già stato sa all'incirca quanto dura il tutto? Si fa in una mattina oppure si sta in ballo tutto il giorno? l'opera di convincimento per mia moglie, necessita di qualche orario di riferimento. speriamo non faccia freddissimo....:azz: Io il parabrezza non ce l'ho.... Mi sa che metto la maschera da sci...
  21. Ora che il motore è finito, posso andare avanti con il restauro e il montaggio dei pezzi, però tutto questo dopo il natale voglio godermi questi 9 giorni di ferie con la mia famiglia, mia moglie, mia figlia, la vespa.... ha aspettato 50 anni...pazientera ancora 9 giorni. vi saluto amici, Passate bene queste feste Buon Natale e buon anno a tutti!!!!
  22. Pulizia carburatore....dell'orto 20/15/c Dopo averlo smontato in ogni suo singolo pezzo, ho immerso il tutto per 18 ore in un prodotto che noi in officina usiamo per la pulizia dei carburatori, puzza da morire ma è efficace. Dopo averlo lavato con aqua bollente, lavato con benzina, e soffiato per bene tutti i vari passaggi, ho proceduto al riassemblaggio, chiaramente cambiando tutte le ranelle e guarnizioni, spillo, pulito a dovere i getti, lucidato tutte le viti di montaggio. Infine l'ho montato nella sua sede dentro la scatola carburatore, interponendo la guarnizione di carta tra carburatore e scatola. montato profilo di gomma, vari tappini, soffietto aspirazione, coperchio sabbiato, poi vericiato con vernice a campione internamente, e verice nera ruvida fuori ed ecco il motore finito, sembra nuovo...ho solo un dubbio sulla pedivella avviamento, non so se la vnb2 ce l'ha con il gommino antiscivolo e con il pedalino zigrinato come il pedale del freno. Voi che dite?
  23. rieccomi con voi....sono un po preso per il natale...ma ci sono Passiamo al gruppo mozzo posteriore Montaggio di due OR parapolvere in corrispondenza del foro camma freno e perno ganasce Montaggio piatto ganasce verniciato color alluminio e fissato con vite a taglio nichelate, camma freno con OR nuovi e ingrassata, notare il leveraggio fosfatato e non zincato montaggio ganasce poeriori, mozzetto ruota verniciato in centro, rondella fosfata e dado + copiglia zincati, tamburo posteriore solo pulito a polvere e fissato con le due viti a taglio zincate In fine montaggio presa BT color mattone, con passacavo per impianto elettrico, passacavo cavo candela, pipetta candela .
  24. Ho capit, quindi nel mio caso il filo rosso della bobina AT e quello giallo della bobina BT al posto che collegarli insieme, dovrei metterli a massa giusto? E quale vantaggio si avrebbe? Si risolverebbe il problema classico della bobina AT che scaldandosi da noia, oppure risolverei eventuali problemi alle bobine luci? grazie
  25. la bobina non l'ho provata, ma essendo nuova comprata da Pascoli penso che per un po non mi dia problemi. Per modifica alle bobine cosa intendi? mi spieghi cosa hai fatto? lo Hai per caso fatto diventare come con lo statore vnb3 e succesive? grazie
×
×
  • Crea Nuovo...