-
Numero contenuti
697 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di pier.falcone
-
Prova
-
Prova a chiudere la vite dell'aria di mezzo giro,, oppure prova a togliere il tappino di gomma nero dal filtro
-
Fatica a scendere di giri perché sei magro...prova il 42 appena ti arriva e facci sapere
-
38 mi sembra un po' scarsino....dovresti procurate un 42... eventualmente prova con il 38 e svita un giro la vite dell'aria
-
Carter Vm1 senza fori lubrificazione cuscinetti di banco
un topic ha aggiunto pier.falcone in Officina Wideframe
Buon giorno a tutti sto iniziando a revisionare un motore Vm1m , ma mi sono accorto che in prossimità della sede dei cuscinetti di banco, mancano i fori di passaggio miscela per la lubrificazione degli stessi. la cosa strana che ho appena finito un motore con la stessa sigla ma i fori c'erano a qualcuno è mai successo? -
Montaggio blocco avviamento faro basso VM2
argomento ha risposto a pier.falcone in Officina Wideframe
Si ...alcuni si .... quelli fa italia invece sono fusioni tornite come gli originali, quelli del più famoso ricambista sono ricavati dal pieno e lavorato a cnc -
Montaggio blocco avviamento faro basso VM2
argomento ha risposto a pier.falcone in Officina Wideframe
problema risolto.... il boccolo avviamento nuovo è ricavato dal pieno mediante lavorazione a CNC, quello vecchio invece è ricavato da una fusione lavorata a tornio. quello nuovo mostra una svasatura differente da quello vecchio nella parte dove si infila il selettore una volta abbassata la pedivella. per questo motivo il selettore, una volta infilato e rilasciato la pedivella, andava in battuta sul citato bordo, facendo in modo che il boccolo non tornasse in totale posizione di riposo e andava in battuta sulla leva interna del selettore; mi è bastato svasare leggermente il citato bordo per risolvere il problema in oltre ho constatato che il mio selettore era di un motore vb1, che apparentemente sembra uguale come leveraggio a quello vm1, ma invece porbabilmente hanno una leggera differenza, tanto è vero che montadolo dopo la modifica, le marce non erano proprio precise ad entrare montando un selettore vm1, tutto si è risolto -
faro basso 1953 cavi-guaine..ha ragione il meccanico o io?
argomento ha risposto a pier.falcone in Officina Wideframe
dopo secoli riprendo la discussione... qualcuno sa dirmi la lunghezza delle guaine della vm1? -
Montaggio blocco avviamento faro basso VM2
argomento ha risposto a pier.falcone in Officina Wideframe
dunque... selettore montato...o almeno penso che sia nella sede giusta sello stelo montando una flangia ruota provvisoria, quando faccio girare in un senso gira libero e senza rumori, invece nel senso opposto sento il solito clik clik clik lo stesso della pedivella quando ritorna su... secondo voi qualcosa non va? in questo modo, quando spingo la vespa sentirei il famoso clik clik clik se invece smonto il selettore marce, l' asse ruota gira senza rumori in entrambi i sensi se non trovo soluzione mi vedrò costretto a riaprire i carter.... ma cosa puo esserci di sbagliato? Il boccolo è nuovo, anche le due mollette sono nuove, la sede boccolo è nuova, anche la crocera marce è nuova... anche guardando gli esplosi non capisco... qualche idea? -
Montaggio blocco avviamento faro basso VM2
argomento ha risposto a pier.falcone in Officina Wideframe
problema risolto... tutto era regolare.... ora ho chiuso i carter e tutto sembra funzionare bene sto tribulando un po con l'inserimento del selettore marce... praticamente il pattino snodato del selettore, deve infilarsi nello stelo della crocera, ma ruotando si sposta domani provo con più calma comunque, per esperienza personale, trovo più comodo montare il gruppo avviamento e albero cambio direttamente sul carter lato volano -
Montaggio blocco avviamento faro basso VM2
argomento ha risposto a pier.falcone in Officina Wideframe
Rieccomi ... dopo vari tentativi ho capito che montando il gruppo avviamento direttamente sul carter lato volano, tutto dovrebbe essere più facile.. ho notato però che quando monto la molla avviamento incastrandola nel boccolo e nella sede svasata, l'ingranaggio dentato si allontana dalla parte dentata dell'ingranaggio del cambio, credo a causa del prevarico della molla in questo modo , provando la pedivella, scende bene ma quando risale non fa il classico clik clik clik , quindi deduco che anche da montato il citati ingranaggi non si accoppiano ... il boccolo avviammeto è nuovo, può essere che vada sbavato sui bordi per farlo scorrere bene? Può dipender dal fatto che il selettore marce non sia montato e che la crocera sia libera di muoversi? -
Montaggio blocco avviamento faro basso VM2
argomento ha risposto a pier.falcone in Officina Wideframe
H fatto una prova questa mattina girandola in senso antiorario dopo he ieri sera sul manuale avevo letto di fare così in effetti facendo come dici tu la molla si restringe ... comunque vedo che il manuale non è chiaro -
Montaggio blocco avviamento faro basso VM2
argomento ha risposto a pier.falcone in Officina Wideframe
Trovo problema, perché quando chiudo i carter, quando vado a fare girare il boccolo in senso antiorario per trovare la posizione della sede della vite di bloccaggio, il boccolo non gira overo è bloccato puo dipendere perché fissavo la molla nella tacca sbagliata ? magari la molla, essendo stata messa nel modo sbagliato, è scappata fuori dalla sede e si blocca tra carter e boccolo , puo essere? -
Montaggio blocco avviamento faro basso VM2
argomento ha risposto a pier.falcone in Officina Wideframe
Beh, non sarebbe la prima volta che un manuale riporti inesattezze .. ti ringraZio per avermi tolto ogni dubbio, quindi proseguo a impazzire con questa molla buona giornata -
Montaggio blocco avviamento faro basso VM2
argomento ha risposto a pier.falcone in Officina Wideframe
Ho appena scaricato il manuale officina, e dice appunto che la molla si incastra sulla tacca con invito...mentre la tacca senza invito viene occupata dalla vite esterna di bloccaggio puo essere che sul manuale ci sia un errore? grazie -
Montaggio blocco avviamento faro basso VM2
argomento ha risposto a pier.falcone in Officina Wideframe
ciao Senatore, mi confermi che la molla sul boccolo si incastra sulla tacca senza invito? vedo su altri topic che qualcuno la incastra in quella con l'invito... ti linko dove ho visto questa cosa https://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34369 -
Il problema era sapere se erano effettivamente 29, o se magari una misura sbagliata del diametro del rullino, non mi faceva entrare il trentesimo quindi sono 29, grazie mille per l'aiuto
-
ciao, riprendo questa discussione dopo secoli.... hai più scoperto il numero di rullini esatto? a me ce ne stanno 29, rimane un piccolo spazio ma il trentesimo non ci sta... il kit che ho comprato su sip è da 40 puoi aiutarmi? chiaramente senza smontare la frizione... grazie
-
Lunghezza prigioniero fissagio sella VM1T
argomento ha risposto a pier.falcone in Restauro Wideframe
OttimoTi ringrazio -
Lunghezza prigioniero fissagio sella VM1T
argomento ha risposto a pier.falcone in Restauro Wideframe
Diametro 8? Qundi lostesso diametro del filetto? Sembrava più piccolo... grazie per la info! -
Lunghezza prigioniero fissagio sella VM1T
argomento ha risposto a pier.falcone in Restauro Wideframe
Certamente, grazie -
Lunghezza prigioniero fissagio sella VM1T
argomento ha risposto a pier.falcone in Restauro Wideframe
Marco approfitto ancora della tua disponibilità...posso chiederti anche io diameteo del perno di fianco al filetto e di quanto sporge? Per sbaglio ho tagliato quello sbagliato....e devo rifarlo... -
Lunghezza prigioniero fissagio sella VM1T
argomento ha risposto a pier.falcone in Restauro Wideframe
Esatto, intendevo proprio quello. grazie mille della info.... -
Lunghezza prigioniero fissagio sella VM1T
argomento ha risposto a pier.falcone in Restauro Wideframe
Tranquillo, non cè problema, sicuramente qualcuno me lo misura e mi dice quanto è -
Lunghezza prigioniero fissagio sella VM1T
argomento ha risposto a pier.falcone in Restauro Wideframe
Grazie dell'interessamento, ma la foto da te postata riguarda il telaio di una vespa small, il mio è una vespa anni 50 graZie ugualmente