Ciao ciao, su che telaio andrà montato il motore?
Ho visto che hai scritto 3 marce quindi presumo una small tipo 50r/l/n con ruote da 9 pollici.
Se così fosse io ti direi:
- 130dr
- 19 di carburatore, poi se lamellare o meno vedi te in base alle condizioni della valvola
- albero motore ti direi un cono 20 visto che tanto lo devi acquistare per forza; marca mazzucchelli se usi un'accensione 6 poli derivazione vespa hp che ha un volano molto più leggero; marca pinasco se usi un'accensione 4 poli di derivazione pk40xl che ha un volano più pesante (sopra ai 2 kg)
- frizione di direi di usare una 3 dischi perchè con la 4 puoi avere problemi di stacco, specie se abbinata alla leva al manubrio tipo special che ha la pallina in fondo grande
- come campana frizione ti direi di prendere la 24/61 denti elicoidali originale dell'et3 che rimane più silenziosa e dopo anni, finalmente la ditta DRT, ha messo in commercio i pignoni per variare il rapporto in caso di necessità senza dover riaprire tutto il blocco
- come accensione mi butterei sulla 4 poli derivazione pk50xl con 6 cavi uscenti (bianco/rosso/verde per la centralina; verde/blu/nero per il servizi) perchè è tutta 12 volts e ha una buona reperibilità. Il regolatore di tensione (a tre poli siglato G G M) può essere alloggiato nel vano sotto sella; tieni in considerazione che quello di derivazione px ha un ingombro maggiore rispetto a quello della pk50; la centralina puoi alloggiarla con una staffa auto costruita seguendo il posizionamento originale della pk50 (basta acquistare e riadattare i fori della piastrina a L che trovi nelle comuni ferramenta). L'accensione 6 poli ha una reperibilità inferiore, è più costosa anche se ha il vantaggio di erogare più watt, ha la possibilità di montare e ricaricare una batteria e ha un volano più leggero.
- come marmitta potresti usare l'originale et3 tipo siluro che è un bel passo avanti rispetto al padellino originale 50, è silenziosa e costa poco. L'alternativa è la classica polini a banana con silenziatore ma costa di più, sposta la coppia più in alto e se hai un cambio 3 marce con un peso di 120kg siamo un po al limite e il salto marcia seconda terza si fa sentire.