-
Numero contenuti
19.134 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di DeXoLo
-
Brrr la LM, mi sembra studiata apposta per rovinare la linea filante della RM
-
Gran moto, un vero mulo, comoda, leggera e maneggevole, quest'anno l'ho usata più della vespa per le gite fuori porta, manutenzione ordinaria semplicissima, problemi per ora non ne ho ancora avuti, ma i km non sono molti. I ricambi originali Honda li trovi tutti, dal primo all'ultimo, ma chiaramente costano cari, di concorrenza si trova parecchia roba, basta cercare on-line, altrimenti ricambi usati, ma come per tutte le cose se sono usati non saaranno mai come nuovi. Io non ho ancora avuto bisogno di comprare nulla di serio, se non qualche accessorio universale, tipo appunto le frecce che ho messo più piccoline. Ma se le cerchi originali mi pare siano in comune con altri modelli honda di quel periodo. Unica cosa stonata che ho notato è che le viti piccole, tipo quelle dei paracalore della marmitta, oppure i prigionieri che fermano il perno della ruota anteriore sono praticamente di burro, rotte mentre le svitavo, , inutile dire che le ho sostituite con delle migliori, non so se sono state sostituite dal vecchio proprietario oppure sono un errore di progettazione... Per il resto nulla da dire, ottima. Per la sella mi sto guardando un po in giro anche io, quest'anno ho fatto 2 piccoli strappetti ed ho notato che la pelle è molto secca, mi sa che il quarto di secolo inizia a farsi sentire A comprarne una usata durerà tanto uguale, quindi secondo me l'ideale sarebbe trovare un pezzo di pelle blu e farla rifoderare, oppure comprare qualcosa tipo questa, che ha già anche gli stencil honda. Honda XL600RM RMG Seatcover Coprisella Sitzbezug Housse de Selle Funda Asiento | eBay A quel prezzo se funziona ed ha solo la sella strappata ed un po di ruggine è da prendere, già solo se la rivendi a pezzi ci guadagni alla grande, se devi metter mano al motore non saprei dirti, non è complicato, ma non è nemmeno quello di una vespa che lo apri e chiudi in 4 ore, io alla mia cambiai batteria e catena/corona/pignone e via andare. Se hai bisogno di altro chiedi pure.
-
Se rispecchi l'originalità non sono pallinati in nessun caso visto che escono da uno stampo e poi sono fresati Se guardi le foto postate qualche post fa vedrai proprio quella grande differenza lì.
-
Va bene, ottima scelta, ma c'è comunque una bella differenza tra la pasta e grattare via qualche centesimo di pelle....
-
Secondo me hai travisato le parole di molti, o forse quando sei sporco ti fai sabbiare?
-
Ci si ostina perchè la vespa essendo un oggetto alla moda non viene usato per quello che è stata progettata, bensì come un elemento "d'arredo" personale, al pari di un bel giubbotto, o una cravatta da usare in occasioni speciali.
-
Anche nelle foto che hai postato la differenza è evidente, nel carter nuovo si nota dove l'alluminio è stato lavorato, probabilmente per fare in modo di avere dei piani uniformi, in quelli sabbiati è tutto uguale, e le planarità non saranno più tali....
-
P125X del 78 senza frecce con i vuoti in partenza
argomento ha risposto a DeXoLo in Officina Largeframe
Sinceramente non ricordo com'era il getto in questione nella mia, anche se mi pare che il foro l'avesse, ma il 125 senza frecce ha di fatto il motore che montavano i TS, quindi una large pre-px. Io anche quando la portai a casa avevo dei vuoti in accelerazione, ma avevo risolto con pulizia di carburatore, sostizione di tutte le guarnizioni, e regolando la vite posteriore. -
Azz, lo lasci a casa? Quindi non indossi una di quelle ignobili borsette da uomo che vanno tanto di moda?
-
E te lo porti anche in giro?
-
Tablet e cellulare non fanno per me, però e-book mi intriga.
-
E poi continua come la cantano i pisani?
-
Questa si apre da sopra
-
Intendevo peso economico.
-
Che fortuna, ora che dovrò cambiar la guarnizione tra oblò e cestello mi peserà molto meno...
-
Non ho nemmeno avuto bisogno di chiamarlo, dopo anni ed anni a sentirlo parlar di lavatrici ce l'ho fatta da solo. Tanto per la cronaca, lavatrice Bosh classixx 5, il tubo di arrivo della pompa è leggermente conico, quindi una moneta da 2 euro che è passata tra la guarnizione ed il cestello si è infilata nel tubo, ma non è riuscita ad entrare nel filtro, quindi si è girata di piatto, in modo da formare un tappo perfetto e bloccare completamente l'uscita dell'acqua dalla vasca. Tolto il raccordo in gomma con non poca fatica ho tolto anche la moneta, a dir la verità ne sono uscite 2, una dietro l'altra, il centino però sarebbe passato Grazie Frà, sei stato un ottimo maestro
-
In realtà quello che ho letto è leggermente differente, cioè che puoi mettere in memoria tutto quello che passa attraverso amazon, magari mi sbaglio, ma non penso che amazon mi faccia mettere in momoria libri che ho già e non ho acquistato da loro....
-
Kindle lo scarto a priori, proprio perchè non ha lo slot per la scheda. E' quello più pubblicizzato, e mi sono letto le caratteristiche, in pratica tutto quello che vuoi leggere lo scarichi tramite "uifi", di gratis c'è solo l'aria che respiri, fai 2+2 e capirai perchè ne cerco uno con lo slot per la scheda Per che motivo? Io sono dubbioso, la cosa che mi invoglia a comprarlo è il costo medio praticamente uguale ad una decina di edizioni economiche....
-
Visto che sono un accanito lettore, ed i libri (ormai compro solo più edizioni economiche) costano sempre più cari, stavo pensando di comprare un e-book reader, ho letto un po in rete, ed ho visto che come prezzi e caratteristiche si equivalgono un po tutti. L'unica cosa di cui avrei bisogno è di un lettore che abbia lo slot per una scheda di memoria. Ogni consiglio è bene accetto, anche i più elementari, io non ho nemmeno idea se siano veramente comodi per leggere oppure è solo una moda. Di sicuro tolta la spesa iniziale io risparmierei moltissimo. Quindi se avete marche/modelli da consigliare.... Sparate!
-
Io non son pisano, conosco i cori da stadio perchè quando pensavo che il calcio fosse uno sport ho frequentato curve e stadi di tutto lo stivale, ed il coro che ho citato (che volutamente non ho completato) è solo per ridere di quello che diceva Francesco, Vescovo pisano a livorno Riguardo al campanilismo tra le due città non ne so granchè, se non che è cosa molto antica, conosco molto meglio quello che passa tra Asti ed Alba.
-
modifica carburatore si 24 per farlo a miscelatore che non è
argomento ha risposto a DeXoLo in Tuning Largeframe
Premetto che non ho mai avuto vespe con miscelatore, quindi potrei anche dire una cavolata, ma una cosa mi frulla in testa, il buco nel venturi che vada a comunicare con quello di mandata dell'olio come lo fai? Hai un mandrinetto che lavora a 90 gradi? -
Il sogno del pisano è svegliarsi a mezzogiorno, guardare verso il mare e non vedere più livorno....
-
La signora è una cogliona che si arroga il diritto di giudicare le sacrosante scelte altrui. Quello che invece non capisco è il commerciante di via garibaldi, io ho visto dei video anche peggiori con gente più scaldata girati in piazza castello ed in via roma, non li capisco, perchè tengono aperto? Ma in sti giorni chi sperano che entri nel negozio? C'era forse qualcuno in giro a far compere? Quanto avrà incassato il commerciante in oggetto? Tantovale tenere chiuso, se non vuoi scendere in piazza non importa, ti fai un paio di giorni di vacanza, ma almeno non rischi insulti, danneggiamenti e sberle. Dai sù, ci va buon senso da entrambe le parti.
-
Ma andreotti non era morto ? Tornando seri, visto che la storia ci insegna che il problema non è stato solo lui, ma 70anni di mangerie (che non sono finite con lui) , questa protesta è sacrosanta, ci vuole, bisogna farla, si DEVE farla, ma non in questo modo, così non serve a nulla! Primo perchè le categorie sono disorganizzate, i blocchi sono a macchia di leopardo e completamente inutili, che senso ha bloccare una statale 5 minuti, far passare 50 macchine per poi fermarle dopo 5 minuti e così via? Se la vuoi bloccare lo fai e basta, punto! Idem per le autostrade e le stazioni. I negozianti poi non mi paiono molto svegli, non vogliono protestare? Mi sta bene, ma che senso ha tenere aperto nelle zone dove ci sono i manifestanti? Che clienti si aspettano? La gente normale dove c'è casino non ci va, al limite si rifugia nel negozio per scappare dai facinorosi, quindi tanto vale tenere chiuso e basta. Penso anche io che per far cambiare le cose si debba per forza bloccare le "stanze dei bottoni", sono tre giorni che lo dico, prefetture, municipi, caserme ed a roma i palazzi del potere, tanto lo sanno tutti che quelli che contano se devono spostarsi lo fanno a bordo delle ambulanze, così passano i blocchi e se la ridono pure. Per la cronaca io sono uno di quelli che lavora sottopagato, senza ferie ne permessi ed altri diritti, e sono incazzato come una bestia, e sono ancora più incazzato se penso che devo pure tenere duro perchè di altro non ce n'è. Chi protesta ha la mia totale comprensione, ma si deve organizzare, questa si sta rivelando una guerra tra poveri
-
Io feci così http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/31622-sporco-nel-serbatoio-p125x-1979-a.html