Vai al contenuto

DeXoLo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    19.134
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di DeXoLo

  1. Il tubicino è nientemeno che lo sfiato, se è corto e sta sotto al livello del carburante la benzina esce anche se la levetta è su chiuso, passa dal tubicino... A me non molto tempo fa è successa una cosa analoga, ricordo di aver anche aperto un post, ma nel mio caso trattavasi di un rifornimento con benzina sporca, con depositi sul fondo del serbatoio che hanno tappato il buco della riserva, quando la levetta è su aperto pesca qualche centimetro più alto del fondo .
  2. Detto questo e guardando un po sul web quella che mi ricordavo non era la horizon, bensì la peugeot 104. PS Voto 10 e lode al cane sulla cappelliera Quindi la fiesta bis non era una novità giusto sabato ho rivisto degli altri pezzettini della mia cayman blue che avevo messo da parte per te, chiaramente li ho dimenticati a casa dei miei...
  3. Non metto in dubbio che c'entri poco, non conosco la meccanica ne le caratteristiche di nessuna delle 3, ma la forma non mi pare così differente dalla r14, certo la talbot è più spigolosa, ma secondo me ci assomiglia più che la ritmo, i fari posteriori hanno la stessa forma e dimensione, la ritmo li aveva completamente differenti, idem per gli anteriori, ed anche qua la ritmo li aveva completamente differenti, nche la linea di chiusura del portellone è uguale, idem la linea dei finestrini posteriori.... Secondo me tra fiat e talbot quella che ci si avvicina di più e l'altra francese.
  4. Finalmente la vedo... Ma ricordo male od in quel periodo c'era anche una talbot con la stessa forma?
  5. 6 assi.... Io non mi invidio, perchè sarà un casino, ma la posta in gioco è alta, sono molto contento che su più di 80 che siamo lì dentro abbiano scelto me, diciamo che è una sorta di promozione, ci sono operai che sono da più 20 anni sempre fermi allo stesso livello, io dopo 4 anni ho dimostrato di saper fare tutto quello che mi hanno fatto fare ed anche di più, dove sono ora (anzi, dove ero fino alle 23 ) riuscivo a far trottare il reparto da solo, produzione + manutenzione, ora è una nuova sfida che voglio vincere a tutti i costi. Mi spiace per chi prenderà il mio posto, l'ambiente che lascio è pessimo, il capo settore un vero str****o ed il lavoro è mal gestito, ma purtroppo non posso farci nulla. Chiudo l'OT, sennò don Manico mi pela
  6. Li ho visti anche nel Po, ma qua pescavano i boccaloni
  7. Rettifico quanto ho detto nel post precedente, sono 6 assi, oggi lezione di ben 1 ora e mezza, domani altre 4 ore, ce la posso fare! Sono carico come una motosega
  8. Per ora non ancora, quantomeno non direttamente, devo sostituire uno che si deve far operare ad un ginocchio, quindi momentaneamente sono in affilatura, cioè unico affilatore dell'azienda su un cnc a 5 assi che non ho mai visto prima , 2 giorni per imparare ad usarla :roll: , ma ho una buona base, ce la farò! Comunque il reparto è quello giusto, quindi non escludo che mentre il cnc lavora mi facciano fare qualcosa di tradizionale.
  9. Se non vuoi avere la testa di una vite che sporge compra 5 grani della lunghezza che vuoi e sei a posto, schiacci con un martellino le ultime due spire del filetto e vedrai che non si svita più, per essere sicuro al 100% usa anche del frenafiletti.
  10. Si, il ? era perchè non ricordavo se la mia aveva la scritta aps o qualcos'altro, per quanto riguarda gli OR, primo bisogna vedere se quella catena li ha, secondo me no, altrimenti non sarebbe inchiodata, inoltre secondo me non li rovina, altrimenti tutti quelli che ci sono nel motore si rovinerebbero dopo 2-3 cambi d'olio... In ogni caso è più facile rovinarli in fase di lavaggio catena, se la immergi nel solvente o nella benzina è sicuro che si rovinano, meglio usare del petrolio bianco, si trova in ferramenta a poco. Una cosa da dire, l'olio dura meno del grasso, quindi se usi l'olio per la catena dovrai darlo più spesso, sempre dopo un lavaggio o dopo che hai preso la pioggia. Io di solito alzo la moto, metto dei giornali per terra per non sporcare e pennello facendo scorrere la catena. Lascio sgocciolare per un bel po, l'ideale sarebbe una notte, se partissi subito faresti un macello.... Per quanto riguarda la pulizia la faccio ogni 5-6 oliate, sempre a pennello con petrolio bianco. Per i momenti di fretta (un po troppi in questo periodo ) ho comprato uno spray specifico, si spruzza e sembra olio, penetra bene tra le maglie, poi dopo pochi minuti cambia colore e diventa grasso, così puoi anche partire subito La marca è ELF, il nome del prodotto non lo ricordo.... PS (che non c'entra nulla) Conosco uno che mi ha sempre detto "tutto va a chi sa aspettare!" , mi sono ripetuto questa frase per anni, specialmente in questo ultimo lungo periodo di forte stress causato dal lavoro di M che ho, finalmente sembra si siano decisi a cambiarmi mansione, e probabilmente tra non molto tornerò fare il lavoro che tanto mi piaceva, da lunedì sono già in un reparto nuovo.
  11. Non sono un grande esperto di materie plastiche, ma anche a me ad occhio, soprattutto a vedere i segni del taglio, sembra nylon o similare, in ogni caso al tatto il nylon lo senti più lucido del teflon, è difficile da spiegare, se gli passi un dito sopra fa una sorta di attrito, mentre il teflon scorre meglio. Secondo me per quell'uso tra i due è meglio il nylon, ma la certezza te la da solo l'utilizzo. In ogni caso quella fascetta durerà poco, molto meglio averne una di ferro, meglio ancora sarebbe un listello di nylon di spessore doppio con un foro (magari uno davanti ed uno dietro) con la fascetta passata nel mezzo. Meglio ancora sarebbe uno scorricatena universale, di quelli con già i buchi fatti, ti basta solo un listello laterale da piazzare nel foro già esistente. Altra cosa, quel forcellone sei sicuro sia in alluminio? Io me lo ricordavo in lamiera stampata, ma potrei anche sbagliarmi, oppure il mio era in lamiera, daltronde benchè dipinto di bianco e con la scritta aps (?) sul lato era montato su una aprilia differente. Poi, smontala e puliscila a fondo, nella foto si vede chiaramente che non essendo tesa le maglie nella parte sopra stanno una su ed una giù, segno che è un po inchiodata, sicuramente dallo sporco, o dall'olio secco. Io l'ho sempre unta con pennello ed olio esausto in quantità, sporca parecchio, ma sei sicuro che la catena dura. Se pignone e corona sono usurati cambia anche la catena, nel dubbio cambia tutte e 3 anche se sembrano andare bene, costa, ma quando la rompi e rimani a piedi poi rimpiangi di non averlo fatto, a me è successo più di una volta .
  12. Io solo Virgin e Dmax
  13. 10 - 15 km penso che li faccia Comunque sulla mia ETX il cavalletto ha fatto la stessa fine, saldato 2-3 volte, e poi rinforzato da entrambi i lati con una lama simile alla tua, da allora non si è più mosso. Se non ricordo male aveva anche la predisposizione per il cavalletto centrale, che però non aveva.
  14. Si, lo so, le ho messe io.....
  15. 'Zzo, clintisfud è troppo anche per un fiko come me, sono andato via con le gambe che mi tremavano, nel vecchio west sarei potuto stare solo in mezzo a questi
  16. Certe cose mi fanno veramente incavolare, io sono uno di quelli che non butta mai via nulla, tantè che la macchina, il cassettino della vespa, le mie tasche in generale sono sempre piene di roba che rimane lì per troppo tempo... Io sono un pescatore, e frequento una ex cava isolata dove non molto tempo fa il comune, stufo di ripulire, ha messo una sbarra con tanto di lucchetto a chiudere la strada di accesso perchè i soliti noti (si, perchè sappiamo benissimo chi è) andavano a fare le peggio cose, tipo smontare auto rubate, bruciare tonnellate di cavi elettrici per ricavare il rame, depositare eternit ed immondizia varia.... Bene, la sbarra è stata smontata, rimessa, smontata di nuovo, rimessa per la terza volta e per la terza volta smontata. Ora hanno scavato un fosso profondo un metro, e qualcuno ha già iniziato a disboscare per fare una strada alternativa... Ma la cosa che mi ha veramente mandato in bestia, è stato quando alla fine di questa stagione ho beccato un pescatore che non avevo mai visto prima, italiano, che se ne stava andando lasciandosi dietro carte di panini, un paio di bottiglie, giornali, pacchetti di sigarette, scatole di esche, insomma era da solo ed ha lasciato un porcile, quando in maniera educata e senza toni di rimprovero gli ho detto che la sua immondizia se la doveva portare a casa si è risentito, e mi ha detto "fatti i caxxi tuoi!" Lì non ci ho più visto, perchè quelli sono caxxi miei! Io lì ci vado da quasi 30anni, della sbarra avevo pure le chiavi, inoltre noi che andiamo a pescare lì siamo in 4 gatti e ci conosciamo tutti, e nessuno di noi lascia sporco intorno alle rive, perchè ci teniamo al posto ed alla pulizia. Sapete come è finita? Dopo 2-3 minuti di "discussione" il tipo ha estratto un temperino ed ha minacciato di tagliarmi la faccia.... Ammetto di essere rimasto spiazzato e di aver fatto 2-3 passi indietro, 10 secondi di gelo, poi ho contato di nuovo fino a 10 guardandolo negli occhi e me ne sono andato tirando fuori il mio argomento di discussione lungo 45 cm, ho fatto un giro del lago e son tornato a raccogliere la sua immondizia. Di certo non potevo tagliargli si netto una mano, anche se sul momentro l'avrebbe meritato, e con il mio puarìn avrei potuto farlo, ma cosa ne avrei ricavato oltre ad una denuncia? Tanto certa gente lo capisce benissimo di essere in torto, ma sicuri dell'impunità se ne fregano di tutto e di tutti.
  17. Lo scarto è normale, anzi, è comune agli strumenti di tutti i mezzi. In compenso ho notato che il veglia di quel tipo è molto più preciso di quello piaggio. Il mio ultimamente arrivava ad 80 Km/h e poi si fermava.... Questo è il mio, mi pare di aver aperto una discussione a riguardo, ma forse l'ho messa su FB, non ricordo...
  18. Che non sono prigionieri, ma delle semplici viti a testa semisferica con l'esagono incassato. Io mi sono accontentato di viti a testa esagonale chiuse con una goccia di frenafiletti medio.
  19. Non ti preoccupare, più passa il tempo ti accorgerai che sarà sempre peggio
  20. E non voglio immaginare di che labbra parli.....
  21. A 30anni ero già inabile
  22. Oppure la biella è storta....
  23. Non ricordo con precisione come sia fatto nelle small, ma se si è dissaldato la soluzione migliore è risaldarlo..... Ci arrivi dal vano serbatoio o da fuori, sopra la ruota? Mi pare da sopra la ruota ma non ne vado certo, quindi senza impazzire e senza saldare potresti usare un semplice dado esagonale ed una chiave a bussola con prolunga.
  24. Dai su, non buttarti giù così, hai sicuramente ancora due o tre anni di buono prima di farti rinchiudere al pensionato Hai mai pensato a comprarti un attrezzo come questo? Ice Toolz Tiracavi | eBay Io non l'ho mai usato, ma molti di quelli che hanno difficoltà con chiavi ed affini lo considerano indispensabile
  25. No, se ho capito bene parlano del pattino che c'è all'inizio del forcellone una roba tipo questa 1 PROTEZIONE FORCELLONE GUIDA CATENA PER DIRT BIKE PIT E MOTOCROSS | eBay
×
×
  • Crea Nuovo...