-
Numero contenuti
19.134 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di DeXoLo
-
Io invece una et4 la comprerei, iscritta al registro storico non costa quasi nulla in termini di bollo ed assicurazione, a comprarle costano meno di un pk, e se te la rubano quando la parcheggi in centro amen, perderei poco in termini monetari ed affettivi. Se vincessi quella nuova del concorso dei biscotti farei come Gino, la venderei a km zero, ma piuttosto di prendere una vespa in più preferirei aggiungere una moto.
-
Fionda, uova ripiene di vernice, una notte fredda e buia e vedi che cambiano idea ...Maledetti vandali!
-
A parer mio, se è solo per pulire, ti costa meno trascinarlo e spingerlo, e ne guadagni in stabilità.
-
Se opti per le ruote sceglile robuste, specialmente se hai intenzione di usare il banco in maniera seria, inoltre sceglile con il freno, e procurati anche un paio di cunei, perchè il giorno che avrai un pezzo in morsa con un dado che non si svita te lo tiri via come ridere. Io per testare la robustezza del mio banco mentre lo saldavo ci sono salito sopra e mi sono messo a saltare, poi per essere veramente sicuro ho raddoppiato i cordoni di saldatura
-
Si Marco, immatricolata ai primi di gennaio dell'80, e telaio di pochissimo superiore a questo 68766
-
Quoto al 100% io anche quando ho fatto il banco ho messo un piano di multistrato da 3cm con sopra un foglio di lamiera zincata. Poi ho messo una ciabatta con interruttore in un angolo, verso il muro per non avere ingombri.
-
Ma 1000 euro per quanto tempo? Credo che la cifra debba essere quantificata un tanto al giorno, e secondo me il valore di mercato di un giardino privato è minore di quello che può essere il suolo pubblico esposto al passaggio di pedoni, veicoli ecc...Per quello ti dicevo di chiedere in via informativa alle ditte edili oppure a chi monta/noleggia i ponteggi. Io per l'occupazione di suolo pubblico ero andato dalla polizia municipale, e loro si erano occupati di tutto, cartelli qualche giorno prima e fettucciato il giorno del trasloco. Giusto per farmi i cavoli tuoi, in questo giardino che ci fai di solito? Ci parcheggi la vespa e la macchina? Ci coltivi i fiori? Ci fai giocare i figli solo d'estate? Ci passi per entrare in casa? Questo per sapere se il disagio è reale oppure in inverno non te ne accorgeresti nemmeno? Qua ci sono delle tariffe per l'occupazione del suolo pubblico del comune di milano COMUNE DI MILANO - Cosap: come pagare
-
Io quando venivo a Torino andavo solo dal mitico STRINGI, era un must! Chissà se esiste ancora ? Aggiungo: Mi scende una lacrimuccia, c'è persino una recensione su tripadvisor
-
Il mio px ha i tappi in teflon bianco, inseriti nel tubo, ma mi pare che il cavalletto sia da 22mm, può essere o mi sbaglio?
-
Ultimamente al bando, non le posso più mangiare quelle cose, non le digerisco più
-
Beh, viene buono quello che ho detto, in cambio dell'occupazione fatti scalare delle quote. Purtroppo anche se non è il momento i lavori bisogna farli, indipendentemente dalla bellezza la manutenzione ci va, inoltre ne guadagna in valore anche il tuo stabile. Io già piango se penso che presto quà si dovrà revisionare/restaurare l'ascensore , e noi pagheremo più caro di tutti perchè siamo all'ultimo piano
-
Non centra nulla, ma per darti un idea: Recentemente ho traslocato ed ho pagato la tassa per l'occupazione di suolo pubblico, camion con scala mobile, spazio di 3X16 metri già segnalato qualche gg prima, per una mattina (ma si paga tutto il gg) a Villanova d'Asti ho pagato 45€, qua a Rivoli (TO) in pieno centro storico per lo stesso spazio sono diventate 65€. Quindi come in tutte le cose i costi variano in base al posto ed alla zona, sicuramente in centro lo spazio è più caro. Per come la vedo io ti direi di stare nel giusto e non cercare di guadagnarci a tutti i costi, daltronde immagino che anche usufruisci dei lavori, vero? Fai parte del condominio? Se fosse così io valuterei se farmi scalare qualche quota di spese. Per sapere i prezzi di mercato dell'occupazione del suolo privato puoi sempre sentire una ditta che nolegga le impalcature, oppure le ditte edili che fanno quel tipo di lavori, chi meglio di loro è informato sulla questione e sui prezzi di mercato
-
Tutto il mondo è paese, noi lo chiamavamo "sbrano", ed andavamo a bussare sulle saracinesche dei panettieri per farci dare un pezzo di pizza
-
Per quello devi smettere di sbucciare le cipolle mentre stai al pc
-
Secondo me non è molto attendibile, io sono abbastanza sordo, e purtroppo lavoro all'inferno dantesco nel girone dei casinisti, quindi sono destinato a peggiorare, ma con questo giochino arrivo a 18 mila circa.... Le mie casse sono di buona qualità ed il volume era medio basso.
-
Ipotizzo, il motivo non lo so, forse iniziavano ad uscire le lampade alogene e per montare le normali era necessario quello per far funzionare bene la parabola. Sicuramente in breve tempo si saranno diffuse a macchia d'olio e tutti le hanno montate. Daltronde le alogene hanno tutte la punta tappata da quella che sembra una colata di piombo o vernice metallica, non ho mai indagato, quindi viene meno l'offuscatore in centro.
-
Confermo quanto dice FedeBO, P125X a puntine, px125E elettronico. C'erano anche i px frecciati a puntine.
-
E' sicuro che aumentando l'altezza sul livello del mare varia la carburazione, anche io ho riscontrato diverse volte come risultasse scarburata oltre una certa altezza. Visto che a bordo strada non mi metto di certo a cambiare getti, ho notato che la situazione migliora enormemente togliendo il filtro, fai questa semplice prova, se la situazione migliora sai che è la carburazione, se non migliora dipende da qualcos'altro, tipo un problema elettrico. Magari prima di far partire la vespa assicurati che la candela non sia bagnata.
-
Ne grigio ne nero, va zincato.
-
Facciamo prima e gli lascio il mio tre quattro sette 9626852. Digli solo che la prox settimana sono libero solo al mattino ma dovrei restare qua in zona, quindi se venisse lui sarebbe meglio. Quella dopo ancora sono libero al pomeriggio e potrei andare anche io. Oltre a non avere attrezzi cosa gli manca? La marmitta l'ha ricomprata ed ha anche le viti?
-
Forse intendo male il dovrebbero, non nascondo che la grammatica non è il mio forte e che non ho mai avuto insegnanti degni di questo nome, ma se la frase inizia con "hanno finalmente capito che devono ragionare come" quel dovrebbero quindi iniziare a fare mi sembra una cosa imminente già decisa. Non so se mi sono spiegato, ma cerca di capirmi, ho dei limiti
-
Hai detto che piaggio ha capito che deve fare come bmw e porsche, io non sono d'accordo, secondo me non l'hanno capito per nulla, perchè se l'avessero capito l'avrebbero già fatto.
-
Secondo me invece ha ragione Qarlo, bmw motorrad ha si il boxer da una vita, ma ad esempio metti a confronto un gs di 30anni fa ed una di oggi, idem per la 911, filosofia identica, ma modelli completamente differenti rivisti e migliorati, il px è sempre la solita minestra adatta ad un piccolo gruppo di modaioli ed affezzionati, alla fine non la compriamo neppure noi, che abbiamo tutti la nostra vespa e mai la cambieremmo con una nuova che è uguale, ma ti costa di più in termini di spese di mantenimento. Il px è sempre lo stesso progetto di 35 anni fa, è ora di cambiarlo! Queste cose le dicevo già anni fa, e non ho cambiato idea. A me sinceramente ha stancato, con tutto il bene che gli voglio è ora di fare qualcosa di veramente innovativo, qualcosa di veramente competitivo, qualcosa che invogli la gente a comprare la vespa, che dal 46 al 77 si è evoluta, e poi si è fermata, anzi, ad essere onesti ha continuato ad evolversi cambiando la sua filosofia, perchè dopo il px venne la cosa, che nonostante sia geniale ha una forma che non incontra i gusti del pubblico, poi le et2/4, estremamente indovinate e via discorrendo fino a questa primavera. Quindi secondo me piaggio è geniale, va incontro ai gusti del pubblico trovando un prodotto che vende (le frullovespe) e "ruba" la piccola fetta di mercato che LML ha riempito con la star, tanto il px non ha avuto bisogno di nessuna progettazione, le linee di produzione se sono state rifatte è perchè erano sicuri di ammortizzarle in breve tempo, ed il resto è marketing.
-
Purtroppo di questi tempi bisogna inseguire il lavoro (ed il mio fa pure schifo) ed il portafoglio....
-
Ma infatti, se è solo per cambiare una marmitta.... A disposizione. Io sono a Rivoli, dove si trovano lui e la special?