-
Numero contenuti
19.134 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di DeXoLo
-
Ok, Flavio ha deciso di staccare, infatti su FB è un po che non lo vedo, ma mi pare di ricordare cose differenti quando lasciò VR.... Marchetto sa (e lo sai anche tu) che lo stimo moltissimo, ma torniamo sempre a quel che ho detto prima. I motivi percui lui e molti altri hanno staccato io non li so, quantomeno, non li so raccontati dai diretti interessati, non ho mai indagato, forse per rispetto, forse perchè mi sono accontentato di quel che ho saputo da terzi, certo Marben, sono questioni passate, sicuramente errori, li facciamo tutti, io ne faccio continuamente, per me non è un problema metter pietre sopra agli errori, ma mi piacerebbe sapere quali sono questi errori, se dobbiamo parlarne e cercare di risolvere la situazione è bene farlo ora, altrimenti non val la pena continuare! Scusa la franchezza Marben, non parlerei così se non ti considerassi un amico che mi farebbe piacere frequentare ancora, hai lasciato VR per andare su SDL ? Peché? Cosa è successo qua? Perchè poi hai preferito stare di la? E tutti gli altri? Cosa sanno? Cosa non vogliono dire? Dai ragazzi, giù la maschera e fuori le palle, chi sa parli, e dica le cose come stanno. !
-
Certo, io so tutto perchè parlo un po con tutti, ma anche nell'altra parrocchia gli utenti si sono rotti le scatole e si sono allontanati. Chi decide il bello ed il brutto resterà solo ! Rileggendo, mi salta in testa la parola ARMONIA, ecco su VR non la vedo più, e questo è uno dei motivi percui, con una girandola di sentimenti che sono andati dall'incazzatura al dispiacere, mi sono allontanato.
-
Voglio sperare che sia così, ma dubito che ciò avvenga, rinnovo quanto ho già detto, chi sa i motivi percui i "vecchi" se ne sono andati li dica! La mia proposta è: partiamo da questo punto per risolvere i problemi. Poi benvengano nuovi utenti carismatici con esperienza e pieni di idee, per quanto mi riguarda saranno i benvenuti.
-
Aggiungo che a me il formato dei social net non piace nemmeno un po, preferisco di gran lunga i forum. Quoto al 100%
-
Dicevamo con orgoglio che VR era una famiglia. Stasera sono capitato per caso su VR, il link è ancora tra i miei preferiti, infatti ogni tanto uno sguardo i post lo do, ho deciso di rispondere a questa discussione perchè io sono uno di quelli che con gran dispiacere si è allontanato dal forum, per la precisione da quello che consideravo il Forum con la maiuscola, il mezzo grazie al quale ho conosciuto un sacco di persone che mi hanno dato ed insegnato tanto e tanto continuano a darmi. Le amicizie vere nate grazie a queste pagine, e tu Don Manico lo sai, sono grandissime e forti, e continuano, nonostante tutto! Ho ripiegato su altri lidi perchè a me parlare di vespa piace, ma ancor di più mi piace poter esprimere i miei sentimenti al meglio, anche con le battute, anche con i discorsi da bar modello MrOizo (che secondo me è la persona più preparata del web) , anche con le parolacce. Mi dispiace doverlo dire, ma il problema di VR è o meglio è stato, la gestione di VR, potrebbe essere partito tutto da quando è andato via Flavio, secondo me quella è stata la prima crepa che ha segnato un inesorabile declino. Poi? Moderatori o meglio gli amministratori tirino fuori le palle, parlate voi che lo sapete meglio di tutti. Volete risolvere i problemi? Allora mettete i problemi in tavola! Ci sono dei motivi percui i moderatori storici e carismatici se ne sono andati, analizzate quei motivi. Da che mondo e mondo chi ha argomenti da esporre attira gente ed attenzioni, se vengono a mancare gli argomenti viene a mancare anche tutto ciò che ne consegue. Moderatori che siete venuti dopo, non vi offendete, ma non siete e siete stati all'altezza di chi vi ha preceduto, ricordo un periodo in cui ci fu una sfornata di nuovi admin, che non facevano altro che bacchettare e chiudere discussioni, proprio tu Francesco mi dicevi che era per stimolare l'attenzione a dove postare.... Il forum è uno svago, chissenefrega se uno sbaglia. Ricapitolando, chi sa, non faccia finta di non sapere, la ricetta per far tornare VR come prima è irrealizzabile, perchè bisognerebbe avere gli stessi trascinatori di un tempo, che non penso proprio abbiano voglia di tornare indietro. Secondo me questa è la scusa più comoda che uno può inventare per non partecipare, te lo dissi a pisa non molti giorni fa e continuo a pensarlo. Io sono anni che sostengo questa tesi. Anche io penso che le persone siano cambiate, daltronde sono cambiati i tempi, come è normale che sia, convengo con te che siano cambiate anche le intenzioni di molti di quelli che scrivono, ma non capisco come puoi non accorgerti che è cambiato anche VR, nella forma e nella sostanza. Io sento di non essere cambiato, il mio carattere è sempre lo stesso, incazzoso e polemico da sempre, ma allo stesso tempo non ho mai negato aiuto a nessuno (per quel poco che so fare ovviamente), ne ho mai negato una battuta.
-
Non sono uno specialista, ma se hai la candela bianca sei magro ed a rischio grippaggio.
-
Monta il suo originale interno e non avrai problemi.
-
Sono d'accordo, penso anche io che ci siano fiat che vadano benissimo per decenni, e che tutte le macchine sono fatte per durare poco, l'obsolescenza programmata ormai è diffusa in qualsiasi campo, quello che non mi pare giusto è che fiat sa benissimo quali sono i lotti di pezzi non conformi che monta sulle sue autovetture, ma a differenza di altre case, non fa nulla per porvi rimedio.
-
Quoto ed aggiungo, provale entrambe, e poi vedi e senti le differenze. Piccolo OT io ho una fiesta di un anno a cui tiro il collo tutti i gg, oltre 30mila km in un anno ancora zero problemi (questa è la quinta che prendo, cambiate tutte dopo 3 anni ed un chilometraggio a cavallo dei 100mila, tutte maltrattate, mai avuto nessun problema ) Mio suocero ha una punto di meno di due anni, guidata con moderazione, grossomodo gli stessi chilometri, le porte sembrano di lamierina, il rumore interno è decisamente superiore, ha già visto l'officina ed il carro attrezzi un bel po di volte, il bluetooth funziona a singhiozzo (da qualche gg ha iniziato a farlo anche sulla ka speriamo duri ancora sto mese) , centralina fulminata 2 volte ed entrambe sostituite in garanzia, ma spesso strattona, l'ultima di qualche giorno fa si è accesa la spia dei freni, per 3 volte non sono riusciti a capire come mai, la riportavamo a casa e si riaccendeva, incredibilmente l'inconveniente è stato brillantemente risolto dall'officina autorizzata lasciando un piccolo inconveniente, vibrava tutto il cruscotto, chiedendo perchè l'abbiano smontato hanno candidamente detto che han tolto la lampadina. Vedremo lunedì cosa fare, ma io son rimasto basito, se si rompono i freni e ci schiantiamo?
-
Giusto, molto meglio favole e sarcasmo per dimenticare la realtà. Piccolo OT, sto benedetto suv, di cui ho sentito già tutto ed il contrario di tutto, anche che sia marchiato alfa, uscirà prima o poi oppure no?
-
Mi viene in mente quando mio padre comprò la dedra, che tra i numerosi difetti aveva il pregio di andare in moto benissimo, poi non si spegneva nemmeno togliendo la chiave.... La cosa bella è che non pago di una che lo lasciava a piedi una volta al mese dopo un anno l'ha data indietro e ne ha comprata un altra uguale che aveva dei difetti ancora più belli
-
Poi alla fine uno deve comprare quello che preferisce, senza guardare il portafoglio, io ad esempio vorrei una croma, possibilmente usata, ma non ne trovo nemmeno una.... Affidabile!
-
Anche comprando nuovo da immatricolare risparmi di più, provare per credere.
-
Il portachiavi metro ce l'ho anche io, ma il mio è giallo però non ho la scatola :oops:
-
Bastano 20 euro, tanto è da rottamare prima di finirli Dipende dalle auto, dalla cilindrata e, chiaramente, dal dipendente. Indicativamente quello che possono ottenere gli operai lo puoi guardare dal link postato da cuorenero, però sono sconti che variano spesso anche in base alle quotazione di mercato, cioè più una macchina è venuta minore sarà lo sconto, infatti 500 è sempre scontata meno di punto, il link è la prima volta che lo vedo, di solito guardavo le quotazioni sul fogliaccio che manda fiat ai dipendenti ( "illustrato fiat" ), ma sono mesi che lo uso per incartare la sabbia del gatto, chiaramente dopo che l'ha usata Comunque non sono sconti così convienienti come la gente crede
-
Se ti paghi la voltura e me la lasci per 500 euro la prendo io
-
Io ho detto la mia, e lo ripeto, non le compro non perchè non posso permettermele, ma perchè conosco la politica di fiat, e so come lavora.
-
Non sei l'unico e per quanto mi riguarda non mi danno fastidio gli sfoghi.
-
Ed io l'ho detto qualche post fa, perchè la fiat è lo stato! Agnelli era il primo finanziatore della politica, così hanno continuato a fare i suoi eredi.
-
Questa e una cazzata enorme, al limite dell'offensivo, io non so come funziona nelle altre regioni, ma ti posso dire quello che succedeva qua tra Asti e Torino, dove l'80% delle aziende metalmeccaniche lavorava nel settore automotive e quindi per fiat che ha l'esclusiva, sottolineo la parola LAVORAVA, ora non più, perchè fiat da pochissimo lavoro QUA, e le uniche aziende che sono sopravvissute sono quelle (tipo la mia) che lavorano anche per altri marchi. Io ho perso un lavoro che amavo grazie a questa stupida politica, e la cosa mi da alquanto fastidio.
-
Con le attuali leggi rischi che non li assuma più nessuno, se non con i soliti contratti del cazzo o a tempo determinato. Vero, purtroppo è chiaro solo a chi è in un posto del menga e non trova niente d'altro...
-
Dai su, non esagerare
-
Il vecchio Giuanin Lamèra (come lo chiamavamo qua) era lo stato, grande finanziatore della politica, addirittura senatore a vita, capito quello hai le risposte a tutte le domande.
-
Stardo ma è vero, la famiglia è quella, i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Per la partita va bene, ma io l'aspetto fuori, ho smesso con certe frivolezze.
-
Qualche soldo è servito per girare il delle alpi e comprare il terreno sul quale è costruito, a no, mi sono sbagliato, quelli li ha regalati il comune
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.