Vai al contenuto

DeXoLo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    19.134
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di DeXoLo

  1. No, l'arcobaleno ha il diametro del foro più grande, mi pare (ma potrei sbagliare... ) sia diametro 100 e questo è 80. In ogni caso io l'ho pagato 25€ ed era nuovo di pacco , quindi il gusto è doppio. Per l'arcobaleno dovresti /potresti montarne uno di quelli tipo gilera arizona, quello sono sicuro che monta, l'aveva fatto Piero58.
  2. Me l'hanno già detto il tanti, ma a me piace così.
  3. Eccomi! Se è un veglia monta e segna la velocità giusta, io devo ancora completare l'attacco per il parziale, che messo così come lo vedi in foto il cavetto prende una forma strana e non gira bene. Ho già pronto un distanziale, appena ho un po di tempo (se mai l'avrò ) lo monto. Aggiungo : dopo che ho riguardato bene le tue foto, il contakm gilera puoi montarlo così com'è con la staffa del px, in quello che ho montato io c'è da fare una staffa ex-novo o modificare la sua perchè così com'è non chiuderebbe bene il coperchio del manubrio.
  4. DeXoLo

    povera italia

    Avrei potuto dire piaggio, volevo dire ducati ma ormai è audi.... E' rimasto altro di italico, popolare e degno di nota? Aggiungo e mi rispondo: Si, l'aprilia, di cui ho (abbiamo) anche una moto nel box....
  5. DeXoLo

    povera italia

    Allora chiudila subito, perchè di stronzate se ne sono già dette troppe ed io non so quanto ancora potrò rinunciare a rispondere.
  6. DeXoLo

    povera italia

    Bravo, fai così, ne sarò "onorato", aggiungerò alla lista degli utenti salvati anche il tuo nick.
  7. DeXoLo

    povera italia

    Forse non hai ben presente come funziona il mondo, ma la crisi c'è ed è reale, i motivi sono vari e non è questa la sede per parlarne, noi come altri paesi siamo mal messi, è una cosa reale davanti agli occhi di tutti, noi (siamo come la grecia) chiaramente siamo messi peggio perchè non c'è nessuno in grado di "dirigere l'orchestra", e mi fermo qua perchè non si deve parlare di politica, inoltre è nel DNA dell'italiano medio cercare di fare il meno possibile con la massima resa e di fottere il prossimo a tutti costi. la Germania è l'unico paese che, nonostante tutto, è ancora in attivo, e non è solo frutto degli ultimi anni, ma già da un bel po. La strategia ipervincente dei "krukki" ha permesso alla loro nazione di risollevarne (letteralmente) metà dopo la caduta del muro, nell'est non stavano di certo bene. Poi pensa alle industrie, ad esempio nel settore auto/moto, ne fanno tantissime di gran qualità, nomi come audi e mecedes, bmw (auto/moto) e relative associate tipo RR e mini, non si possono di certo paragonare a fiat e guzzi. Sono tutti marchi elitari, che danno lavoro a moltissime persone e non sentono la crisi, anzi, e te lo dico con certezza visto che lavoro per audi, dal 2009 gli ordini continuano ad aumentare.... Tornando a SIP, io non l'ho mai trovato molto economico, certo ben fornito e con ottimo servizio, ma per spendere meno mi sono sempre rivolto ad altri venditori (italiani), da cui più di una volta ho avuto omaggi piuttosto graditi, oppure direttamente dal vivo in negozio dal mio ricambista di fiducia.
  8. Beh, noi che l'anno scorso ci siamo fatti pramand, jafferau, galleria dei saraceni e via dicendo, che era praticamente tutta roccia e pietre, e di sabbia non ce n'era, ma io sono arrivato giù a valle che ero bianco di polvere, e la spugna che avevo infilato nel buco sottosella era bella marrone.... Quindi anche se poca un po ce n'è, quel tanto che basta per tappare un filtro originale. Comunque ai faraoni il filtro esterno non c'era....
  9. Si, sono quelli delle vespe ai faraoni, ma è la preparazione del raid anatolia (transanatolia) di cui parlo, questa foto è stata messa su FB pochi minuti fa, puoi notare il filtro davanti alla sella-serbatoio. Qua la pagina FB con altre foto ---> https://www.facebook.com/pages/Vespe-ai-Faraoni/199724900079315 qua la pagina del raid ---> TRANSANATOLIA | 2013
  10. A casa dei miei ho un vecchio orologio che è molto molto simile, sinceramente non ricordo la marca, ma la prima volta che scendo giù lo tiro fuori e lo fotografo. Per quanto mi ricordi anche il mio sgarrava di qualche minuto nell'arco della giornata.
  11. Vedevo qualche gg fa su FB che le vespe in preparazione per il raid dell'anatolia (o qualcosa del genere), hanno per l'aspirazione un filtro del genere, esterno, installato davanti alla sella, che baypassa tutto l'interno della scocca e va al carburatore direttamente con un tubo.
  12. Vuoi farci credere che per quella data tu avrai messo a posto la vespa?
  13. Il blu scuro era previsto come colore, non so la tonalità ma so che c'era, ma il chiavino sul manubrio NO, quello proprio non ci andava! Controlla anche all'interno del cassettino, se è nata senzafrecce nel tunnel all'altezza del cannotto dello sterzo NON deve avere i buchi per far passare i fili. Comunque quoto Vespa979, tira ancora un po sul prezzo.
  14. La p150x senza frecce esiste eccome, così come esistevano 125 e 200, e come il 125 non deve avere il chiavino sul manubrio. Per curiosità, di che colore è? Controlla che le frecce non siano state tappate, a me pare che fossero optional fino al 1980, ma potrei anche sbagliare, non sono forte sulle date, o comunque può essere stata immatricolato molto dopo la costruzione. La mia SF ad esempio come numero di telaio risulta essere stata costruita nel '79, ma è stata immatricolata nell '80. Se è sana e funzionante e con documenti a quel prezzo è da prendere, se ci fossero dei lavori da fare a te la scelta, io tirerei ancora sul prezzo.
  15. DeXoLo

    gita Udine Berlino

    Vai tranquillo che ti stanchi prima tu di lei.
  16. DeXoLo

    Targhe "fantasma"

    I vantaggi sono che non paghi ne bollo, ne assicurazione, (ma nessuna auto pubblica ce l'ha, nemmeno i carabinieri), ne eventuali multe. Sul come si possa togliere il veicolo dal pra immagino con una semplice cancellazione, ma io immagino che nel caso dell'articolo più di una cancellazione si tratta di una non iscrizione, parla di auto con targa cd o cc, quindi il console o diplomatico di turno fa comprare una macchina , poi va in ufficio si fa dare una targa e la fa montare dall'autista sulla macchina ed il gioco è fatto.
  17. DeXoLo

    Pizzata Torinese!

    Ottimo, è il mio strumento preferito
  18. DeXoLo

    Pizzata Torinese!

    Humf, mi spiace, speriamo che tutto si risolva al meglio ed al più presto. Riguardo al giro in vespa mi sa che per un po le 2 ruote me le scordo, in settimana abbiamo il trasloco, e ci sarà da finire di sistemare. Poi mi sa che dovrò mettere mano al motore, (ed avrò bisogno di una mano), l'altro giorno mentre la portavo nel box nuovo ho sentito qualcosa che non mi è piaciuto per niente arrivare dalla frizione. Qualche strappetto prima, e poi sento salire bene di giri ma l'aumentare della velocità non lineare come al solito. Ora ho qualche ipotesi, tipo dischi i bruciati, anche se non hanno molti km, oppure l'eccessivo calore e le continue ripartenze ai semafori di Torino unite al fatto che devo assolutamente cambiare l'olio, non lo faccio da non so più quanti km.... Vedremo.
  19. DeXoLo

    Pizzata Torinese!

    Si, anche a me, in questo periodo di forte stress psicologico mi è proprio servita. Pasqualino come sta il babbo?
  20. Se sono ben serrati non vibrano.
  21. DeXoLo

    Sella vespa 200 rally

    Sella spaam tipo king & queen, che sotto è vuota, oppure una del px va anche bene, ma la devi modificare, tagliando la traversa centrale e saldandola un po più in alto dopo aver accorciato le molle. Altrimenti un bel cuscino sotto le chiappe del passeggero. Oppure cambi il serbatoio con uno del px e ci puoi montare qualsiasi sella.
  22. Quello della mia lambretta del 52 è completamente diverso....
  23. DeXoLo

    125 ts

    Secondo me 1000 euro sono una follia. Io così al buio offrirei al massimo un cartone di vino, ed il pagamento della voltura, dice che non gli interessa, è mal tenuta ed abbandonata, se la porti via gli fai un favore.
  24. Ma si è piegata dopo aver verniciato? Potresti anche mettere 4 viti un po più lunghe e mettere un dado+controdado, chiaramente avvitato a contatto con il dado più vicino alla pedana, 2 dadi a pacchetto non si svitano con le vibrazioni. Però è anche pratico e funzionale, basta montarlo nel modo giusto e non maltrattarlo sedendoti sulla vespa quando è sul cavalletto.
  25. Se il foro si è sformato/allargato metti delle rondelle più grosse, o quantomeno delle viti e dadi con la testa flangiata. Usa delle normali viti e dadi zincati, se invece per "la pedana è sformata" intendi che la superficie non è più dritta dovresti farla tornare in... Forma, probabilmente ti si svitano i dadi perchè il bullone non va a pacchetto, quindi non è come se non fosse serrato a dovere.
×
×
  • Crea Nuovo...