-
Numero contenuti
19.134 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tutti i contenuti di DeXoLo
-
Bauletto e bloccasterzo stessa chiave, altre la mia non ne ha....
-
A leggere certe frasi rimango allibito, dovresti provare a lavorare in fabbrica, magari in una di quelle come la mia, forse la penseresti in maniera differente, e non aspetteresti che ne chiudano ancora. Tanto per la cronaca, visto che l'hai citata, la WV UP di cui abbiamo recentemente firmato il contratto dovresti sapere che costa molto meno di panda, inoltre fino al 31 di marzo ti offriva un finanziamento a tasso zero effettivo, ZERO, che non è cosa da poco! Insomma, detto fuori dai denti, ci costa meno una UP che una panda comprata con sconto dipendenti, quindi perchè non dovrei comprarla? Meglio prendere una 500 che è più scomoda da usare, è prodotta in polonia, e costa più cara? Per la cronaca la UP dovrebbe essere prodotta a Bratislava (se non erro), ma anche la KA pur essendo fiat non era italiana, eppure gli standard con cui è costruita sono migliori di 500... Riguardo ai motori.... No comment, dovrei far scrivere allo zio di mia moglie, neo pensionato fiat, che i motori li ha progettati per 30anni, com'è stato contento di aver rotto 2 volte, DUE, il cambio della giulietta nuova che gli hanno dato quand'è andato in pensione....
-
Beh, sono contento che tu non abbia mai avuto problemi con fiat, vorrei poter dire la stessa cosa, probabilmente se anche tu fossi un fortunato che rimane a piedi la penseresti in maniera differente, e non cercheresti di difendere a spada tratta anche chi non se lo merita. Poi visto che non sei stato in grado di leggerlo te lo ripeto, quello che "MANCA" non era visibile tra gli strumenti, ma sensori e termometri c'erano tutti, precisi come sempre.
-
Forse non ti sei accorto che l'indicatore dell'acqua è compreso di dafault nel display proprio sotto il contakm, e non è più analogico come alcuni anni fa. Nella versione precedente a questa attualmente in venditita che ho avuto il piacere di guidare per 110mila km (senza mai un problema) effettivamente non era visibile, ma potevi attivarla, nel display del computer di bordo, con una semplice procedura. Questo per dire che ford non si era dimenticata, i sensori e le relative spie c'erano ancora tutte, ma semplicemente non aveva ritenuto opportuno metterla.
-
Beh, ormai VR non è diverso da altri lidi forumistici...
-
Ne parleremo poi a 4ttrocchi .
-
NON sia mai, non potrei vergognarmi,la stima che ho per Dario è grande, anzi, colgo l'occasione per ricambiare gli auguri. Non volevo farlo sapere perchè speravo di non essere ricordato.... Però grazie a tutti .
-
Bravo, mi piaci quando dici così! Ti aspetto
-
Pasquale parliamoci chiaro, il tuo babbo era un dritto, lo sai bene tu ma l'ho capito pure io che l'ho visto solo poche volte. Era uno che le macchine le conosceva da cima a fondo perchè era abituato a vederle finite, e quindi i difetti li sapeva trovare, ma non sono tutti così, chi lavora in catena di montaggio per 40anni magari monta solo le ruote oppure i cruscotti, non è che la macchina la conosce tutta, conosce solo quello che fa. Mio suocero all'iveco faceva il rettificatore, dei motori vedeva solo dei gran alberi. Io nel mio reparto vedo la boccola della quinta velocità, ma che cavolo ne so di come è montato il cambio, se la vedo la riconosco tutto qua, ma so di per certo che se una ditta manda a fiat un lotto di pezzi non conformi per magari solo un centesimo fiat alla ditta fa un richiamo, oppure multa, ma non è che butta via i pezzi, li monta lo stesso, poi sono cavoli del cliente, che magari non se ne accorgerà mai, oppure se ne accorgerà a garanzia ormai scaduta. Perchè un centesimo (0.01 mm) non lo vedi ad occhio, ma se il progetto lo prevedeva un motivo ci sarà I lotti sono tutti registrati, e sanno benissimo cosa montano, e dove vanno a finire i pezzi ciucchi. Io che lavoro anche per tedeschi ti posso assicurare che loro, almeno con noi, queste cose non le fanno. Quindi è per questo motivo che io non compro fiat, non mi fido, e siccome mi hanno già fregato più di una volta non vedo perchè tentare ancora la sorte. PS OT Io ti aspetto ancora per un caffè, o una birra Aggiungo, vi aspettiamo tutti e tre
-
In realtà mi sto sentendo un po coglione, dopo 11 ore consecutive di fabbrica sono qua a parlare di fiat
-
Ho pensato la stessa cosa, infatti anche io ero un po indeciso se continuare a fare l'operaio oppure andare a lavorare in banca , chiaramente ho optato per la prima, così posso lavorare fino all'una di notte e sporcarmi dalla testa ai piedi
-
Io con la panda 750 fire ci ho fatto poco meno di 200mila km, ed il motore non si è mai rotto, in compenso era perennemente scarburata, da fredda era praticamente inguidabile, se non tiravi lo starter non partiva, se lo tenevi troppo si ingolfava, poi altre magagnette diffuse, ma effettivamente il motore non l'abbiamo mai aperto.
-
Lo dicevo anche io qualche post fa, ma le cose non sono cambiate, si sono solo un po affinate.
-
Dipende dall'auto che ha intenzione di comprare, le utilitarie se le può permettere, anche se, ad esempio, 500 è scontata molto meno di una punto.
-
Questo non è corretto, la frase giusta è la fiat da un po di lavoro (sempre meno) anche all'italia e più che dare prende soldi dall'italia.
-
La questione sconti è relativa, e ci si potrebbe parlare per delle ore, io come dipendente non direttamente di fiat ma da una ditta di prima fornitura (per fiat ed altri marchi) da alcuni anni potrei usufruire degli stessi sconti, ma me ne guardo bene dal farlo, ed i motivi sono molteplici, in soldoni sono già rimasto fregato troppe volte, l'ultima con la panda e con me hanno chiuso! Inoltre ai dipendenti danno le macchine che vogliono loro, mio suocero sono 40anni che si fa fregare... Più che saper bene come le costruiamo sappiamo bene come ragiona l'azienda. Non è così, e ti faccio un esempio banale ricollegandomi a quello che dicevo poco sopra: Compro una panda diesel, dopo 40mila km si buca la marmitta, impossibile! No, possibile, la marmitta si è bucata perchè è tutta arrugginita all'esterno, e non sta più insieme, questo perchè il fornitore ha consegnato un lotto di marmitte non zincate, magari nemmeno dello spessore giusto, chiaramente fiat ha sicuramente chiesto un rimborso, oppure ha multato il fornitore, e poi dulcis in fundo il pezzo l'ha montato lo stesso, tanto poi sono cavoli di chi compra l'auto. E questo te lo dico con certezza, perchè vedo quello che succede da noi, e sento quello che mi dice chi lavora in altre ditte, in caso di particolari fuori norma succede questo, multa, segnalazione o rimborso ma di resi manco a parlarne. La realtà è che Ka e 500 sono la stessa identica macchina, cambia solo la carrozzeria, tutto il resto è perfettamente intercambiabile, entrambe NON sono prodotte in Italia, quindi spacciare 500 come macchina italiana è pura fantasia, entrambe sono delle macchine scomode e mal fatte, la ka ha una qualità superiore per quanto riguarda i materiali degli interni. Noi abbiamo KA, ancora per poco, ed in 3 anni e 60mila km non abbiamo avuto nessun tipo di problema, se non quelli relativi alla comodità di utilizzo. Riguardo al motore nulla da dire, ottimo il mtj, anche se c'è di meglio, però sono iper convinto di quello che ho detto poco sopra, fiat sa benissimo cosa fa e che particolari monta, ad un "socio" come ford non da i motori farlocchi, lo stesso motore mtj che avevamo sulla panda che menzionavo prima aveva le stesse prestazioni di quello della ka, ma chissà perchè ne aveva sempre una.....
-
Probabilmente dipende dal fatto che prima chiedi, "bullandoti di chi sbava per la rally" poi non credi a quello che ti si dice perchè sei convinto delle tue verità. Per carità liberissimo di farlo, ma devono essere liberi anche gli altri di scrivere ciò che vogliono! Nemmeno io sto scrivendo più molto, perchè il clima che si respira in questo forum è cambiato già da parecchio tempo, visto che ora non sono più accettate nemmeno le battute, beh, arrivederci, sicuramente non in questo post perchè smetterò di seguirlo.
-
C'era anche la marmotta che incartava la cioccolata?
-
Io da giovane ho scaldato 2 volte, entrambe le volte allo stesso modo, mollando di colpo il gas dopo aver tirato come un pazzo, eppure non si è mai fermata, non ha mai perso compressione, non ho mai bruciato la frizione, e devo ammettere che non è che la trattassi propio bene, da ragazzino aprivo il cancello spingendolo col parafango...
-
So qual'è, ce l'aveva un mio amico, e ti confermo che non va come la rally, anzi, a suo dire andava meno del pe che aveva prima. No, non lo sento perchè non c'è nessun rumore, quando abbiamo aperto il motore per fare la crocera (tra i 40 ed i 50mila km) i cuscinetti di banco erano ancora buoni. Cambiati per scrupolo ma i suoi non li ho buttati, perchè mi pareva un peccato. Il motore di 180 non l'ho voluto, va troppo piano per i mei gusti
-
Può essere, però con la rally vado meglio Io non l'ho mai sentito, e vado sulla stessa rally da 30anni Sarà il px 200 freno a disco?
-
Dimenticavo, non dovuta, l'ho smontato perchè non mi piaceva, preferisco di gran lunga l'analogico al digitale, e poi alla fine di sapere medie di percorrenza ed altre menate varie non mi interessa.
-
La calamita era presa da una protezione per la morsa che era stata buttata via perchè usurata. Qualcosa tipo queste GANASCE MAGNETICHE PROTETTIVE ALLUMINIO PER MORSA DI SERRAGGIO 0042/125 FERVI | eBay sarà stata diametro 8 max 10mm per uno spessore di 5mm. Per quanto riguarda le misure del supporto non me le ricordo, e non avrebbe nemmeno molto senso dartele, il mio sensore era spesso un centimetro, se il tuo è spesso 2 centimetri o 5 millimetri la cosa non quadrdra. Comunque la misura giusta fai presto a trovarla, togli la ruota, piazzi il sensore sulla forcella, poi con un calibro misuri dal sensore alla battuta cerchio e sottrai un paio di millimetri, quella è la misura che ti interessa.
-
Il sensone originale non l'ho usato, ho usato una normalissima calamita rotonda, infilata in una camera che ho alesato dall'altro lato della barretta. Consiglio, se fai anche tu un lavoro come questo, fai un forellino passante, altrimenti la calamita non la togli nemmeno se piangi cinese