Vai al contenuto

DeXoLo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    19.134
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di DeXoLo

  1. si, adesso il suo 50ino va + forte del mio px cmq oltre a quella modifica abbiamo aggiunto anche a lei un po di cromature, vedi specchietto, parabordo, portapacchi, manopole manettino dello starter e crestina del parafango
  2. no beh dai, magari non segna (speriamo di si invece) sono veramente in astinenza, sono tanti anni che non lo giochiamo poi la stracittadina è una cosa che fa storia a se, è quella partita che se vinci godi per 2 mesi, e se perdi ti incazzi in una maniera indicibile ma che cmq se contento di aver vissuto. e poi vuoi mettere i cori, le coreografie gli sfottò prima dopo e durante la partita?
  3. DeXoLo

    le vespe di DeXoLo

    vi sbagliate entrambi, c'è uno che aveva i pantaloni modello "acquaincasa" e con la giacca sulle spalle e un altro di fronte
  4. DeXoLo

    le vespe di DeXoLo

    le modifiche che ho fatto al px... mi piacciono le cromature, tralascio la foto di tutte quelle che ho comprato ma metto quelle che ho "fatto" io (anche se inspiegabilmente non ho una foto del manettino dello starter montato... ) e quando il carrozziere me le darà (è solo da marzo che aspetto) ci sono un paio di chiappe da far aerografare
  5. Sono vespista praticamente da sempre, mio nonno aveva la vespa, mio padre aveva il vespino da giovane, passato poi alle moto è ritornato alla vespa quand'ero bambino. Da notare che nei primissimi anni 80 mio padre non l'ha comprata, ma l'ha scambiata con una scacchiera elettronica.... Ho consumato la parte posteriore della sella, xchè io ero il passeggero ufficiale, ed ho aspettato con ansia i 18 anni (che poi sono diventati 20) per poter guidare su strada la sua mitica 200 rally! E' stata la realizzazione di un sogno cullato per anni, tantè che amo alla follia questa vespa, ne sono geloso, orgoglioso e non potrei mai separarmene. Ho iniziato ad usarla molto prima che Vespa diventasse una moda ed ho sempre snobbato chi mi diceva che era un ferrovecchio. ed è stata la moda dilagante che mi ha fatto venire la voglia di comprare un PX. Io sono anni che la macchina in città la uso giusto se piove e avevo (anzi ho ancora) il terrore a lasciare la vespa parcheggiata in giro... xcui ho pensato "se mi rubano un px ne compro un altro, se mi rubano la rally dove la ritrovo?" così ho messo un annuncio su un giornale locale, e dopo qualche gg mi telefona uno che vuol far spazio in garage, aveva un p125x senzafrecce fermo da un bel po di anni, con 6mila km originali sul groppone e voleva 500 euro, non uno di meno così ho fatto che prenderla è nato subito un nuovo amore, ma nel mio cuore al primo posto c'è la rally. il PX mi porta tutti i gg al lavoro e ultimamente lo sto usando anche per i raduni e qualche bel giro, lo trovo comodo, agile nel traffico e soprattutto consuma pochissimo poi mi sono divertito a farci un sacco di personalizzazioni che sulla rally non farei mai... qua sotto ci sono un paio di foto
  6. io lo so già, ma dillo anche agli alti come hai fatto a fare gli skakki sullo scudo (premetto che quando ho provato a farlo io ho perso la pazienza al terzo quadratino)
  7. Benvenuto anche da parte mia, vedrai che qua ti troverai bene
  8. DeXoLo

    Leva apertura sella

    e sostituirlo con una guaina termorestringente?
  9. verrei volentieri se fossi + vicino, ma alla sera c'è il derby e non posso mancare...
  10. hai provato a spedirtele via mms direttamente alla tua mail ?
  11. DeXoLo

    Hallo Vespafreunde,

    willkommen niki, e poi mi fermo qua, anche xchè io il tetesko non lo so
  12. da notare che fa anche i 95 con 2 passeggeri, quindi con 3 persone sopra
  13. DeXoLo

    ma come si fa a montare ?

    se riesco nell'intento metterò una foto
  14. DeXoLo

    ma come si fa a montare ?

    si ma io mi attaccherei al bullone col quale è collegata al carter
  15. DeXoLo

    ma come si fa a montare ?

    se non ricordo male sotto al px c'è un dado che ferma un pezzo di ferro che guida i fili che escono dal piatto bobine vero? se facessi una staffa che va fino a quel punto li? che ne dite?
  16. DeXoLo

    ma come si fa a montare ?

    non è detto, se decido di venderla ti faccio sapere
  17. DeXoLo

    ma come si fa a montare ?

    mah, a me piacerebbe modificare il terminale mettendoci un tubo cromato o cmq di inox lucidato, cosa peraltro facilmente attuabile visto che sono un tornitore devo studiare un alternativa per quella staffa. ora mi metto li e studio qualcosa....
  18. DeXoLo

    ma come si fa a montare ?

    credo sia per un 125, xchè era insieme alla vespa che ha comprato un mio amico. non l'abbiamo mai montata ed è stata nel mio garage per un po, mi ci sono inciampato almeno 100 volte e stasera mentre aspettavo l'idraulico l'ho presa in mano e l'ho guardata con più attenzione. ora che so che si deve montare in quel modo credo che non la monterò mai
  19. DeXoLo

    ma come si fa a montare ?

    a occhio è la stessa cosa che ho pensato io, ma svitare un dado del carter per metterci la marmitta??? è salutare tutto ciò?
  20. non ricordo più, il gs ne teneva 11?
  21. lo so, il topic è fuorviante ma sono preparato in materia il mio è un dubbio di natura vespistica, ho in casa la marmitta che vedete nella foto, non so ne che marca sia, ne se sia piena o ancora utilizzabile, ne se porti dei reali vantaggi.... cmq mi chiedevo dove si va ad attaccare l'occhiello + vicino al terminale?
  22. io ho ordinato l'altro giorno il parabrezzino cuppini, ovviamente ho letto ora che orso ne vende uno cmq non mi piace e mai mi piacerà, ma non riesco a farmi passare la bronchite e alla vespa non rinucio. spero mi tolga un po d'aria dal petto anche xchè qua inizia a far veramente freddo.
  23. e di che? per così poco...
  24. Beh, diciamo che è un consumo di tutto rispetto, altro che 20 al litro. si, peccato che non vado mai piano xrò
  25. spettoacolare il posto della foto, tra la ruggine avevo individuato dei ferri di cavallo, ma dal tuo racconto credo siano ferri di mulo
×
×
  • Crea Nuovo...