Ciao,
grazie per questo post, che tra l'altro mi dà un po' di speranza. Ho preso la classica "sola", facendomi prendere dall'entusiasmo e dalla mia poca esperienza. Ho acquistato una vespa da restaurare da una persona che reputavo degna di fiducia. A detta del venditore, si trattava di una struzzo del '56 con targa, invece si è rivelata essere una vespa acma 125 di produzione francese del '57 e la targa non era la sua. Una volta scoperto l'inghippo, la "persona di fiducia" è sparita. Non credo che una denuncia mi porterebbe a nulla. Mi chiedo se esiste una possibilità di reimmatricolare questa vespa e se posso informarmi se per caso risulta rubata o in vita. Il numero di telaio è ben visibile e corrisponde perfettamente al numero stampigliato sul motore. La vespa è bella, sana e tranne qualche particolare è completa, mi dispiacerebbe doverla usare come vaso per i fiori... Grazie per l'aiuto.