Vai al contenuto

lucacuca

Utenti Bannati
  • Numero contenuti

    10
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su lucacuca

  • Compleanno 08/08/1981

lucacuca's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Salve, ho per le mani un telaio di vespa bacchetta in cui il numero (sotto sportello carburatore) è illeggibile, ma il cui libretto riporta 21*** , senza alcuna sigla prima del numero, produzione '49. Il mio dubbio è che si tratti di un V1t oppure uno dei primi V11t, in quanto la bacchetta entra sul telaio a metà scudo come le V11, ma la numerazione è bassa. Non so se si possa trattare di una delle ultime V1T con già le caratteristiche del V11. Purtroppo ho solo il telaio senza alcun altro elemento per chiarirmi il dubbio. Ogni suggerimento od opinione è grato... Grazie in anticipo Luca
  2. Salve, ho per le mani una bacchetta, produzione del 50, telaio V11T 54*** e motore V17M 03*** . Risulta avere: - marmitta quadrata (non a sogliola) - carburatore TA17 (non TA17B) con filtro a mezzaluna Volevo sapere se queste caratteristiche sono compatibili con il telaio V11T? Grazie Luca
  3. Salve, qualcuno mi sa dire dove trovare i silent blocks per il carter di una bacchetta? Grazie Luca
  4. Salve a tutti, ho per le mani due motori di vespa Bacchetta, rispettivamente siglati V11M e V19M . Ho notato due differenze abbastanza evidenti nei due modelli: - il coperchio della frizione del V19M presenta una valvola di sfiato, quello del V11M no. - il piattello spingidisco della campana frizione è disassemblabile e tornito all'interno nel V19M, mentre nel V11M è un pezzo unico con astina incastonata, con riportata la dicitura "brevettato" Quello che non riesco a capire è se il V19M ha dei pezzi non suoi e magari di modelli sucessivi, ed aver una conferma che le caratteristiche del V11M (niente sfiato e piattello marchiato) sono originali del modello. Allego foto. Grazie Luca
  5. Salve a tutti, sto cercando un filtro per il carburatore TA17B della mi a bacchetta V11 . Per essere conforme all'originale, il filtro deve essere per forza a "mezzaluna" come la V1 o può montare anche un filtro di tipo "allungato" simile alle '53? Allego due foto per spiegarmi meglio. Grazie in anticipo per ogni aiuto possiate darmi. Luca
  6. Salve a tutti, la mia vespa bacchetta V11 monta un carburatore Dell'Orto TA17 B , è corretto per questo modello? Grazie Luca
  7. Salve a tutti, sono in possesso di una vespa bacchetta telaio V11T 54*** e motore V11M 03*** (dati sul libretto). Sulla vespa i numeri telaio non sono leggibili, e mi è sorto qualche dubbio possa essere effettivamente una V11 in quanto: - il cavalletto non ha i piedini a riccio ma bensì un po curvati sul terminale e piatti (quindi penso ci fossero montati i gommini come la V13) - non posseggo la marmitta ma la pancia sinistra sembra predisposta per la marmitta a sogliola. - ha due piastrine con gommino a bloccare il serbatoio. Per il resto (nervature telaio, fanale, sella etc...) tutto sembra combaciare con la V11. E' possibile quindi che trattandosi di una delle ultime V11 avesse degli elementi della V13 quali ad es. cavalletto e marmitta? Inoltre non ho capito quale sarebbe il rinforzo rettangolare sullo scudo tipico delle V13, qualcuno ha una foto esemplificativa? Grazie Luca
  8. Salve a tutti, vorrei sapere che chiave (a settore?) è necessaria per sbloccare la ghiera paraolio del mozzo posteriore della mia vespa Gt del '68. Ho letto nella sezione fai da te diversi modi per costruirsela ma non avendo gli strumenti per farlo, devo acquistarla. Qualcuno sa dove reperirla? grazie Luca

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...