Vai al contenuto

Hillel87

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    310
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Hillel87

  1. Hillel87

    dr 175 per PX

    suguirò il vostro consiglio...al momento opportuno lo prenderò nuovo... ho visto alcuni negozi su ebay che lo vendono per 90€+s.s. posso fidarmi a prenderlo a quel prezzo? quei venditori non hanno 100% feedback seppure negozi
  2. Hillel87

    dr 175 per PX

    un po meno???e adesso a quanto lo trovi?
  3. che ne dite di questo cilindro...il venditore mi dice che ha un 50 km, che ve ne pare? e buono da comprare per 70€?
  4. perfetto, meglio cosi:ciao:
  5. ciao il colore mi picae...il bordoscudo l'avrei messo dello stesso colore della pinna del parafango... comunque bella:ok:
  6. può essere che ha tirato troppo i cavi, il gioco dei cavi non deve essere tolto del tutto, perchè se i cavi sono troppo tirati quando giri la manopola in un senso, il cavo nell'altro senso ti fa effetto molla e ti scappa la marcia.
  7. grazie intanto per la risposta!!!
  8. Hillel87

    Portaoggetti

    non credo esploda...comunque sulla bomboletta ci drovrebbe essere scritta la temparatura max, e poi non è vicino al motore. domanda: la bomboleta funziona pure con la camera d'aria? oppure hai il tubless?
  9. una cosa che mi e venuta in mente quando dici che si spegne all'imprivviso e che ci sia qualche filo che magari vecchio ha la guaina sbriciolata e fa massa toccando qualche parte del telaio.
  10. cavolo pensavo di essere l'unico sfortunato a cui è successa la cosa più rara... si confermo che le perdite sono minime, e comunque si tratta di olio del cambio e quindi non dovrebbe aspirare aria, e anche se fosse non va ad influire con la carburazione etc etc...con conseguenti smagrimenti. MimminoAlbe cosa intendi per inserito ad interferenza?
  11. grazie dell'informazione intanto ho provveduto a tappare con la pasta rossa della arexons da qualche mese infatti senza andare tanto in giro, come ultima spiaggia volevo fare come hai fatto tu con una colla potente..... comunque se qualcuno l'avesse sostituito si faccia sentire...oppure se avete una guida. grazie a tutti
  12. Hillel87

    Candela

    Ngk grado 7 che l'olio?
  13. il tappino che vedete in foto non è altro che la sede dove va a poggiare il parastrappi; dato che la mia vespa ha una piccolissima perdita d'olio motore da quel tappo quando aprirò il motore avro bisogno di sostituire quel pezzo, e dato che mi sembra un particolare ribattuto nell'alluminio del carter(correggetemi se sbaglio)e quindi non semplicissimo da sostituire chiedo a voi se l'avete mai sostituito e come si fa. grazie a tutti
  14. Hillel87

    Pedivella

    infatti sto aspettando di poter fare tutti i cuscinetti etc per bene...e magari modificare di poco le fasature. comunque per il momento non credo mi di problemi in corsa.
  15. Hillel87

    Pedivella

    ciao ragazzi scrivo per un problema al mio PX. quando agivo vulla pedivella per mettere in moto, ogni tanto capitava che qualche colpo andasse a vuoto,cioè la pedivella faceva tutta la sua corsa senza far girare il motore(rischiando anche di farmi male); ho sempre pensato che fosse normale che capitasse ogni tanto. il problema e che ora lo fa sempre, tranne magari la prima pedalata. io ho risolto per il momento accendendola a spinta perchè presumo si debba aprire i carter per sistemare la cosa. la mia domanda è: da cosa e provocato questo e cosa dovro cambiare quando smonterò? grazie a tutti
  16. Hillel87

    Candela

    intendi che la devo pulire e poi fare la prova con una tirata in 3* o 4*? comunque faccio il 2%, uso olio mobil extra 2T semisintetico, non fa fumo bianco nemmeno da fredda e non fa odore particolare.
  17. Hillel87

    Candela

    grazie delle risposte intanto. la devo sempre fare la prova poi lo dimentico.... comque ho fatto 1800km con questa candela, non mi da segni di cedimento quindi credo che la tengo intanto, ma da essa si può capire qualcosa riguardo all'olio che uso? spoca troppo? sporca poco?
  18. Hillel87

    un bel ventino

    cedo????? anche io la cederei la mia per 20.000€
  19. Hillel87

    Candela

    ciao a tutti, e da tanto che non scrivo , ma leggo molto. poco fa stavo controllando alcuna cosette sul mio px, cosi ho deciso di smontare la candela per vedere com'è presa. non ho fatto la classica tirata prima, e la candela si presenta in questa maniera. voi che ne pensate?
  20. beh se funziona bene con l'aria tirata vuol dire che è molto molto magra..... sempre che non aspira aria da qualche parte nel carter
  21. probabilmente non resta sempre accelerata perchè lo fa magari quando si scanda tanto, e ciò fa accentuare la cosa.... controlla sia base che testa del cilindro che non siano bagnati...anche il blocco motore .....se fosse begnato potrebbe essere che aspira aria...e quindi ecco il problema... il 38 mi sembra piccolo anche per il 50 a dire il vero...sul ciao 50 montavo un 50 di getto...e con il 65 montavo un 80.....cambia getto va.....poi prova a lasciarla al minimo per un pò e poi accelera tutto....se ti fa un vuoto anche il getto del minimo e da aumentare oppure da regolare la vite.... ciao ciao
  22. io anni a dietro mi sono ritrovato un cilindro 75cc per ciao che per lavorare la luce di scarico avevano tagliato il collettore.....poi hanno filettato con maschio da tubi idraulici e avvitato il pezzo di tubo che serviva.....na bomba...molto robusto, però era cilindro in ghisa... l'alluminio te lo saldano però c'è il rischio della deformazione....
  23. e anche più difficoltà a carburare.
  24. Si se il meccanico sbadatamente non ha tolto la vernice dove c'è il contattto e' molto probabile sia quello

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...