-
Numero contenuti
310 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Hillel87
-
ma l'olio non va cambiato ogni 8000KM?
-
quello è vero anche per me
-
direi: te la presto il 32/13 dell'anno del mai.
-
se portare in pistone a pmi è scomodo potresti bloccare il volano a metà dell corsa cosi da avere più spazio e poi ci vuole pazienza e abilità con le dita per farlo entrare. non è una cosa complessa.
-
io credo di aver avuto un c**o tremendo. 170€ comprata + 170€ passagio di proprietà, infatti avevo rinunciato a cercare....prezzi esagerati...e sul più belo taaac....occasionissima...io auguro a tutti la stessa fortuna
-
Ganasce che frenano meglio,sono autopulenti e non fischiano!
argomento ha risposto a Hillel87 in In rilievo
io sono del parere che gli intagli sul tamburo siano più azzeccati, perchè è il ferodo che deve essere pulito dal tamburo intagliato,infatti nelle macchine usano i DISCHI baffati(intagliati) o forati, appunto per pulire la pastiglia che altrimenti tende a vetrificarsi e non frenare più (e a fischiare). d'altro canto c'è da dire che il tamburo della vespa è molto fino e già si ovalizza lo stesso...praticando intagli peggiora il probema, qundi piùttosto di niente è meglio intagliare le ganasce,anche se non sarebbe la soluzione più "frenante". -
la mia dell'84 è elettronica
-
Una domanda il px125e dell’ 84 e il px125my(tipo quello di vespista46) hanno gli stessi pignoni e le stesse rapportature? SE NO CHE DIFFERENZA C'è? Grazie
-
Diamoci una rifasata! (guida alla conoscenza delle fasature)
argomento ha risposto a Hillel87 in In rilievo
in genere a me non piace esagerare in nullla...preferisco una via di mezzo pronto ad ogni evenienza... non so se ti chiedo troppo...ma visto che magari oltre alla conoscenza toerica evidentemente hai quella pratica..e magari hai fatto prove su vari motori....potresti mettere(non subito ma con tutto il tempo che ti ci vuole) tre "ricette"? 1-motore molto coppioso 2-motore da allungo 3-motore misto..che sia abbastanza soddisfacente in entrambe e per ricette intendo un range di fasature consigliate sia per scarico, travaso e aspirazione. quindi per ogni una delle tre ricette, dei range per tre fasature fasature. grazie -
Diamoci una rifasata! (guida alla conoscenza delle fasature)
argomento ha risposto a Hillel87 in In rilievo
ma quindi secondo te Alext: se io decidesssi di allungare la corsa del mio px125(anche con altro gt 177), visto che guadagno di più ai bassi, mi converrebbe allungare un po le fasi cosi da guadagnare anche leggermente in allungo oppure e meglio che punto sulla coppia(visto che è più propenso alla coppia) perchè altrimenti non è nè carne e ne pesce e andrebbe male? -
Diamoci una rifasata! (guida alla conoscenza delle fasature)
argomento ha risposto a Hillel87 in In rilievo
Ciao Alext, una domanda: quanto influenza in quanto coppia o alti giri l'alesaggio e la corsa? oppure un rapporto tra esse? voglio dire: allungare la corsa a cosa giova? coppia o giri? viceversa aumentando l'alesaggio a cosa giova? inoltre un rapporto tra questi valori può voler dire qualcosa riguardo la coppia o i giri di un motore? ad esempio se un motore ha l'alesaggio maggiore della corsa e più coppioso o ha più giri? spero di essermi spiegato chiaramente grazie mille:-) -
non mi sembra male il DR:ok:***(mi andrebbe più che bene, soprattuto p&p). ma toglimi una curiosità: con il 125 originale + padellino originale a manetta in 3 e in 4 quanto ti faceva? ***p.s. soprattutto perchè eravate in 2 e con il parabrezza.
-
Cosa avete in testa? (guida alla preparazione della testata).
argomento ha risposto a Hillel87 in In rilievo
mi riferisco al .jpg che hai allegato...hai fatto rapporto tra superficie totale del pistone e la siperficie della camere di scoppio mi sembra...sbaglio? quel raggio 21.75 è riferito alla camera di scoppio? qindi la camera di scoppio occupa il 48% della testa mentre la superficie di squish è il 52%...quindi il tuo motore e molto spinto giusto? correggimi se sbaglio -
Cosa avete in testa? (guida alla preparazione della testata).
argomento ha risposto a Hillel87 in In rilievo
quoto alla grande:mavieni: -
personalmente preferisco il 4*...tra l'altro lo vedi pure montato... poi per il resto i cupolini non mi attirano molto(gusti personali) p.s. certo che il primo è il più conveniente
-
nessuno mi sa dire nulla?
-
ciao ho una domanda... fisicamente dove lo monti, cioè dove trovi lo spazio? e poi come fa a contare i giri?in quanto non ho visto un cavo che si collega al motore(tipo cont km che va alla ruota)
-
proprio questo volevo sapere dove aumenta il gioco?
-
curiosità mia personale...
-
Scusate l'insolita domanda: i fumi di scarico della vespa px125e e anche con gt 177, con quale pressione massima escono? credo che sia dato dalla compressione del gt ma non ne sono sicuro. qualcuno si è mai posto questa domanda? oppure per mezzo di un ragionamento logico la si può calcolare? Grazie a tutti
-
Non riesco a convincermi del tuo ragionamento, perché tipo nei freni delle auto quando si usurano(quindi calano di spessore) si surriscaldano facilmente a causa dell’attrito; anche quando sugli stessi vengono fatte lavorazioni tipo baffature o forature(quindi asportazione di materiale) sono più soggette a surriscaldamento e quindi a deformazione…su questo ragionamento si basa la mia domanda.. Comunque ora lascio che la risposta magari c’è la dia uno molto più esperto. Chiedo scusa se erro.
-
che cos'hai sotto?
-
scusa ma in quanto a dissipare calore è il contrario, più massa c'è(quindi più materiale) migliore e la dissipazione del calore. non so se smanetti con l'hardware dei computer ma ti faccio un esempio: se fosse come dici tu allora ai nostri super processori moderni che scaldano a manetta ci mettiamo un dissipatore piccolissimo cosi meno materiale lo raffreddi più velocemente, non ha molto senso mi sembra. dopo che i 177 non abbiano il problema di surriscaldamento e un'altro discorso, volevo solo sapere quanto di più scaldano, e se quel di più è al limite oppure se è una cosa accettabile.
-
non è che magari queste teste così belle sono adattabili ad altri cilindri tipo il polini cosi da migliorare il raffreddamento?
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.