Vai al contenuto

andrea34

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    110
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di andrea34

  1. però,visto che nn mi serve proprio subito,mi sa che è meglio nn correre e guardarmelo bene in un mercatino,piuttosto che comprarlo vedendolo in foto
  2. ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ciao,ecco la foto
  3. :ciao:ciao ragazzi,le targhette le ho lasciate al mio carrozziere,e me le fa come quelle di calabrone:lol:,per il contachilometri ne avrei trovato uno,originale,ingiallito,ma i numeri e lo stemino mi sembrano un po sbiaditi,e calcolando che le foto dovrebbero risaltare... comunque chide 80, e 10 di spedizione.Che ne dite voi,nn credo si trovi tanto a meno in giro,o sbaglio?
  4. bè, abito quasi a nogara:lol:
  5. ecco gino,magari hai quello con il logo piaggio che serve a me:mrgreen:
  6. ciao afry,a Lonigo,sei di verona città?
  7. scusate per la doppia risposta,volevo far notare che pure io sono un po rincoglionito:risata:
  8. ciao ragazzi,ora mi sembra di aver capito:mah:il contachilometri è come il secondo posto da calabrone,ma con scala 120,mentre per le scritte il blu si vede,le mie sono decisamente nere.proverò a sentire quello che me le ha vendute,allimite le faccio blu tempesta.Domenica vado ad un mercatino vicino a casa,a Lonigo,magari ho la fortuna di trovare il conta:mrgreen:
  9. ciao verel,ciao calabrone:ciao:,ora mi sembra sia piu chiaro,il conta deve essere come il secondo posto da calabrone,ma con scala 120,mentre le scritte come immaginavo sono blu e nn nere come le mie,provo sentire chi me le ha vendute,allimite le faccio fare blu tempesta.domenica vado ad un mercatino vicino a casa,magari trovo il conta,anche se ho capito che nn è proprio facile da trovare
  10. grazie calabrone,scusa se scasso un po le palle:mrgreen:,ma sono curioso,è la prima vespa che restauro,e ai mercatini le scritte 150 blu nn riesco a trovarle,ci sono le 125 super,ma sono azzurre,quello che me le ha vendute ha detto che anodizzate venivano scure,ma credo che abbia sbagliato blu.comunque mandale pure quando vuoi senza fretta,ciao:ciao:
  11. sto guardando baganedda ma nn le vedo,ora guardo meglio,comunque dice che è il blu tempesta?le ho pagate 26 euro ,ma se nn sono quelle le faccio riverniciare
  12. ma... si,qualcosa si intravede nel interno scritta,ma secondo me sono troppo scure,venerdi devo andare dal mio carozziere,le faccio vedere a lui e vediamo che mi dice
  13. bè,dalla foto sembrano piu nere che dal vivo,
  14. ciao calabrone,spero che tra due mesi la mia vespa sia informa come latua:mrgreen:,ciao fabriss,gia mi eri stato d'aiuto mesi fa,il conta potrebbe andare allora,ma mi resta il fatto dei miglia,forse l'anno cambiato con uno delle vespe super che venivano mandate al estero,vi mando le foto,le scritte nn si vede bene,ma a mè sembrano piu nere che blu,o sono io che ho problemi:rabbia:
  15. ciao ragazzi,:Ave_2:qualcuno sa a quanto arriva il fondoscala del contachilometri di una vespa 150 super del 68?,ho provato a documentarmi,ma in alcune riviste o siti dichiarano 100 km di fondoscala,altri 110,il mio tra laltro indica 120 e sotto segna i miglia,ma la vespa è stata immatricolata in italia nel 68.Lo so che magari conta poco, ma è una curiosità.Poi mi chiedevo anche se le scritte in alluminio con trattamento anodizzato blu scuro sono quelle che sembrano nere.La vespa in questione è una vbc1t del 68 blu. ciao grazie
  16. andrea34

    ammortizzatori restauro

    ciao rox,qualcosa ho trovato,se ho capito bene serve una apposita chiave per aprirlo,comunque come dici te li prendo nuovi,almeno sono sicuro,però visto che li ho cerco di rigenerarli poi vediamo che succede,l anteriore credo sia quello che si puo aprire
  17. ciao a tutti,ho da un po inizziato il resturo della mia 150 super,qualcuno sa dirmi se si possono restaurare gli ammortizzatori davanti e dietro,so che nn costano tanto,ma mi piacerebbe rigenerare i miei,è possibile,ed il risultato ne vale la pena,grazzie a tutti:ciao:
  18. no mai visto,bello questo forum si impara sempre qualcosa,ed è ottimo per un fai da te.grazie dexolo ciao
  19. mai visto filetto conico .si perfetta la foto,mi sa che è identico.grazie mille,siete molto d aiuto.buona giornata:ciao:
  20. a ok grazie,ho provato solo quello anteriore,si vede il filetto per il dado nn si nota se è conico,proverò il tuo consiglio,se nn riesco mando una foto.grazie mille ciao
  21. salve ragazzi,avrei ancora bisogno del vostro valorosao aiuto:Ave_2:.sto smontando il tamburo della mia 150 super,tolta la spina del dao e tolto il dado ho provato con l estratore,ma mi sembra sia un po troppo duro,sembra sforzi tanto sul perno,nn è che mi sfugge qualche passaggio?o devo isistere nel tirare l estratore.grazie ragazzi:-)
  22. grazie ricmusic,hai fatto un bel lavoro,e il mozzo è solo sabbiato? è in ghisa?
  23. ok grazie,ora ci vado
  24. grazie gustavo,seguirò il vostro consiglio,e riguardo i cerchi,mozzi ,sono tutti da sabbiare e verniciare?il mozzo mi sa è in ghisa
  25. ciao Manuelito,grazie per la risposta,mi spiego meglio.la testa nn è neanche male,parlo tutto esternamente,mentre il cilindro è arrugginito.mi interessava sapere come posso fare per metterli bene(diciamo belli)ma originali,ad esempio,ok se la testa è alluminio bastera grattare via lo sporco come faccio con il blocco,ma il cilindro come tolgo la ruggine dalle alette?e una volta tolta per mentenerlo originale va dipinto?.scusami ma mi rivolgo a voi perche per me è la prima esperienza.
×
×
  • Crea Nuovo...