-
Numero contenuti
390 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Monshabe
-
Finalmente dopo tante prove, ho tappato la bocca alla marmitta. Ho cambiato diversi tipi di lana di vetro, di roccia e di ceramica, ma la marmitta faceva sempre rumore. Oggi mi sono deciso e visto che sono anche un motociclista, ho costruito artigianalmente un bel Db Killer, usato solitamente nelle moto, e finalmente la marmittae' diventata abbastanza silenziosa. Non dico quanto l'orignale ma quasi. Naturalmente quando mi va di sentire un po di rumore, basta svitare una piccola vite, togliere il Db Killer e vai con il sound della Scoot RS.
-
Come hanno gia' detto phon e acqua calda..
-
oltre a quello che gia' hai cita, aggiungi le gomme + larghe, cerchi tubeless e gia' sei apposto.. Se poi hai altre 350 euro a disposizione puoi mettere anche il freno a disco dietro e se ne hai altre 500, monti un bel kit per ruote da 12 viaggi alla grande. Solo che in questo caso devi avere anche un bel motore...
-
Veramente so x certo che lo Shell advance ultra 2, lo usa tutto il tuo v.c. E tutti quei vespisti che hanno il motore preparato da Carmelo. E' vero, problemi non ne hanno nessuno e sono motori che girano molto forte.
-
Come si vede dall'avatar, nel mio di originale e' rimasto soltanto l'asse che lo attacca alla carozzeria...
-
Infatti...!!!
-
Ma io penso che prima di accorgersi del freno anteriore, notera' il rumore che fa la marmitta... Ehhh...Ehhh...
-
Tanto se trovi il tipo di turno, se vuole ti trova anche l'ago nel pagliaio...
-
Effettivamente e' vero, le gomme servono a completare la vespa da Fiko...!!!
-
Innanzitutto dipende da cosa ci fai con la vespa, se c'e' l'hai tutta originale o modificata, se la devi scrivere come mezzo d'epoca oppure no. Io ti posso dire, possiedo una 150 struzzo del 1955 e li ho messo tutto originale senza guardare migliorie o sicurezza, tanto la struzzo la tiro fuori solo x qualche raduno nella mia citta' o per fare qualche giretto di pochi kilometri. Mentre la P200e anche se e' del 79, la utilizzo giornalmente in estate e quindi con parecchie modifiche. Io, al posto tuo monterei tutto originale...
-
Era una battuta.... Tanto Lei c'e' abituata alle sorprese di cose sfiziose che monto sia sulle vespe che sulla moto...
-
Si dicono che sul bagnato non vanno bene.... Ma siccome io la vespa la uso solo in estate perche' in inverno vado in moto, e fra l'altro qui in sicilia non piove tanto, quindi ho deciso di andare su una gomma che piu' mi piace. E poi la Michelin non penso che sia l'ultima arrivata...!!!
-
Dimenticavo, + 100 del carrozziere x riverniciare il tutto.
-
Non lo fare sapere a mia moglie che mi fa trovare la valigia fuori dalla porta.... Circa 400 euro. Cmq La forcella completa di freno a disco e manubrio li ho acquistati usati.
-
Come vedi dalle foto ho messo la pompa originale piaggio al manubrio.... Praticamente ho comprato tutto l'anteriore del my...
-
Si, ho cambiato tutto l'anteriore, forcella e manubrio, cerchio tubeless F.A. Italia, ammortizzatore del Paolone e gomme 100/90/10 Michelin S1.... Adesso e' un'altra storia...!!!
-
Non ho cambiato nulla e non toccano da nessuna parte... Ancora non li ho provati, li ho montati solo ieri....
-
Dopo tanta confusione per la testa, ho deciso ed ho acquistato le Michelin S1, misura 100/90/10. Anche se in tanti non ne parlano bene, ma per quello che faccio io, penso che vadano bene.... Mi piace troppo il battistrada e fra l'altro sono Fedele alla Michelin.
-
Da un po ho montato i cerchi F.A. e mi sono trovato abbastanza bene, da qualche giorno ho cambiato anche le gomme, mettendo sotto le 100/90/10 e gia' a prima impressione mi sembra di guitare una moto di nuova concezione. Cerchi Tubeless consigliatissimi e anche gomme 100/90/10...
-
Io ho montato i cerchi tubeless F.A. Italia 2,5, acquistati da Tonazzo e non ho notato alcun problema. E' vero che risultano leggermente disassati ma non noto alcun problema nella guida. Per le F.O. difficilmente se ne potranno accorgere, specialmente se monti le gomme con misura originale.
-
Un amico mi ha detto di provare a riempire il silenziatore di lana di ceramica... Adesso faro' anche questa prova, dopodiche' decidero' se cambiare marmitta, naturalmente mi cambieranno anche le prestazione, ma.......piuttosto che farmela togliere dalle f.o.
-
Complimenti bel lavoro...
-
Avro' fatto non piu' di 1000 km, 2 giorni fa ho cambiato la lana di vetro all'interno, mettendo quella malossi che sembra una coperta all'uncinetto, ma il rumore e' sempre uguale.
-
Infatti l'idea e' quella di montare un silenziatore piu' grande, tipo questo :SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile, che risulterebbe 7 cm + lungo, 1 cm + grosso. Solo che, visto il costo, prima di fare l'acquisto, chiedo se qualcuno l'ha gia' provato e se secondo Voi potrei ottenere maggiore silenziosita'.
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.