-
Numero contenuti
390 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Monshabe
-
Se la tua vespa ha oltre 30 anni, ti fai socio ad un vespaclub, poi vai all'agenzia di assicurazioni Milano, li a marsala e ti faranno l'assicurazione a buon prezzo.
-
Hai montato il cicilindro p&p? Poi ancora non conosco il polini 220, sono rimasto al 208 con 2 fasce... Per quanto riguarda il 208 e' un gran bel cicilindro, ma prima che sono riuscito a metterlo su strada senza grippare ho faticato tanto... Innanzitutto devi controllare la tolleranza che sicuramente sara' minima e dovrai portarla almeno a 12-13/100, poi e' quasi obbligatorio raccordare i carter e modificare o cambiare l'albero motore. Ti consiglio di posticipare a 18-19 gr. controllando con la pistola stroboscopica perche' le tacche non sono affidabili. Fatto tutto cio', metti una candela fredda tipo ngk b9es, fai la miscela con un buon olio e vai quasi tranquillo.
-
Salve, stamattina un amico mi diceva che sulla sua Vespa PX 125 elaborata Polini, da circa un anno usa il seguente olio per fare la miscela, Quick Silver Olio motore miscela 2 tempi Premium Plus, usato generalmente per i motori delle barche. Questa settimana ha aperto il motore per verificare le condizioni del pistone-cilindro, praticamente dopo circa 8000 km., ha trovato il pistone perfettamente integro senza alcuna macchia nera ed il cilindro come nuovo. Cosa ne pensate? Fra l'altro mi diceva che ha un costo abbastanza economico... 7 euro al litro e se compra il fustino da 4 lt., gli viene a 6 euro a litro, contro i 12 euro del sip e i 15 del motul 800 che uso di solito...
-
Mi puoi mandare un mp con il prezzo per una adatta al polini 208? Oppure se vuoi mi puoi modificare la mia....Naturalmente se mi costa meno...
-
Mi incuriosisce questa Polidella, ma a rumore come e' messa??? Per una vespa 208 Polini, quale consiglieresti?
-
AUGURISSSSSSIMI.....!!!!!!!!!! Per esperienza con il primo/a ci si rincoglionisce...
-
Diciamo che per adesso ho una gran confusione in testa che non ci sto a capir piu' nulla..!!! Sto seguendo un'altra discussione sulle gomme, dove c'e' chi ha montato addirittura le 110/80, di cui uno ha dovuto limare mentre l'altro li ha montate direttamente senza alcuna modifica. Naturalmente misura uguale e marca di gomma diversa... Pero' vi assicuro che a guardarle in foto, sono ambedue molto belle!!! Io, ormai, mi sono messo in testa che devo cambiare misura e sto valutando se mettere le 100/90 o le 110/80....
-
Sono morbide o dure? Come si comportano in curva?
-
Mi dici la marca ed il modello esatto?
-
Bel gruppo il Katana, grande il Presidente..!!! Io invece faccio parte del Merkaba.
-
In questi giorni andro' a misurare la distanza che c'e' tra la gomma che ho montato al momento e la parte da limare, in modo da poter capire a cosa andro' in contro.. Naturalmente prima di acquistare le gomme. Comunque grazie di tutte le informazioni che mi hai dato, sei stato molto gentile... Per il raduno dei primi di giugno,organizzato dal Vespa Club Katana, saro' presente e almeno un caffe' dovro' offrirtelo.
-
Invece davanti non c'e' problema?? Il freno a disco non tocca?
-
Se no dovrei mettere le gomme che ha messo Ciccio88, che mi sembra non abbia limato nulla..
-
.........zzzzzzooooo!!!!!!!!!!! Invece con i 100/90/10 si deve limare ugualmente??
-
Io al momento ho montato i cerchi tubeless FA Italia acquistati da Tonazzo, pensi che vadano bene lo stesso? Dovro' limare parecchio?? Secondo te Le Michelin S1 sono peggiori? Dovro' limare ugualmente? Mi puoi far vedere qualche foto del lavoro di limatura che hai fatto? Bisognera' togliere molto materiale?
-
Comunque bene o male ho capito.....Diciamo che qualsiasi misura di gomme si montano, la velocita' rimarra' simile e variera' di pokisssssimo, pero' naturalmente cambia sia la stabilita' che l'estetica.... Sono quasi convinto di mettere anch'io le 110/80.10, l'unico dubbio rimane solamente per la marca e modello della gomma... Per Pippo, visto che anche tu vivi in Sicilia, con temeprature estive abbastanza alte, come ti trovi con le Pirelli? Li rimonteresti? Oppure mi conviene andare su Michelin s1 o altro?
-
Quindi, mettendo le 100/90-10 non si guadagnera' nulla almeno in velocita', mettendo le 110/80-10 si perdera' sicuramente velocita', visto l'attrito ma sicuramente si guadagnera' in stabilita' in curva.
-
Scusami se esco fuori argomento, potresti dirmi le misure esatte del tuo silenziatore? "lunghezza- diametro" Grazie.
-
Scusami, ma montando la misura 110/80-10, mi sembra che la gomma sia piu' bassa e piu' larga, quindi sicuramente avrai piu' tenuta di strada, ma se non sbaglio risultando piu' piccola nel rotolamento, perderai sicuramente in velocita'.. Giusto? Io vorrei montare le 100/90-10 che da quello che ho capito dovrebbero risultare leggermente piu' alte e piu' larghe delle classiche 3.50/10. Che ne pensi?
-
Ho letto varie discussioni ma un dubbio mi e' rimasto... Secondo Voi, lasciando perdere i problemi di omologazione, in una vespa 200 con elaborazione polini 208, quale misura di gomme consigliate?
-
Fammi sapere possibilmente un Po di giorni prima, in modo che contatterò un Po di gente del mio vespaclub...
-
Se qualche domenica vi viene voglia di fare un giro nel trapanese, battete un colpo...!!!!
-
Vuoi dire di incollare il coperchio in lamierino cromato? Che tipo di ricomponente mi consigli?
-
Sicureamente gia' ci sara' qualche discussione ma che io non sono riuscito a trovare... Vi chiedo aiuto perche' ho nel smontare il coperchio della serratura dello sterzo della mia vespa P200E e si e' rotto uno dei due piolini, all'interno, quindi adesso nel rimettere il coperchio non mantiene dritto il cilindretto della serratura. Qualcuno mi dare consigli come poter estrarre il piolino rotto? :testate:
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.