Vai al contenuto

Monshabe

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    390
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Monshabe

  1. Auguri e tanta buona strada....!!!!! Per i venditori su internet c'e' ne sono tanti e anche buoni, Io mi trovo molto bene con: officina Tonazzo, Sip scootershop, Piaggio Calo'. Invece per l'iscrizione, ti consiglio FMI.
  2. Ti scrive uno che in garage custodisce 2 vespe di cui una 150 struzzo ed una p200e, ed una moto da turismo honda deauville 650 cc. Sia la 200 che con la moto ci faccio raduni anche lontani mentre con la struzzo soltanto nei paesi limitrofi. Ti assicuro che sono due mondi diversi e ambedue abbastanza costosi....Pero' e' d'obbligo dirti che i piu' bei raduni li ho fatti con la vespa incontrando e conoscendo persone speciali..... Per i consumi, ti posso dire che quando partiamo tutti in gruppo quindi ci sono vespe di qualsiasi cilindrata, e poi ci fermiamo di solito tutti insieme per riempire i serbatoi di benzina, le 125 mettono 6 euro di benza, le 150 ne mettono 6,50 mentre io quando l'aveo originale ne mettevo 7,00 euro. Adesso ne mettero al massimo 8,00. Quindi la differenza e' minima. Se devo darti un consiglio, per l'uso che ne dovrai fare, e' d'obbligo dirti compra una 150 moderna con il freno a disco e poi se vuoi puoi fare una modifica da turismo. La 150, se sei fortunato, la puoi trovare in ottime condizioni da 1200,00 a 1500,00 euro. Le 200 sono inavvicinabili, specialmente quella come la mia.... Io non la darei nemmeno per 5000,00 euro...!!!
  3. Scusate l'ignoranza, ma per spompata intendete dire che con la testa USA va meno forte di una Testa normale?
  4. Nel tuo post hai menzionato due ottimi venditori...Piaggio Calo' alla guida del grande Maurizio Calo', persona squisita e molto cordiale che conosco personalmente, il quale insieme al suo staff sono il Top dei venditori Online. Stessa cosa dicasi per Officina Tonazzo, ove trovi anche il grande Luca, esperto in elaborazioni e disponibilissimo nei consigli. Ambedue i venditori sono molto veloci, precisi e con merce di ottima qualita'. Cmq., per esperienza personale, anche da Sip il servizio e' ottimo, La Rocca e' molto disponibile e parla anche l'Italiano.:ok:
  5. E' arrivata da qualche giorno, comprata da Tonazzo e siccome dovro' fare qualche altro lavoretto, aspetto che mi arriva tutto il materiale ordinato, cosi faro' tutto insieme. Tanto per adesso non si puo' uscire, piove tutti i giorni...
  6. Salve a tutti, vedo che siamo in tantissimi ad avere avuto situazioni negative con la Vespadue....La mia fortunatamente dopo circa un mese dall'ordine e' andata a buon fine, ma sicuramente non comprero' mai piu' da Loro. I negozi affidabilissimi con persone molto serie e disponibili per qualsiasi informazione, provati e straprovati, sono i seguenti: Sip Scootershop; Officina Tonazzo: Piaggio Calo'; Carlo Negro.
  7. Scusami, per parte significa per tutti e 4 i lati? Alzare un pochettino di quanto? Scusa l'ignoranza, ma per alzare cosa intendi che guardando il cilindro da sopra lo scarico si puo' allargare anche piu' di 2 millimetri o intendi mettere una guarnizione sotto il cilindro piu' spessa di quella in dotazione al polini? Grazie..
  8. F.C. Italia di Agrigento, ne monta uno sulla sua vespa e va girando per i vari raduni Siciliani..
  9. la 5° marcia l'ha montata su una delle sue gran belle vespe...!!! Poi ne ha una con 2 motori, molto spettacolare...!!!!
  10. Diciamo che le vespe fatte da Lui, vanno ovunque sempre a manetta e non hanno mai problemi di alcun genere.... Solo ke Lui consiglia prima di tutto di cambiare il kit termico e mettere uno dei suoi a 9 travasi....
  11. Visto che sei Siciliano, conoscerai il noto preparatore di Agrigento.... Lui consiglia sempre di mettere la pompetta se metti un carburatore fuori dalla vaschetta, mentre se lasci il si dentro la vaschetta, anche se lo allarghi a piu' non posso, non serve la pompetta.
  12. Neanch'io ho intenzione di bucare i carter.... Cmq. da quello che mi hanno detto, si puo' bucare il collettore come nella foto in alto e funziona allo stesso modo...
  13. Vi faro' sapere piu in avanti a lavoro ultimato e prove fatte... Anche se le vere prove li faro' con la stagione calda... Comunque si accettano consigli e suggerimenti da chiunque....!!!!
  14. E' giusto anche quello che dici tu... Ma io sicuramente saro' qualke kilo in meno di te....Quindi imagino che tu saprai quanto costa una pompetta del genere, cioe' 10-15 euro piu' mezzo metro di tubo, quindi secondo me, vale la pena di fare questo accorgimento, che male penso non fara'... Secondo te??
  15. Infatti di pompa a depressione si sta parlando..
  16. Come tu vedi bene anche il tuo carburatore, non sta perfettamente in orizzontale, quindi secondo un preparatore della mia zona, il galleggiante puo' funzionare male e quindi la vaschetta si puo' trovare anche non completamente piena.... Mentre parlando con un'altro meccanico mi diceva che la carburazione puo' subire degli sbalzi anche soltanto con il livello di benzina diverso dentro il serbatoio. Mi spiego... A serbatoio pieno puo' avere un certo peso nell'scuscire dallo stesso e quindi avere una carburazione mentre a serbatoio vuoto o in riserva puo' variare l'arrivo della benzina nel carburatore. Quindi secondo loro con il carburatore fuori dalla vaschetta e' consigliabile montare una pompetta a depressione che fra l'altro costa pochissimo.... Mentre montando il carburatore si che si 20-24 o 26, ma dentro la vaschetta questo problema non c'e'. Questo e' quanto mi hanno detto due persone diverse.
  17. completamente diverso da quello chesto facendo io.... Intanto parlo di motori con la valvola e non lamellare..... Posto qualche foto che ho trovato su internet per farvi capire il lavoro che faro', per essere piu' tranquillo...
  18. Salve a tutti, qualcuno di Voi ha mai provato a montare una pompetta di benzina su una vespa 200 elaborata Polini con carburatore 28?
  19. Monshabe

    Miscela al 2%

    Solitamente la miscela la faccio con i litri di benzina, quindi tu dici che mi posso fidare delle tacche disegnate sul misurino?
  20. Da un po di tempo mi e' sorto un dubbio su quanto olio mettere per fare la miscela ed evitare inconvenienti. Qualche amico mi ha suggerito che i misurini che usiamo solitamente per aggiungere l'olio alla benza, non sono del tutto precisi. Quindi mi sono munito di bilancino di precisione e praticamente ho notato che mettendo dentro il misurino gr.20 di olio sintetico, corrisponde quasi alla terza tacca del misurino quindi quasi a 30. Ora mi chiedo, e' sbagliato pesare 20 gr. di olio o sono sbagliate le tacche dei misurini?
  21. Monshabe

    Mi presento

    Scusate se non l'ho fatto prima di scrivere il mio primo messaggio, ma essendomi iscritto al forum stamattina e non conoscendolo, non sapevo che il posto per la presentazione era la piazzetta. Comunque, sono Antonino, scrivo dalla Sicilia e precisamente da Mazara del Vallo, posseggo una Vespa P200E del 1979 ed una Vespa 150 chiamata Struzzo, del 1955. Sono iscritto al Vespa Club Merkaba e partecipiamo ai vari raduni Siciliani e qualche volta anche fuori dalla nostra Regione.
  22. Scusate l'ignoranza, ma cos'e' la paratia nel vano sotto il serbatoio??

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...