Vai al contenuto

PAOLONE

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    2.871
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di PAOLONE

  1. Tantissimi Auguroni!
  2. nha tragedia...e non mi dilungo vado a nanna. a domani
  3. era a led e anche se avevo messo un ponte di diodi x cavo ( posiz e stop ) si è bruciato dopo poco che si era illuminato, avrei dovuto mettergli un circuitino x gli sbalzi di tensione... e la luce targa era in pratica inesistente anche se tre led bianchi facevano luce, ma poca..bello ma inservibile... poi ho provato un faro special modificando il portalampade x farlo biluce...ma poi visto che ce l'hanno ormai tutti ho optato x una mia soluzione unica, 2 luci da moto anni 60. la luce posteriore è stata l'unica cosa che non hanno obiettato al collaudo...
  4. io non mi ritengo un piegatore ma andrea il mio socio lo è e fidati che quelle che ha lui montate le metta alla frustissima..cmq sono morbidissime, erano ancora incelophanate dal nastro di nylon grigio con adesivo arancio pinasco in corsivo nel mezzo. le altre che ho sono ancora incelophanate. vanno benissimo, ad essere sincero sin troppo reattive, io adoro le s83 quindi capisci che io le gomme non le metto alla frusta ma le sdereno con il peso.. la scelta è caduta sulle pinasco perchè le avevo in casa e x tenerle li mi sono detto:venderle non saranno apprezzate xè hanno molti molti anni da quando le hanno fabbricate e quindi una x volta me le uso..le avevo prese su ebay anni fa da un ragazzo che le vendeva in blocco, ne aveva 15 tra 3-50-10 e 3-00-10....le piccole le ho vendute tutte e una ceduta una ad un vero Amico che sò che la conserverà da collezione. cmq davvero sono tutto tranne che secche o crepate, addirittura hanno ancora il borotalco al loro interno... pensa che gli pianti le unghie dentro da fredde gelate, da calde sembrano morositas: morbide!!!!!
  5. certo che si, andrea pinasco.. ne ho ancora 2 o 3 nuove di zecca ed una che ha percorso 30 km poi aveva il cerchio seppur nuovo storto e l'ho smontata x sostituirlo e mandato indietro al tipo che me lo aveva venduto, gli ho poi montato una s83 x il t5... i cerchi sono scootrs tubless
  6. x adesso la stagione la fa così mirco, poi in inverno si vedrà... vespinogt: se tu sapessi solo le ore che ci ho lavorato io, e le ore che ci ha lavorato il socio, taglia lamiera, sagoma e salda, fai staffe x montare il bauletto della 160 gs, verniciala con primer epox, poi seppiala tutta, dagli la prima mano di vernice e con la temperatura a - le vernici non tiravano e colavano, quindi dopo asciugato riseppia tutto nuovamente e attendi il gg giusto x farlo e non arriva mai e allora affitta un forno da un carrozziere e sempre in notturna vai a spruzzarla... un lavoraccio, ma non è stato il più balordo, disfa tutto l'impianto elettrico e ricablalo sezionandolo in 2 ( 1 in corrente alternata ed 1 in corrente continua ), fresa le asole del piantone x permettere il passaggio agevole del tubo idrailico, modifica il piantone my px e portarlo a px prima serie... bhè in franchezza ti scrivo che difficilmente mi cimenterò a rituningare una px... lo lascio fare ad altri, magari tu sarai piu bravo di noi e buon per te, io cmq a lavoro finito ancora adesso più la guardo e più mi compiaccio x il lavoro svolto e quando la uso GODO LETTERALMENTE....
  7. il freddo sergio, stamattina alle 6 c'erano -1 fuori casa.... arriverà il caldo?
  8. il rombo è ipercodice: polidella stupenda...il motore per ora prosegue il suo rodaggino ma in franchezza fatico ma devo resistere..ma posso dire che è corposissimo e sopratutto se affronto una salita al max metto la 3marcia, dove con la orange power dovevo mettere la 2a... è corposo e mi mette sicurezza, che poi voli o si fermi a 100 kmh veri mi interessa poco..ma cmq il "corsalunga" mi gusta parecchio. peccato che alla mattina qui ci siano 0 o al max 2 gradi come stamattina..praticamente surgelavo in vespa..infatti stasera sono venuto a casa in auto.. niki, andrea86 e piero58 : grazie!
  9. Finalmente finita, un lavoro lunghissimo e non terminato come volevo in quanto le griglie laterali coprimotore e ruotadiscorta non erano previste ma sono stato quasi obbligato..un pò dalle parole di chi mi ha revisionato la vespa e un pò perche è più sicuro tenere il motore coperto:la ventola sopratutto..cmq eccovela quì
  10. spettacolare!
  11. Benissimo!!!
  12. si è vero, al via del campionato mondiale 125 c'è una moto con il nome lambretta, librea bianco latte con un tricolore tondeggiante sulla carena..
  13. appunto come mi è dispiaciuto vedere che non è neppure partita al mia, è rimasta al palo in partenza con immediato ritiro. ma se non erro aveva avuto già problemi nel giro di riscaldamento...povera lambra...
  14. ...il carburatore vespa è locato in posizione non perfettamente orizzontale..io ho un rigurgito di vapori di benz che cade dal filtro aria...e si deposita nella zona della vite carburazione e come si accumula quel tanto da fare il saltino del bordo, dove c'è il tappo nero a chiudere da vite carburazione, mi trafila e sporca..lo spazio c'è per realizzare li il catetere, a fianco ad una delle viti dado da 7 che stringe il carburatore...ora qualcosa in piu si sa..il tubetto l'ho trovato, lavoro nel rame....,ora devo applicarlo e se riesco lo filetto.... secondo me si potrebbe fare solo li un solo drenaggio di benzine o miscele, facendo in modo che il troppo pieno sfoghi all'interno della scatola depuratrice aria e scendendo dal punto piu basso della scatola stessa
  15. PEP 221 Motor mit Vespatronic - 25 PS nonostante costi una cifra non è neppure completo...
  16. complimenti damiano, la frizzz idraulica sarà una figata sopratutto se monterai solo una picola pompetta tipo piaggio free con comando a cavo..anch'io sono alle prese con una cosa simile..sempre se si tratta di ciò. come sto studiando di realizzare un terzo catetere del quale solo lo zio x ora lo sa e so di certo che rimarrà x ora tra noi due
  17. sono 2 faretti fendinebbia, che posizionati come li ho messi ed inclinati di poki gradi di differenza aiutano la visione notturna al fanale alogeno del my px che cmq è già un valido fanale ma ora con un faretto solo illumino perfettamente la zona buia che mi faceva, mentre accendendo l'altro diventa veramente, accoppiandolo agli abbaglianti, giorno.
  18. cmq nella notte di venerdi purtroppo, ho preso la decisione dopo 2 bichieroni di arneis venerdi a cena, di chiudere con la griglia le pance..... oggi l'ho usata pokino xè abbiamo finito di mettere gli adesivi ad un cbr1000 tuningata e poi andrea l'ha verniciati tutti sotto trasparente. nel frattempo ho verniciato i mozzi di azzurro e montato il disco a margherita galfer che avevo li da tempo.. e il tempo è volato.. x la moto x terminate l'ot: è venuta benissimo, l'unico neo la moto:non mi piace proprio..cmq lavoro è lavoro e si fa.. tornando alla extreme: stasera mirco ho comprato un pennerello pilot bianco x fare le scritte gomme..diventi scemo a farlo da montata..a snuion an tera...da morì dal dulur ai snui.. domani spero di potermela godere un pokino, ora vado a tagliare il prato...sperando che almeno non piova.. zio emanuele!!!! tu 6 un mito x me sempre più...3 minuti di pazienza applicata a quel benedetto indicatore di carburante ed ora funziona a meraviglia!!!!:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2: e ancora :Ave_2::Ave_2::Ave_2: ed ora sono :risata1:
  19. stasera l'ho portata a fare il collaudo...impresa che pensavo fosse una passeggiata ma così non è stato..1000 problemi, e le pance tagliate non sono originali, e il freno a disco non è originale, e le luci supplementari? oooooohhhhhhooohhhhio x queste non voleva collaudarmela..prova in mille modi x vedere se si accendevano ma non potevano funzionare, non c'era il fusibile.... sono solo x figura dicevo io..niente...polemiche a josa..poi me l'ha collaudata, cmq problemi anche x il motore...lo ha campanato subito che non era un 200...non riusciva a metterlo in moto e momenti gli rompeva una caviglia.. poi con i fumi non vi dico...poi si è risolto tutto per il meglio ma le parole e sopratutto le ammende che mi ha elencato in caso di un controllo su strada da parte delle f.d.o. mi ha spaventato un bel po...uffi che palle, il tuning non è un crimine..capisco che il motore possa non essere originale ma i freni, io ho migliorato mica peggiorato il sistema frenante della mia vespina..vabbè ora si va a cena, magari con un bicchiere o due di vinello rosso mi passa... saluti a tutti
  20. sbagli, xè quando comperi un 50ino il conce ti chiede sempre se te lo deve lasciare flangiato o te lo deve liberare..morale, le case costruttrici consegnerebbero i motorini a velocità codice ma siamo noi acquirentti che vogliam vadano subito di piu. tempo addietro con uno scooter aprilia amico 50, un mio collega di lavoro dopo avere avuto un sinistro e avere chiamato le FdO che presero i rilevamenti ecc...con ragione passò x il torto perchè lui procedeva a velocità troppo sostenuta: 62 km h...di li partirono accertamenti e l'assicurazione della contriparte non lo ha ancora liquidato..sono passati 4 anni buoni...
  21. PAOLONE

    ecco la "bagascia"

    anche a zena significa la stessa cosa...
  22. non è detto che siano i paraoli, magari è la guarnizione motore..metti dell'olio serio: castrol mtx sintetico e usala un po, e poi controlli togliendolo se è rosso il colore dell'mtx sint o verde, se verde il responso è brutto:aprire..se così fosse ti consiglierei di montare le guarnizioni piu spesse e tenerle a bagno nell'olio almeno 6-8 ore prima di montarle..
  23. esattamente, solo che l'ho accorciato, come si vede dalla foto...in realtà era quello vecchio rotto tolto dalla t5..l'ho, o meglio me l'ha riparato il mio socio Andrea, ed io l'ho tagliato da una parte ( dall'altra era già tranciato) e sagomato uguale da entrambe. il risultato è li, ben visibile
  24. quoto, ho forato la pedana prima di verniciare la vespa. volendo avrei potuto saldare dei grani o viti ma avrei dovuto tribulare troppo x farlo da solo, una vite saldata storta non accoppia lo spoiler e avrebbe poi tremato,mentre così sarà antiestetico ma risolutivo.
×
×
  • Crea Nuovo...