Vai al contenuto

Kadrin

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    70
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Kadrin

  1. Kadrin

    Gas rapido

    In altre parole è come dare una maggiore corsa alla manopola del gas, o ho capito male?
  2. Kadrin

    Gas rapido

    Quoto, anche io non ne avevo mai sentito parlare e ne sono incuriosito. Riuscite a spiegarci di che si tratta?
  3. Cavolo, è davvero bella! Anche io ho una Pk dell'1983 e mi piacerebbe un sacco restaurarla così. Complimenti davvero
  4. Kadrin

    Come devo fare?

    Cavolo, a quanto pare siamo sulla stessa barca. Dai ragazzi che prendete due piccioni con una sola fava aiutandoci O_O
  5. Kadrin

    Come devo fare?

    Scusate ragazzi, la mia domanda è piuttosto collegata a quella di PaCoDj: Come faccio ad avere un'assicurazione di tipo storico, e quindi magari più economica,per la mia povera vespa pk dell'83? Per favore aiutatemi se potete.
  6. Kadrin

    PX RUBATO A GENOVA

    Quoto tutti. Abitando a Messina non credo di poter fare molto, tranne augurargli di ritrovarla
  7. Quoto! Complimenti!
  8. Oggi l'abbiamo un pò provato, senza però spingerlo perchè ho fatto solo un giro intorno all'isolato perchè non sono ancora assicurato, e sinceramente dava l'impressioie di essere, chessò, un 75 o qualcosa del genere. E' possibile? Non ne so niente di elaborazioni vespa, per cui magari sto sparando un mare di cavolate, per questo chiedo help
  9. Grazie anche qui per la risposta! Riguardo al motore...beh, vorrei capirlo anche io! Ancora non l'ho potuto provare, perchè ho appena finito di rimontarla, ma il motore non l'ho toccato. Pensando che fosse originale non ho neanche chiesto al vecchio proprietario; ciò che mi fa sorgere il dubbioo è un carburatore dell'orto 19 montato, che non capisco cosa c'entri Come faccio ad individuare se per caso il gruppo termico è stato sostituito? Non sembra ci siano indicazioni di alcuna marca e francamente per il momento non ho intenzione di aprirlo
  10. Ok grazie mille, sei stato gentilissimo! Evidentemente il precedente proprietario avrà fatto un collage di pezzi...pazienza.
  11. Vabbè scusate, già che ci sono chiedo consiglio: cosa mi consigliereste per la mia pk50s? Premetto che non ho ancora capito come funzioni la scala di gradazione delle candele
  12. Vabbè, magari mi sbaglio io, oppure da me son stati sotituiti, chissà.
  13. Eh si, ma ci sono due se non tre dimensioni differenti, è quella la seccatura
  14. Salve ragazzi, potreste darmi qualche ragguaglio sulle posizioni in cui vanno montati i vari gommini laterali che ci sono nelle pance? Grazie mille.
  15. Kadrin

    Colore Vespa

    No beh, il fatto è che volevo cercare di capire se questo E' il rosso federale, cioè quello che dovrebbe corrispondere al modello di PK dell'84
  16. Kadrin

    Colore Vespa

    Salve ragazzi, vorrei chiedervi un favore per conto di un amico: sapreste dirmi, secondo voi, che tipo di rosso è questo? Si tratta per caso di rosso federale? Grazie.
  17. http://www.comunicazione.vodafone.it/vodafone/pstm/pstm_details.do?tk=9616%2CG1&ty_skip_md=true&ty_key=ist_2007_03_21&key=25530&year=2007&channelId=-8598&pageTypeId=9579&lang=it Date un'occhiata qui
  18. Auguri anche da parte mia!
  19. Mi dispiace molto per te, alex e la vespa. Anche io, come te, sopporto a stento questi bestioni prepotenti.
  20. Ok ragazzi, grazie mille per le risposte. In realtà la mia domanda derivava dalla presenza del copridado. Non avendo inizialmente capito cosa fosse, non capivo come smontarlo, ma una volta tolto era piuttosto ovvio che sotto ci fosse semplicemente un bullone da 24. Ad ogni modo è stata piuttosto dura svitarlo.
  21. Scusate la stupida domanda, ma evidentemente l'inesperienza la fa da padrona in questo caso: Come si fa a smontare il tamburo posteriore in una vepsa pk50s? Una volta tolta la coppiglia devo semplicemente usare una chiave sufficientemente grossa? Che misura?
  22. In che senso? Che tipo di lavoro ti ha fatto il meccanico?
  23. Grazie per la risposta anton. Nel frattempo ho chiamato un negozio di ricambi e mi hanno confermato che il singolo asse è sostituibile, ma che non è molto semplice trovare questi pezzi di ricambio perchè ormai sono chiaramente fuori produzione e anche non originali sono diventati piuttosto scomodi da trovare. Aspetterò altre risposte, magari qualcuno sa dove posso procurare pezzi del genere.
  24. Salve ragazzi, e scusatemi se continuo ad assillarmi con ripetute domande, ma purtroppo l'inesperienza e allo stesso tempo l'ansia di voler concludere al più presto la riparazione del mio mezzo, mi portano a porgervi sempre nuove domande. Ho appena comprato i due nuovi astucci di cuscinetti a sfera che si trovano nella forcella della mia vespa (pk50s) poichè quelli già presenti erano leggeremente rovinati. Andandoli a montare però, sull'asse del mozzo, ho notato che non calzano alla perfezione, ma si muovono leggermente. A quanto pare l'asse è rovinato e quindi lo spessore si è consumato. Sapete dirmi se è possibile sostituire solamente l'asse o comunque altre vie per procedere che non siano cambiare completamente il mozzo? Grazie per l'aiuto.
  25. Ok, perfetto, grazie mille
×
×
  • Crea Nuovo...