Vai al contenuto

giu86seppe

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    123
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di giu86seppe

  1. Mi piacerebbe possedere una di queste due, o entrambe:Ave_2:
  2. Intendevo per il consiglio sul cif
  3. Fidati di Cammeo e di Signorhood... il Cif può far miracoli. Complimenti per la magnifica vespa:ok:
  4. giu86seppe

    Che modello è?

    peccato che i miei risparmi nn arrivino a tanto... altrimenti ci averei fatto un serio pensiero:cry: Devo smtterla di andare a guardare gli annunci su Subito:nono:
  5. giu86seppe

    Che modello è?

    E' molto bella... e il prezzo sembra allettante... che ne dite? Vespa 125 Moto e Scooter usato - In vendita Napoli
  6. Anche se nell'articolo c'è scritto che la ragazza stava facendo un compito per l'università di veterinaria, non giustifica le foto da demente totale che ha fatto!! Qui si è perso ogni tipo di rispetto per la vita!!
  7. giu86seppe

    Patente A 2

    Se sostieni l'esame su una delle vespe che ha menzionato gipirat non avrai di certo la limitazione sul cambio, dato che quello della vespa è comunque un cambio manuale. Semmai avrai una limitazione temporanea sulla cilindrata che potrai portare(tipo di 2 anni a 300/400cc, ma non ne sono sicuro)... spero di non aver detto cavolate:mrgreen:
  8. non so che moto hai:mah:... ma sottolineo che ho detto con alcuni tipi di moto... personalmente ho assistito ad un accellerazione di un tmax con un harley 883 e l'harley per un buon tratto è stata dietro(ovviamente con partenza da fermo).... è normale che se al posto dell'883 ci metti un r1 il discorso nn sta in piedi. Quindi nn cadiamo nell'ovvio:noncisiamo:
  9. Premettendo che a me il T-MAX nn piace (soprattutto per il prezzo di 10.000 euri), mi permetto di correggerti... non è un monocilindrico, ma bensì un bi-cilindrico (fino a poco tempo fà unico nel suo genere).. Cmq un tmax debitamente modificato con frizione e variatore da gara (es. frizione polini) nei primi metri e in grado di mantenere (o in alcuni casi di dare qualche metro di distacco) alcune moto... Un altro bi-cilindrico molto potente e il gilera gp 800 che è in grado di superare anche i 180 km/h... ad ogni modo per me sono entrabi delle enormi vasche da bagno su due ruote:Lol_5:
  10. Io ho adottato un pluri antifurto (dato che sono alle 3^ vespa causa furti), e sono: Blocca disco (per chi possiede il modello a freno a disco) Antifurto con antirapina elletronico (per chi possiede anche la batteria) Antifurto artigianale che blocca la canna di sterzo con catenaccio (quasi per tutti i modelli) Per l'ultimo tipo di antifurto citato ho fatto anche delle foto che ho postato in questa discussione: http://www.vesparesources.com/off-topics/31031-antifurto-elettronico.html
  11. Grazie per il complimento.... La Px my è a mio giudizio personale il modello di px esteticamente più bello.. anche per le colorazioni metallizate che sono state fatte. A me piaceva molto il grigio (come la mia) e il blu scuro metallizato (forse il nome esatto è blu midnight).
  12. Grazie per i consigli... a Settembre provvedo a scatalizzare e controllare le fasce elastiche.. Per il gruppo termico credo di aspettare un pò... per il momento testo come và. Ps che differenza c'è tra il gruppo termico in ghisa e quello in alluminio della pinasco ? anche di prezzo?
  13. Allora inizierò a scatalizzare:mrgreen: Per il gruppo termico attenderò.... Sapresti indicarmene uno affidabile (poichè ci vado sia in autostrada che in tangenziale) e che non aumenti di troppo i consumi? Tipo il dr è affidabile, e questo è assodato... ma il polini? ed il pinasco quanto costa? Grazie mille per i consigli;-)
  14. Su questo siamo d'accordo:mrgreen: Infatti a differenza della mia px precedente del 98 che prendeva qualcosina in più, questa se la mantengo sulla velocità di massima mi consuma un botto:azz: Dato che ci troviamo in argomento, volevo chiederti come aumetare le prestazioni spendendo una cifra non mostruosa... mi spiego meglio: poichè quei maledetti 85 max 90 km/h vorrei raggiungerli senza tirare il collo al motore(in parole povere miglioreare un pò la qualità della velocità) che posso montarci senza fare stravolgimenti sia economici che meccanici? Tipo, un gruppo termico dr 180 con marmitta a padellino mi garatirebbe questo tipo di prestazioni mantenendo l'affidabilità solita del gruppo 150 originale? e restando con consumi accettabili?
  15. Non metto in dubbio che parli con cognizione di causa... A me pare strano solo che una px (senza problemi meccanici) non raggiunga nemmeo gli 80km/h. La mia di sicuro ha una velocità che si aggira tra gli 82-85 km/h poichè ho effettuato sia vari test con gps, che con auto affiancata è moto (anche se questi ultimi due sono meno attendibili) è più o meno confermano la velocità... quindi non si tratta di "ogni scarrafone bello a mamma sua" ma di semplice oggettività del fatto. Cordialità
  16. No mi trovo d'accordo con la velocità di 80 che per te è 70... io parlo di velocità misurata con il gps... quindi effettiva. Non mi risulta che una px (per quanto possa essere catalitica) non arrivi nemmeno a 80 effettivi....
  17. Ciao Twix:-) Ho anche io un px 150 My del 2004 acquistato da poco, e ti confermo sia i consumi che le prestazioni, infatti anche a me mi si ferma al max ad 85 km/h.. Mi è stato consigliato di "scatalizzarla" per aumentare un pò la velocità e salvaguardare l'integrità della ruota di scorta, poichè il catalizzatore della marmitta la scalda molto e con il tempo si potrebbe danneggiare... Appena posso montero una sito plus e abolirò i catalizzatori;-)... così credo che per lo meno a 90/95 ci si arriva:mrgreen:
  18. Scusate la domanda.... ma dove si possono comprare i cerchi in lega per px? Su ebay nn ho trovato niente..
  19. giu86seppe

    px nuove....

    Mha.... le terrà nascoste
  20. giu86seppe

    px nuove....

    Esatto... di sabato sera quanche volta ci sono passato e ho notato l'insegna... poi su google map ho avuto la confernma:ok:
  21. giu86seppe

    Antifurto elettronico

    Come promesso ecco le foto... spero che si capisca Nella seconda foto sembra che il piolino non sia allineato con il righello... ma vi assicuro che è solo per colpa della prospettiva.
  22. giu86seppe

    px nuove....

    Anche io ci ho pensato di andare a vedere dato che abito a pochi chilometri dal concessionario in questione... mi incuriosiva il 200.. Forse in questi giorni di ozio ci passo, ammesso che sia aperto:mrgreen:
  23. Grazie mille per i complimenti:mrgreen: Mha 100km/h con la catalitica è molto... la mia ha un ripresa formidabile rispetto alla precedente (forse per la miglior compressione del motore dato che la precedente aveva più di 60mila km) ma perde in velocità di punta... Visto che l'ipotesi più accreditata su questa pecca è il catalizzatore con annessa marmitta catalitica, sto seriamente pensando di scatalizzare e montare una bella sito... vedremo
  24. giu86seppe

    Antifurto elettronico

    Nessun disturbo! Felice di esserti stato utile;-)
  25. giu86seppe

    Antifurto elettronico

    Mi spiace ducati87 ma ho fatto fare tt al mio meccanico e anche se l'ho montato con lui non so di preciso come vanno i fili (io li passavo e li agganciavo dove mi veniva indicato). Il tipo di cablaggio che ha usato è quello universale, e molti dei fili che sono presenti vanno tagliati... Oggi pomeriggio farò le foto come mi hai indicato;-)
×
×
  • Crea Nuovo...