-
Numero contenuti
123 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di giu86seppe
-
No... era proprio quello che intendevo:testate:
-
Mi spiace, ma non saprei come misurare il diametro del piolino, dato che non posseggo lo strumento adatto. Ho a disposizione solo un banale metro...
-
Esatto! Infatti è paragonabile al sistema block-shaft, solo perchè blocca in maniera simile la canna di sterzo la quale (come già detto da duccati87) va forata per farci passare il piolino. Per quanto riguarda la fabricazione del sitema di staffe e i vari fori, mi spiace, ma ho pagato il mio meccanico per farli fare...io non sono tanto bravo quando si tratta di saldare:mrgreen:
-
Vero. Ma non sempre si trovano pali a cui attaccare la vespa.... quando mancano questo è un buon rimedio;-)
-
Si. E' una modifica che ormai si fanno fare molti proprietari di vespe qui a Napoli e provincia dato che è molto efficace come antifurto. L'unica cosa scomaoda è che magari dopo, si vedono le varie saldature ma cmq cadono nel bauletto, quindi poco male (meglio salvare la vespa). Io sono riuscito a mascherarle un pò poichè ho fatto eseguire il lavoro prima della riverniciatura:ciao:
-
Ecco le foto... spero siano d'aiuto:ciao:
-
Ti confermo che è lo stesso modello della Gemini...il 953 scusa per il ritardo nella risposta;-) Oggi pomeriggio ti farò delle foto
-
Bella, è uguale alla mia:applauso: Ti do un paio di consigli: rivernicia la marmitta (che mi sebra coperta di ruggine) e metti il secondo specchio;-) ps scusa la domanda indiscreta, quanto ti è costata?
-
Se non sbaglio è lo stesso... anche il mio mi pare che sia il 953;-)
-
Quindi tu consigli di cambiare la marmitta con una sito non catalitica? A me piace molto il "sound" della catalitica e anche che la vespa sia in tutto e per tutto originale... ma se ciò causa problemi, prendo seriamente in considerazione la cosa....
-
Io sulla mia ne ho montato uno di marca Gemini che ha anche l'antirapina... CComunque il miglior antifurto per la vespa è sempre quello simile al sistema block-shaft che in pratica consite in una staffa che si monta sulla canna dello sterzo (all'interno del bauletto) fissata con un catenaccio corazzato. Io ho montato entrambi dato che me ne hanno già rubata una:mogli:
-
Grazie per i complimenti:mrgreen: Riguardo le scritte, il fatto è che le ho appena cabiate entrambe ma sebrano già vecchie... è un metallo di m...a:rabbia: Il tappeto, non sò se toglierlo (francamente non piace neanche a me) ma temo di rovinare con i piedi la pedana.... casomai provo a toglierlo sperando di non graffiarla. Inoltre volevo porre un'altra domanda... Ieri sera, durante una bellissima passeggiata per il lungomare napoletano, ho percorso un centinaio di km notando un paio di cose.... La prima è che la vespa non riesce a superare gli 85 km/h mentre quella precedente mi arrivava tranquillamente a 95 (ma credo che questo sia da attribuire al catalizzatore che l'altra non aveva). La seconda riguarda sempre il catalizzatore, ed in particolare il calore che emana dopo aver guidato per un pò la vespa... La ruota di scorta era "bollente" nella parte vicina alla marmitta, tant'è che credevo si sciogliesse:orrore: Domanda: E' normale? Se non cambio la marmitta e tengo su la catalitica, la ruota di scorta potrebbe subire danni? Grazie in anticipo, Giuseppe.
-
Grazie mille per i complimenti:lol: .. per il tappetino, non piace tanto neanche a me... ma dato che la userò spesso non vorrei rovinare la pedana appena riverniciata, poi se prende acqua starò attento ad asciugare bene il tutto pe non far fare della ruggine.
-
Finalmente, dopo la prematura scomparsa della mia amata Px che mi ha accompagnato per 5 anni(causa furto), eccone un'altra che cercherà di farmi passare questo dolore... anche se purtroppo le esperienze fatte con la sorella maggiore non potranno essere mai dimenticate:cry: Dopo aver atteso quasi un mese tra meccanico e carroziere per un totale restyling, e dopo aver speso in tutto la modica cifra di 2000 euri compreso l'acquisto (spesa che mi ha bruciato le vacanze ) ecco il mio amore... Px 150 My grigio. Non vi dico la gioia di quando l'ho ritirata che è stata anche la gioia del meccanico dato che ero da giorni nella sua officina ad osservare che non la graffiasse e a fargli mille domande:Lol_5:... Purtroppo la riverniciatura presenta qualche piccolo difetto in alcuni punti...cosa che mi ha irritato dal motivo che ho speso 400 euro solo per il carrozziere:mogli:.... Ho un paio di domandine da porre per gli ultimi ritocchi... mi servirebbe sapere se esiste la vernice in boboletta del colore originale della forcella e del cerchione. Mi serve saperlo per riverniciare il cerchio della ruota di scorta e togliere alcuni punti di ruggine sulla parte marginale della forcella. Inoltre volevo sapere se esiste un modo per lucidare la scritta vespa, la quale è di un metallo che si ossida (forse alluminio).. grazie in anticipo Ecco alcune foto(scusate se non le ho sapute postare bene... ma non ho capito come si mette il file facedo apparire l'antepima):
-
Temevo di aver segnalato qualcosa di già visto.... sono contento di essere stato utile
-
Se volete vedere bene il telaio della lml 4t guardate qua...
-
QUOTO:orrore::orrore::orrore:
-
io direi più la trattovespa o aratrovespa:risata:
-
Commentate voi.. Piaggio vespa d'epoca Moto e Scooter usato - In vendita Napoli p.s. ma cos'è quella cosa che spunta da sotto la vespa tutta cromata?? non ho mai visto una cosa simile...
-
Se questa dell'annuncio è un conservato reale, credo che 1,500 li valga... sempre secondo il mio parere da osservatore di annunci:mrgreen:... però poi bisogno vedere chi si accolla le spese per il passaggio di proprietà....
-
Io avrei qualcosa da discutere sul termine "intrattabili" dell'annuncio.... Comunque non sembra poi male la PK vedendo che è un esemplare di quelle 125 davvero ben conservata (ammesso che lo sia). Se trattasse un pò il prezzo, non sarebbe poi tanto male...
-
ah non avevo notato che eri tu l'autore anche dell'altra discussione:azz:.. comunque io di sicuro l'ho già vista da qualche altra parte sta foto...
-
Non vorrei sbagliarmi, ma sembra la stessa di altri annunci un po' sospetti gia segnalati in un'altra discussione... ...ed infatti l'ho pure trovata, ma non ci sono più gli annunci allegati... comunque sembra sempre quella... http://www.vesparesources.com/ebays-news/27550-180-rally-perfetta-2000-a.html
-
Grazie per la risposta... ma il mio se non sbaglio è in plastica, e credo sia questo il motivo principale di quei maledetti segnetti che sono spuntati fuori (come se fossero tante piccole crepette sulla cornicetta). Se era in metallo credo che non sarebbe successo:cry:
-
Mi togli una curiosità? Come hai montato la cornicetta argentata attorno allo scudo? Il mio carroziere l'ha messa nuova sulla mia Px e dopo un giorno sono usciti tanti segnetti più o meno a metà dei lat:azz:i:rabbia:... sono orrendi da vedere! Come faccio:-(? Se la sostituisco mi risuccede? come posso ovviare? Grazie mille in anticipo, Giuseppe. Ps complimenti per il tuo restauro:Ave_2: