Vai al contenuto

giu86seppe

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    123
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di giu86seppe

  1. Ma figurati:lol: si ragiona soltanto:mrgreen: Anche io condanno chi pratica questi raggiri... e mi fanno ancor di più inca....are quando succedono a persone che magari risparmiano da anni per acquistare l'auto o la moto dei loro sogni! E di certo capita spesso a persone così di essere fregati, perchè chi i soldi li ha, compra solo il nuovo e non va incontro a raggiri di questo tipo...
  2. mha, non so te ma io lo guardo prima dell'acquisto il libretto di manutenzione dell'auto. Cmq è tutto campato in aria il ragionamento, infatti posso aver benissimo mal interpretato il suo post, ed è quindi inutile raggionarci oltre.
  3. Si ma una volta che dice all'acquirente i reali km dell'auto lui da dipendente che deve fare? Autodenunciare il suo datore di lavoro? Non facciamo moralismo sterile... Ripeto io non voglio difendere chi pratica ciò, ma per lo meno lui cerca di essere onesto...
  4. A me sembra che abbia detto che lavora "per" un autosalone e che quindi sia un semplice dipendente.... e che quando può sveli all'acquirente i "reali" km (quindi non quelli mostrati dall'auto) scrivendoli nel libretto di manutenzione della stessa(da come ho capito io all'insaputa del proprietrio dell'autosalone ). Con questo non voglio difendere chi pratica queste cose, ma per lo meno lui cerca di essere onesto con l'acquirente finale (sempre se ho capito bene)...
  5. Ci sono un paio di intaccature nella carta che fortunatamente cadono in punti dove non c'è scritto nessun dato... Allora il tuo parere è aspettare che lo veda il tecnico della revisione? (cosa che accadrà a fine agosto....) Ma sapresti dirmi, nel caso si debba sostituire, quanto mi costerebbe più o meno? Grazie per il consiglio:mrgreen:
  6. :applauso: QUOTONE!
  7. 24 appena fatti:mrgreen: Votato!
  8. Vero purtroppo.. Ma io amo la precisione, e non riuscirei mai ad averne una con graffi o piccole ammaccature... del resto se mostravo qualche foto di quella che ho appena comprato, prima che la mandassi a riverniciare, molti qui mi avrebbero dato del pazzo:crazy: ma la mia è una mania... quasi in tutto sono così. Vuol dire che dovrò fare molta più attenzione...
  9. Salve, volevo chiedere, come da titolo, un consiglio se sostituire o meno il libretto della mia vespa e il motivo è l'usura dello stesso. Anche se la vespa non è datata (ha solo 6 anni) il precedente proprietario lo ha lasciato esposto alle intemperie ed è leggermente scambiato dal sole e dall'acqua, oltre ad essere un pò strappato e "delicato" (cioè si strappa facilmente). Ora mi chiedevo se fosse il caso di sostituirlo per non avere problemi e se si, come si fa e quanto costerebbe? Grazie in anticipo:lol:
  10. Visto che siamo tanti in off topic.. aggiungo anche il mio:mrgreen: Io ho appena compiuto i 24 anni e sono alla 3^ vespa px, ma non per colpa mia:nono: ma causa furti... La mia prima px è stata una 125 nuova del 2002 rubata nello stesso anno dopo due mesi. Poi una del 98 rifatta da capo a piedi e rubata un mese e mezzo fa, e infine la nuova che ho ancora dal carrozziere a rifare, del 2004... Sono sempre stato affascinato dalla vespa e sopratutto dall' ultima serie (la millenium), e prima o poi ne prenderò sicuro una degli anni 50 60 (spero una faro basso), ma prima devo trovarmi un lavoro che me lo permetta:roll:. Qui a Napoli ne girano molte di vespe, e il motivo principale è per risparmiare sull'assicurazione facendole assicurare come mezzi storici... ma spesso stravolgendo l'estetica (cosa che non condivido) perchè le rimontano facendole "assomigliare" al modello 2002-2006 (e quì si spiegano i furti delle mie due vespe)... Questa però la difenderò al massimo.. non so quanti tipi diversi di antifurto le ho montato tra meccanici e elettronici:boxing:
  11. Se è cosi non vedo perchè disturbarsi a mttere di nuovo in produzione una PX uguale a prima (e quindi uguale a quella LML), non avrebbe senso dannegiare le vendite alla LML. Sarebbe quindi opportuno immettere sul mercato un prodotto nuovo e innovativo, diverso da quello prodotto dalla casa indiana per non intaccarne le vendite e guadagnare su più fronti... ammesso che sia vero quello che dici.
  12. Giusto per precisare.... quando ho detto che erano o "dei gran somari" o "dei geni del marketing", mi sono basato sui vari interventi che ho letto qui. Inoltre credo che sia ovvio che deve essere stato fatto un qualche piccolo errore di previsione di mercato se la produzione della PX rimane in mano alla LML... Non credo che ci sia da essere espertissimi del settore per capire questo, anzi, mi viene da sorridere pensando a i vari pezzi grossi della piaggio quando analizzano i dati vendite della LML:mrgreen:
  13. Quoto! Anche io avevo questa idea... mi sembra la più ovvia, visto l'incremento di gadget a marchio vespa in vendita negli ultimi anni... Quindi le ipotesi sono due: alla piaggio o sono dei gran somari o geni del marketing... vedremo:mrgreen:
  14. Mmm... mi sembra un ottima idea! Sul terrazzino non posso farlo perche è pavimentato e si rovinerebbe, ma nel box che ho affittato per auto e vespa si! Grazie per la dritta!! In effetti volevo fare una cosa del genere appena scoperto l'accaduto... ma credo che sarebbe stato inutile comunque:cry: Io abito ad Arzano, e in questo periodo sto notando un fioccare continuo di nuove vespe... o per meglio dire vespe vecchie (targate NA FI PI e ecc) portate al modello della Millenium come la mia... quindi credo che sia questo il motivo di tale furto... Il numero di antifurti che sto per montare lo giustifica solo il fatto che mi sono rotto di litigare con la mia coscienza (del tipo "se avessi fatto attenzione" "se avessi avuto quell'antifurto" e ecc), e quindi meglio fare tutto il possibile per evitare un "lutto" del genere..
  15. ..mha, a quel punto non saprei proprio se lo rivorrei indietro... anche se potrei ricostruirla... ad ogni modo non avrei mai immaginato che mi forzassero il cancello del terrazzo di casa per una vespa di 12 anni... qui a Napoli sono altri i motorini di moda, tipo Sh 300 o Beverly.. mha, continuo a farmi le croci. Cmq a giorni il carrozziere mi consegna quella nuova (che per definirla, l'aggettivo "perfetta" non basta) e per quando la ritiro, già ho prenotato un antifurto con antirapina. Inoltre ho fatto fare la modifica per il catenaccio sulla canna dello sterzo + catena alla ruota e blocca-disco... per lo meno gli faccio sputare sangue se ci riprovano (sempre se ci riescono).
  16. Lo faccio... ma credo che servirà a poco.... Grazie comunque:cry:
  17. Si... fuori le aule A.
  18. Infatti lo credo anche io che la smonteranno.. ma certo non mi demoralizzerò per questo:boxing: La nuova che ho preso è già dal carroziere per un restyling completo... Certo mi mancherà la mi avecchia px, questo è poco ma sicuro...
  19. Salve, mi chiedevo se qualcuno di voi è in possesso di una Px 150 di recente costruzione (più o meno dal 2004). Sarei interessato a vedere una foto della scritta sulla scocca sinistra Px 150 perche ho appena messo a nuovo la mia vespa e vorrei rispettarne la sua originalità, anche con la posizione delle scritte... Grazie in anticipo. Un saluto, Giuseppe.
  20. Salve a tutti. Mi spiace scrivere come mio primo post uno del genere.... ma sono incappato nel vostro forum cercando alcune info per la nuova vespa che ho comprato in seguito al furto della mia Px 150... Era un vero gioiello, tenuta con cura maniacale e totalmente ristrutturata (anche se aveva solo 12 anni non potete nemmeno immaginare in che condizioni versava prima del mio acquisto). E già la seconda che perdo (ho solo 24 anni) e questa volta l'hanno presa addirittura dal terrazzino di casa (con inclusi tutti i documenti).... la sua targa era AD87369... spero che almeno chi l'ha rubata la faccia circolare "illegalmente" invece che smontarla a pezzi e distruggerla....
×
×
  • Crea Nuovo...