Vai al contenuto

SimoTheBest93

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    145
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su SimoTheBest93

  • Compleanno 19/02/1993

SimoTheBest93's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. grazie mille del consiglio! speriamo bene dai!
  2. up
  3. Ma sei sicuro che il i getti (in particolare quello max) siano puliti? perche sembra che tu sia magro o che aspiri aria e quindi ti smagrisci di conseguenza.. li hai fatti tu i lavori alla vespa o un meccanico? potresti controllare la testa, il cilindro, il paraolio volano e il collettore di aspirazione..
  4. up
  5. che getto avevi e che getto monti ora? che carburatore è? che configurazione hai sotto?
  6. Salve a tutti, non so se è la sezione giusta, comunque volevo chiedervi una cosa molto importante. piu di due settimane fa ho fatto un brutto incidente con la vespa (appena portata tutta originale per fortuna), ovviamente è stata colpa della macchina che mi ha tagliato la strada! Oltre a essermi fatto male io la vespa risulta mooooolto piu distrutta: parafango, forcella, manubrio, scudo, ruota ant., forse anche carter perche ho visto copiose perdite d'olio. Allora, la domanda è questa, l'assicurazione mi oprirà tutte le spese di "restauro" o mi darà la cifra che secondo lei valeva la vespa prima dell'incidente? Aggiungo solo che la vespa era appena stata restaurata da me, iniziata in luglio e finita in settembre.. un lavoro coi fiocchi! grazie mille!
  7. Intendevo di serie..
  8. scusate la mia ignoranza, ma non può essere la bronzina? che essendo usurata ha un eccessivo gioco e produce un rimore metallico tra bronzina e spinotto?
  9. Come da titolo vorrei sapere i getti (min, max e starter) di questi tre carburatori.. Grazie.
  10. Quindi farà 40 kmh anziché 45, giusto?
  11. Salve, la campana della vespa 50 N è la 16 o 18?
  12. Si si hai ragione, ma ne ho guidati di 102 o anche 130 parmakit, però questo motore me lo ha preparato proprio bene!
  13. perche no? si comportano bene con volani "leggeri" tipo 1,6 o 1,7 kg..
  14. ma devo cambiare anche i dischi conduttori?
  15. Salve, come da titolo, vorrei chiarimenti sulle modifiche da fare avendo una frizione 4 dischi con molla originale per tornare a una 3 dischi con molla Malossi. Un'altra cosa, ora la vespa di questo mio amico, cui ho aperto oggi i carter, ha un albero cono 19 a bronzina, dato che porteremo la cilindrata da 85 a 102, non è meglio prendere un classico mazzuchelli anticipato ma con la gabbia a rulli?
×
×
  • Crea Nuovo...