Vai al contenuto

CuccCri

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di CuccCri

  1. Alla fine ho portato la vespa dalla persona che mi ha montato e modificato il motore, stasera vado ritirarla e mi spiegherà cosa era successo, dopodiché lo posterò per informazione!! Domanda così, che non c'entra nulla lo so...ma se io volessi montare il contakm devo prendere quello tondo, ho girato su internet ma trovo solamente quello con fondoscala 80Km/h, che voi sappiate ci sono modifiche ad ingranaggi e indicatore che permettono di avere fondoscala 100 o anche 120 Km/h? Grazie...
  2. Ok, allora prima cosa dovrò trovare un ricambista che abbia le DENSO (le ho viste la prima volta sul sito della DRT, devo cercare un ricambista che le abbia in zona, altrimenti internet!!) Cerco anche un comparatore per sapere quale prendere. Immagino che purtroppo il valore dei ricambi attuali sia pessimo, infatti parlavo di mettere il DRT anche perchè magari è fatto meglio, in ogni caso per ora provo questo. Grazie per la delucidazione sulla sfiammata, allora era proprio il condensatore da cambiare visto che sfiammavano da paura...spero non si siano fottute le puntine per quel minuto che il motore ha girato... Verifico anche questa cosa delle puntine "in asse", ma se non sono in asse tocca regolarle o le devo cambiare? Per la sostituzione del condensatore ho dissaldato il cavo, spelato qualche mm del nuovo che usciva dal nuovo condensatore, stagnati entrambi e saldati assieme. Credo di aver fatto un bel lavoro. Ultima domandina, se per scrupolo volessi cambiare i cavi (da bobina AT verso condensatore oppure se dovessi provare a montare la bobina AT esterna) che cavi prendo? Sono speciali o uno vale l'altro? Sezione? PS: scusa lo stress delle molte domande...
  3. Grazie della risposta Per la prima frase hai ragione, ma guarda con le puntine nuove e il condensatore vecchio è partita una volta per 40 secondi quindi penso non si siano rovinate le puntine. Visto che non andava ho sostituito subito il condensatore. La candela è una NGK nuova, BR8HS quindi il grado termico dovrebbe essere giusto. Comunque tieni conto che l'ho messa in strada l'altranno e non so dirti i km ma ho finito 3 taniche da 10 litri di miscela quindi circa 6 pieni (anche qualcosina in più) e quest'anno quando l'ho iniziata ad usare ad aprile andava bene. Ha iniziato a darmi problemi un mese fa circa. Per il condensatore io ne ho preso uno originale (è della EFFE), dici che dovrei orientarmi su qualcosa tipo DRT? Le puntine le ho regolate con apertura a 0,4. Cosa intendi per "lavorare in asse"? Invece cosa si intende quando sfiammano (l'ho già sentito ma non so cosa significa). Mi spiego, quando l'ho fatta partire l'altroieri ero con un altra persona che accelerava e ho visto (nei pochi secondi che ha funzionato) chiaramente la scintilla blu tra le puntine. Ieri sera dopo il montaggio del condensatore nuovo siccome ero da solo non sono riuscito a guardare bene. Si dice che sfiammano quando vedo la scintillina blu tra di loro? Il cavo candela lo verifico, dovrebbe essere nuovo. Quindi dici che se tutti questi controlli sono negativi può essere la bobina che funziona a singhiozzo? Mi verrebbe voglia di montare un accensione elettronica!! Tanto modifica per modifica almeno quella funziona bene!
  4. La presente discussione per presentare me stesso (appena iscritto al Forum!!) e la mia vespa...ormai in strada da un anno e mezzo, dopo uno stop di una decina d'anni (dopo la patente della macchina l'ho un pò abbandonata!). Il restauro è stato completo, a molti non piacerà ma non ho mantenuto l'originalità, volevo un mezzo affidabile, bello esteticamente e anche con delle belle prestazioni. La carrozzeria è stata completamente sverniciata fino alla lamiera e riverniciata con un rosso (vedere avatar) fiammante. Sostituito praticametne tutti i leveraggi, rifatto impianto elettrico. Visti i lavori al motore ho preferito modificare l'impronta a terra montando i cerchi da 10" in luogo dei 9" originali. Motore revisionato completamente (non da me), montato un 130cc polini, carburatore 19/19 e marmitta ad espansione Polini (a "banana?") Sto avendo qualche problemino per via dell'accensione che è rimasta quella originale. Il mio sogno...trovare un ET3 con documenti da restaurare, ma questa volta il restauro sarebbe per riportarla esattamente all'originale, d'altronde il mezzo "modificato" ce l'ho già! Quindi se qualcuno trova un ET3 da restaurare con documenti a buon prezzo mi contatti!!!
  5. Ciao a tutti...questo è il mio primo post su questo forum!! Ho una vespa 50 del 1967. Rifatta da mio papà per i miei 15 anni l'ho usata fino a 18. Abbandonata nuovamente l'ho ripresa in mano due anni fa, e la scorsa estate è tornata a ruggire sulla strada...sui dettagli mi dilungo in altri thread più idonei. Veniamo al problema... Motore 130cc polini nuovo, carburatore 19/19 nuovo. Ovviamente l'accensione è a puntine ancora con bobina AT interna. Leggo della modifica, ma prima di farla vorrei capire se i problemi che si stanno presentando sono compatibili con un problema alla bobina. Due settimane fa dopo molti problemi di avviamento ho regolato le puntine. Tutto ok, sembrava rinata, ma dopo una settimana di punto in bianco stesso problema. Partenza dopo mille pedalate e varie asciugature della candela e quanto per sbaglio riesce a partire in meno di un minuto si spegne. Sostituito la candela, sostituito le puntine ma niente. Ieri sera ho sostituito il condensatore, è partita immediatamente. Allora l'ho fatta girare un pò, ho fatto un piccolissimo giro e inizialmente faceva dei vuoti ai bassi regimi, ma dopo 5 minuti andava benissimo. Torno in garage, la spengo e la riaccendo tutto ok. Mi preparo per uscire, vado alla vespa, parte al primo colpo e dopo un minuto spenta di nuovo. Riprovo e niente, dopo qualche decina di pedalate riparte ma solo per un minutino poi più nulla. Come mai appena cambiato condensatore è andata per almeno dieci minuti e non si è spenta da sola e poi non è più partita? Se fosse un problema che si presenta a caldo avrebbe dovuto spegnersi dopo un pò.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...