Vai al contenuto

rossiassen

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    94
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rossiassen

  1. l' unico é bloccarlo a 4,5-5 kgm con una chiave dinamometrica regolabile. Comunque smonta il volano, controlla l'albero e se necessario cambia la chiavetta. Se questa e consumata fa' gioco il volano e si molla nuovamente. Ciao
  2. basta poco, credimi! Io da prima non me ne sono accorto, poi ha cominciato a perdere potenza e ho pensato fosse la candela/puntine e ho proseguito per casa... ho dovuto cambiare l'albero!!! Montavo un Polini 130 e quel rumore mi suona cosi familiare, mah. Non so, leva il convogliatore e dagli di chiave, non ti costa niente. Se é stretto allora con la mano gira il volano a dx e sx e senti un po'. Ciao
  3. Vai dal rivenditore e gli chiedi una molla originale, una Polini e una Malossi. Ci pigi sopra, scegli quella piu' dura, acquisti, monti e scatti!
  4. Potrebbe essere il volano mollato? A me é successo una volta!
  5. seguo inerte questo interessantissimo post
  6. Grazie pacio74! Provo il PHBH da 28mm! Ciao
  7. 28mm, interessante! Che marca e tipo viene usato di solito? Grazie
  8. Ciao a tutti, Chi mi sa' consigliare un bel carburatore per la 130 Polini? La primaria é la 27/72 con 4^ DRT, l' albero é anticipato e di marmitta montera' la Polini Evo. Il cilindro é ancora originale e i carter sono raccordati. Grazie, Vale da Amsterdam
  9. Perche no! Io sto' montando un Polini 130... Il problema é la distanza, io abito ad Amsterdam se no avrei veramente voluto fare a cambio!
  10. Lo andro' a racimolare nel Golfo del Messico! Io......e Tony Hayward!
  11. Se vuoi facciamo a cambio con la mia Polini per 50!
  12. eeh, non é piu come una volta (e meno male!) Senza targa, casco, assicurazione, patentino... parlo di 20 anni fa'.
  13. Lo so, ma tanti sono i ragazzini <14 che amano (e guidano:noncisiamo:) la Vespa! Quanti ce ne saranno sul forum??? Ciao
  14. io per essere propio sicuro userei questo! Ciao
  15. n7200 facce sape'!
  16. ... e fai anche un po' di pratica!
  17. Hai ancora tutto su'! Allora togli la ruota, l'ammortizzatore dal carter, sfila via il carburatore, la cuffia e anche il copriventola! Cosi' avrai MOOOLTO piu' spazio e ti permettera' di montarla come si deve! Cambia anche la guarnizione se ce l'hai! Ciao
  18. Perche parte da 14 anni? Io a 12 gia' portavo l' ET3. Una volta pero' sfondai il serbatoio per l'acqua da 2000lt. in giardino... mi scappo' la frizione Mi ricordo ancora la faccia di mio padre dopo avergli confessato che ero stato io! Non mi diede neanche una botta... confessai dopo 16 anni!!!
  19. Ciao, 2 sono le cose: ho hai ancora montato il raccordo in alluminio (vedi foto di tommyramone) oppure la marmitta é della 125 Primavera/ET3.
  20. Ciao a tutti! Mi sono accorto che monto la 3^ 4297/S post76 sul cambio che per il resto é completamente pre76, la crociera e la 51mm. Mah, dalla foto la crociera sembra essere bene allineata... non so' ditemi voi! C'é qualche differenza tra i due ingranaggi 3^? Ho paura che se poi metto su' il motore e non va'... Vi ringrazio, un saluto, Vale da AMS I 4 ingranaggi originali per l' ET3 <76 e >76 sono i seguenti: PRE 76: 1^ 3723/S 2^ 3728/S 3^ 3736/S 4^ 3726/S POST 76(ET3) 1^ 4214/S 2^ 4296/S 3^ 4297/S 4^ 4298/S
  21. Vedi su: Smontaggio completo delle Vespe Mod Vai giu e cerca "Ingranaggio multiplo e cuscinetto a sfere" Ciao
  22. Ti ringrazio! Ciao
  23. Vorrei un motore coppioso! Rapportato corto con volano da un 1kg. Il rapporto della primaria é 3.00, potrei poi montare il pignone DRT e portarlo a 2.86. La 4^ é quella corta da 48 DRT. Mi piace la Polini Evo come estetica, poi non so' le prestazioni con i vari cilindri. Vorrei quindi un motore potente per brevi corse in paese, tanta coppia, che consuma moltissimo, che attira la pula, insomma... che dura un paio di mesi! Comunque senza dover fare tutte quelle modifiche a carter e telaio, mi dispiacerebbe molto. Mi chiedevo poi se un cilindro con aspirazione lamellare, e quindi con albero a spalle piene, debba esere comunque raccordato al carter. Grazie
  24. Benissimo, allora aspetto! Comunque qualche info del Parmakit 130 asp. al carter in ghisa? Grazie 1000
  25. Che ne dite di questo? Non costa molto! Gruppo termico Parmakit 130 cc in ghisa Riesco a raccordarlo al carter senza dover riportare del materiale? Lo spinotto da 15 é quello originale ET3? Grazie, Vale
×
×
  • Crea Nuovo...