
Il Messia
Utenti Registrati-
Numero contenuti
449 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Il Messia
-
La moto e di doors1186 anche io sto leggendo questo post e sto dicendo quello che hanno detto anche a me di fare. Purtroppo i meccanici non tutti sono bravi e in gamba, io non ho mai smontato ma ci volgio provare non dovrebbe essere difficile l'unica cosa sono i cuscinetti che li faro montare per evitare di fare danni al carter che costano cambiarli.
-
Se si apre il carte conviene cambiarli tutti e 6 e stai a posto se non sei capace come me e hai paura ce una botta di troppo spacchi il carte portali in un centro di retifice dove oltre a retificare cilindro e pistone nuovo se chiedi ti cambiano anche i cuscinetti loro...
-
Questa non la sapevo pero con volano leggero tipo 520 special puoi mettere un cuscinetto a sfere xke sofre meno invece con un volano et3 per forza cuscintto a rulli perche ha piu peso da supportare giusto? Ma mettendo un volano o da 1.5 o da 3 kg non si rischia ce poi l'albero lavori "storto" e si rovini? Grazie ciao sei sempre molto esauriente
-
Ciao Sartana grazie della risposta invece volano Special sotto et3= l'incontrario giusto? Grazie della risposta ciao
-
Confermo era riferita allo specchietto retrovisore non alla sella
-
Date per favore risposta al mio quesito grazie ragazzi:Ave_2::Ave_2:
-
Scusate il piccolo OT ma se io metto un volano ET3 o Primavera su un 50 special originale che cosa mi cambia (a livello di prestazioni e altro?) oltre al fatto di mettere il cuscinetto a rulli sull'albero lato volano? So che se si fa l'inverso il volano e piu leggero e quindi e piu reattiva ma conseguenze? E soprattutto il bilanciamento del motore non e compromesso (in entrambi i casi) e si rischia di sbiellare? Grazie e scusate ancora per il piccolo ot Ciao a tutti
-
Lo so ma per la revisione in mvtc penso sia obbligatorio no?
-
Ciao ecco il link http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/30095-difficolta-montaggio-motore-vespa-50-parere.html Come vedi anche io sono all'inizio se leggi il post ci sono due allegati inerenti la guida dettagliata su come aprire il motore
-
Se guardi sul mio restauro anche io non lo mai smontato e mi accingo a farlo ho trovato una guida veramente dettagliata, inoltre molti utenti del forum mi hanno detto che hanno usato quella guida per smontare il motore le prime volte. Comunque: che botta! Secondo me lo devi smontare obbligatoriament per verificare lo stato della valvola perche se qualche pezzo di fascia te la rigata la devi far sistemare!
-
Tutto sulla Vespa 50 Special (contribuite alla verifica)
argomento ha risposto a Il Messia in Restauro Smallframe
ok ti ringrazio er la tua disponibilità io ne ho 2 di Special quando sara ora ne fato una con lo pecchietto rotondo e uno quadrato tutti e 2 cromati che fa coppia con le altre cromature. Grazie ancora questa non la sapevo -
Puntine attaccate? dischi della frizione incollati? dado della pedivella allentato?
-
Sentiamo un po che dicono gli esperti, scompartimento mi semra difficile perche poi non entra il carburatore o comunque sia poi e difficile la manuntenzione... vediamo un po..
-
Ci credi se ti dico che io ne ho una uguae identica alla tua? sono ce la mia ed 76 ed e azzurro cina anche lei pero ha il fondo bianco, spero che non sia bianca in origine perche l'azzurro cina e molto bello
-
Ma l'originale qual'e rotondo o quadrato cromato?
-
corrente vicino a benzina? goccia del tubo della benzina che cade sulla bobina?
-
Sartana sei troppo esperto complimenti:)
-
Tutto sulla Vespa 50 Special (contribuite alla verifica)
argomento ha risposto a Il Messia in Restauro Smallframe
Ragazzi e per quanto riguarda igli specchietti retrovisori che dite? In particolare su la Special V5B3T che specchietto va in originale? Vedo chi c'e l'ha cromato e mi sembra strano e chi c'e l'ha nero come quello che avevo io che poi dalle vibrazioni si e spezzato. Fatemi sapere grazie ciao -
Ecco le altre due sono messe male ma con il tempo le sistemerò 50 Special 1978 50 N anno 1966 500R 1975 (attualmente in fase di restauro)
-
Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)
argomento ha risposto a Il Messia in Officina Smallframe
OPK va bene faro come mi dite se dite che lo chante clair pulisce -
Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)
argomento ha risposto a Il Messia in Officina Smallframe
Raga sono andato a prendere il motore, dopodomani vi posto le foto, nel frattempo mi sono messo con il trapano e la spazzola a dare una passata leggera giusto per togliere tutto lo sporco che oramai si era attaccato insistentemente ai carter.. Pensavo con il dremel di dare una passata ai punti dove e piu difficile accedervi giusto per tirare via lo sporco non per lucidarli non penso che una spazzola di ferro titri via eccessivamente l'allumino no? Sabbiarli ho paura e poi mi interessa solo il lato che sio vede (sotto il coprivolano) che sia ben lucido e li utilizero la spazzola di ottone che da come mi dite lucida parecchio, che dite? e un lavoro che riesdco a fare anche io senza problemi no? -
Ciao vedi? e poi non fanno le foto ce non sono neanche loro! Io in conce Piaggio non ci metto neance piede perche sono carissimi e mi vendono ricambi LML (ho letto sul forum ce un ragazzo e andato a prendere un'albero motore originale Piaggio del px 180 eurozzi e all'interno dell'albero via era la marca LML bah!!)
-
Io ho trovato questi: KIT PARAOLI + CUSCINETTI SKF BANCO VESPA 50 SPECIAL R L su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori CUSCINETTO INGRANAGGIO CAMBIO QUADRUPLO VESPA 50 125 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori CUSCINETTO SKF PER CAMPANA FRIZIONE VESPA 50 - 125 ET3 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori KIT SERIE PARAOLI MOTORE CON ORING PER VESPA 50 125 ET3 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori Ma mi mancano gli altri coscinetti che non trovo! Eppure d aquesto rivenditore ho trovato sempre tutto!
-
l problema e trovarli a un buon prezzo! Se vai dal ricambista Piaggio te li fa pagare una mazzata:orrore: e sono LML, su internet ne trovi, tipo negozi su ebay piaggio calo, bicasbia (due venditori dove mi sono trovato benissimo con altri pezzi) ecc. ma non ti dice la misura esatta ! poi si trovano molto di piu anche perche sono i piu sollecitati quelli dell'albero motore ma gli altri e un po piu difficile trovarli!
-
Ciao mi sembrano siano questi i cuscinetti di un motore 1 Albero lato frizione 6303/C3 17 47 14 2 Albero lato volano 6204/C3 (sfere) N204/C3 (rulli) 20 47 14 3 Campana frizione 16005 25 47 8 4 Albero quadruplo marce 6200 10 30 9 5 Gabbia a rullini perno ruota HK1612 16 22 12 6 Cuscinetto perno ruota 6204/C3 20 47 14
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.