Vai al contenuto

Il Messia

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    449
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Il Messia

  1. Il Messia

    Mi presento

    Grazie ora vedo un po se rifarla completamente (stesso colore pero magari anziche 50 fare un 75 o 90 ma il mio problema e che non ho il libretto quindi devo assare fmi e revisione in mctc quindi mi sa che mi conviene farla originale) o conservarla un po per ora provo a smontare il motore mi sono gia documentato e ho aperto un post perche vorrei partire dal motore (vedasi post http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/30095-difficolta-montaggio-motore-vespa-50-parere.html#post435628).
  2. Ciao ragazzi vedo che qua siete molto preparati e io volevo farvi un po di domande: Vorrei iniziare il restauro del motore di una Vespa 50 Special II serie, comprata due mesi fa con un blocco motore di una 50 3 marce ( numero iniziale telaio V5A2M) il quale monta un 102 Polini. Insieme alla Vespa il precedente proprietario mi ha dato anche il suo motore originale ( numero iniziale telaio V5A4M) 50 originale ma con un problema all'ingranaggio della pedivella, ovvero e rotto perche la pedivella va giu a vuoto. Essendo che la Vespa non ha piu il libretto e io non ho il "targhino" devo portarla tutta originale e fare la procedura mediante F.M.I. Dovendo quindi aprire ripristinare il vecchio motore i carter volevo cambiare anche paraoli cuscinetti, retifica, frizione (se e consumata idem crociera) ecc. il problema e che io non l'ho mai fatta un'operazione del genere, pero mi piacerebbe molto imparare anche perche di motori piu avanti ne avrei altri 3 da sistemare! Vi volevo chiedere se secondo voi e un'operazione complessa o con un po di pazienza si puo riuscire a sistemarsi il motore da solo (un po di dinestichezza c'e l'ho quando avevo 16 anni la manuntenzione al mio 130 polini la facevo io e non ho mai fatto danni e gli atrezzi c'e li o tranne gli estrattori ma quelli li posso recuperare senza problemi) almeno risparmio un po di soldi di manodopera. Su internet mi sono trovato questa guida secondo me e abbastanza esaustiva voi che dite? Consigli? dubbi? dite pure senza problemi! Fatemi sapere grazie! 1.pdf 2.pdf
  3. Il Messia

    Mi presento

    Grazie per l'accoglienza per il momento posso caricare (dato che non sono a caa) solo le foto dell'ultima arrivata salvata dall'abbandono di 5 anni sotto l'acqua, fortunatamente e con molto mio stupore non e marcia assolutamente, anzi e sana. ed e la Vespa che vorrei incominciare con il restauro a livello di motore perche di carrozzeria non so fare nulla, non so se si carteggia o si usa lo sverniciatore (certo questa cose qua riuscirei a farle io). Mi sembra che il colore sia azzuro cina che ne dite?
  4. Il Messia

    Mi presento

    Ciao a tutti non ho rovato una sezione dove presentarmi (qualora ci fosse e non l'ho vista chiedo scussa e cortesemente se i moderatori spostano la discussione) Abito per lavoro a Mantova e sono un felice possessore di 3 vespe "small frame" (1 50 N del 1966 e 2 50 Special 1976 e 1978) e a breve forse di una 4 (PX150 Arcobaleno)! Mi sono iscritto perche leggendo vedo che c'e gente molto preparata su varie tematiche dal motore alla carrozzeria. A me interesa di piu il motore perche della carrozzeria non so fare nulla di nulla. Ciao a tutti:ciao:

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...