Vai al contenuto

Il Messia

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    449
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Il Messia

  1. Be se e per questo anche la vaselina e il grasso...
  2. Grande Sartana non mi ero accorto che mi avevi modificato il messaggio non mi arrivava nessuna mail grande! differenza strisce pedana olympia e rms? l'ammo posteriore alla fine l'ho preso ma non originale da motocapuano 18euro rms perche dici ahhhhhhh? il bordoscudo si mi e arrivato e ha l'eticchetta piaggio pagato 13 euro quanto dici che possa costare una sella originale o comunque sia fatta bene? hai dei link? provo a vedere per il tampone posteriore com'e messo ma mi sembra male altre cose da aggiungere? grazie ciao
  3. Il Messia

    Missione: Fiat 126

    Valgono qualcosa??? A me allo stato attuale (neccessitano di sabbiaturae verniciatura) hanno offerto 600€!
  4. Il Messia

    Missione: Fiat 126

    E devi cercarli pure tanto per averli cosi:quote: questi sono Borrani originali e non si trovano quasi piu, pensa che mi hanno gia chiesto 20 persone se li vendo e con offerte alte:mavieni:
  5. Ciao ragazzi oggi ho montato i copertoni, ho spruzzato un po di svitol e con un pennello l'ho passato sull'estremita del copertone e sulla parte interna del cerchio poi ho messo la camera d'aria, infilata nel buco del cerchio, gonfiato un po la camera d'aria e poi messo l'altra parte del cerchio avvitato i bulloni a croce e gonfiato la pressione come diceva giustamente Claudio50R ovvero 1,3 anteriore e 2,25 posteriore. Tutto ok:-)
  6. Il Messia

    alzare vespa

    Ma quanto pesate in due:mrgreen:?
  7. Ciao Deloxo grazie per il tuo contributo:lol: vediamo se c'e qualcun'altro ancora che espone la sua teoria:ciao:
  8. L'idea della vaselina non e mica male... Ok per la pressione non lo sapevo che c'era indicato sul libretto di uso e manutenzione:) Qualcun'altro a da dire la sua esperienza?
  9. Ciao Claudio grazie della risposta e che dici e da mettere assolutamente la pasta o si puo fare senza? Quindi va bene un po di acqua e sapone dei piatti per agevolare l'entrata? A che pressione li gonfiate di solito calcolando per un solo passeggero e per et3 / Special?
  10. Ciao ragazzi apro questo post perche non ho trovato un post riepilogativo inerente l'oggetto. La domanda e che metodo utilizzate voi per il montaggio dei pneumatici che siano 3.00 o 3.50 - 10 sui cerchi scomponibili? C'e chi ci mette un filo di grasso sulla parte del cerchio piu grossa pero ci sono quelli che dicono che facendo cosi si rischia una minore tenuta in frenata perche "slitta" il pneumatico. Chi invece bagna sia bordo pneumatico che cerchio con del sapone da piatti e acqua ma poi non diventa ruggine il cerchio? Ovviamente si gonfia un po la camera d'aria per evitare di chiudere la stessa dentro il cerchio. Voi come fate? Qual'e il metodo piu utilizzato e sicuro senza andare dal meccanico che con la macchina c'e anche il rischio che ti riga i cerchi? Allego un collegamento ove vi e una breve descrizione dei modelli di pneumatici per le nostre vespe. Vespa forum tecnica restauro archivio enciclopedia messaggi
  11. Il Messia

    Sella 50 L

    Ciao Marben grazie delle info adesso vedo un po che fare anche perche non ho molto tempo per fare fai da te e questa sella mi sembrava buona. Che dici mi fanno problemi l'asi o la fmi per iscrizione registro storico? La vespa la sistemero tra un'anno (prima devo fare 2 Special) ma stavo guardando un po in giro perche a breve devo prendere sempre dallo stesso fornitore 2 selle a gobbetto per Special piu altre due per un mio amico piu questa cosi magari mi fa qualcosa di sconto:-)
  12. Ciao Manuelito grazie delle risposte grazie anche a te Abakos (ho aggiunto il link nella mia firma:) Manuelito una domanda ma penso sia una stupidata. Nella sella mia originale della Special il gancio porta borse era messo in modo che la copertura della sella copriva le viti in modo che dalla sella si vedesse solo il pezzo verticale. Se io sulla nuova sella che devo prendere SELLA CON GOBBA PER VESPA 50 SPECIAL su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori faccio direttamente i buchi e avvito il gancio mi fanno problemi la fmi o asi per iscirizione registro storico? Grazie ancora ciao
  13. Il Messia

    Sella 50 L

    Ciao Marben si e vero in quel post si parlava solo di R pero non volevo aprire un post apposito per una domanda comq grazie molte delle info, il mo vecchio aveva ragione! Il telaio sinceramente non ho guardato molto com'e messo ma non penso bene anche solo farlo sabbiare e verniciare secondo me si buca del tutto idem come le molle. Per la copertura non lo sapevo assolutamente che si potesse trovare come ricambio. Lo stemma forse e l'unica cosa che si salva. Eventualmente tu sai quanto puo costare una sella cosi nuova? Perche secondo me tra sabbiatura, verniciatura, imbottittura, copertura sella, tamponi che vanno a parare la battuta sul serbatoio, vado a spendere decisimante di piu che prenderne una nuova;-) Ho visto questa http://cgi.ebay.it/Sella-lunga-vespa-50-special-R-L-N-ET3-CON-TARGA-AQUILA-/120473777764?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c0ccbf664 questo fornitore ha un sacco di selle anche quella che devo prendere nuova per 50 Special a un prezzo molto buono.... che dite?
  14. Ciao ragazzi premetto che credo che questo non sia il post adeguato ma e quello che mi sembra piu adatto alla mia richiesta. Ieri stavo parlando con un mio amico del restauro che sto facendo alla mia Special e li dicevo che poi l'anno prossimo vorrei partire con il restauro della 50 l del 1966 del mio vecio. Volevo sapere da voi lumi:lol: sulla sella che monta. Attualmente monta una sella acquila lunga mio padre dice di averla presa nuova la vespa e c'era su quella li. Secondo voi che sella ci vuole? mi postate per favore dei link di ebay? Ho postato il link http://www.vesparesources.com/444778-post10.html dove ci sono le foto e quella bianca mesa male ovviamente Grazie a tutti dell'attenzione. per i mod: non mi:frustate: grazie:Ave_2:
  15. Ciao ragazzi allora a breve vado a casa dalla mia vespetta per le ultime compere e volevo stilare una lista, dato che ho trovato un ragazzo che ha una ditta di sabbiatura e verniciatura ed e molto appassionato di vespe, mi ha fatto vedere le sue e mi ha detto che le ha fatte tutte lui. A me interesserebbe solo il lato carrozzeria (sabbiatura e verniciatura) e rimontaggio perchè purtRoppo dove lavoro non ho un locale dove poterla rimontare. Per quanto riguarda il motore con post a parte e quasi ultimato dopo i cazziatoni di Sartana e per non aver finito io il motore:) Tornando a noi vorrei stilare una bella lista di coe se da acquistare, vorrei appoggiarmi o a motocapuano che ultimamente ho preso un po di roba e mi sono trovato molto bene oppure a bicasbia che per le minuterie e sempre fornito oppure infine a Piaggio calo. Allora la lista provvisiora e questa: cresta parafango; devo controllare forse c'e l'ho ammo anteriore completo di gommini; 2 pezzi (anteriore e posteriore) copriDADO cromato (quello tondo) originale piaggio le copie non sono perfettamente tonde ma sono un po "schiacciate"; faticherai a trovarle cuscinetti anteriori del mozzo possibilmente SKF; ok ma anche se sono nadella, fag, nsk non è un problema.... ganasce anteriori ; ok kit ralle superiori e inferiori originali piaggio; Non le prendere originali...le paghi di più e basta 1 vite ferma parafango (quella tonda grossa) Ecco, questa è importante (si vede) - Mi raccomando, testa a bottone LARGO e impronta a taglio 1 vite chiusura manubrio; ok coperchio scatola devioluce di colore nero ok nasello completo di modanatura e stemma; quello originale non ha lo stemma non e che olympia imbustato? probabilissimo 1 tappo chiusura foro centrale manubrio; ok kit guarnizioni e oring per forcella anteriore; ok fanale anteriore originale piaggio controllo bene quello a casa se e opaco o meno non lo trovi nuovo neanche in ginocchio...forse nel catalogo vespavintage ma ti spelano (guarda che montare un bosatta non è la fine del mondo) 2 molle tenuta fanale anteriore; ok cornice fanale; questa se è originale (ma originale originale.....vecchia...) è meglio leve e manopole originali piaggio si trovano le copie ma vanno benissimo ok kit cavi e guaine; le ho ok bordoscudo originale; preso da motocapuano ok anche se dubito sia originale listelli pedana originale; originali non li fanno prendero olympia ok olympia - non prendere RMS scritte anteriori e posteriori vespa e 50 special controllo la larghezza dei buchi della scritta Vespa perche c'e n'e di 2 larghezze per lo special 4 marce solo 1 larghezza sportello motore; ok preso gommini battuta sportello motore; 3 bassi + 2 alti - se non ti vendono ik it già fatto ma li compri a pezzi, prendine 1 + 1 in più 2 gommini in plastica bianca (quelli dove va agganciato lo sportello motore) - ok - si chiamano CERNIERE per lo sportellino e son di plastica dura 2 gommini per chiudere i buchi del supporto ruota di scorta; mi sa che ti tocca andare in una buona ferramenta per mobilieri cavaletto centrale (dovrebbe essere da 20 mm non da 16 mm chiedo conferma) completo (ganci molla supporti e viti); se è uno special 4M è a tubo grosso - le viti le hai gia (quelle che ti ho dato inox anche se in origine erano ZN bianche) sella originale piaggio; SELLA CON GOBBA PER VESPA 50 SPECIAL su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori va bene? se devi fare un restauro targa oro ASI no - si vede lontano un miglio che non è originale (è nera....originale è blu imperatore scurissimo) - con gli euro che costa la sella del link di quella originale compri solo il pellame (e forse non bastano più) - se non fai un restauro targa oro, compra quella filtro interno rubinetto serbatoio mi sa che mi conviene cambiare tutto il rubinetto mi sa che DEVI cambiare tutto il rubinetto guarnizione serbatoio; guarnizione tappo serbatoio - quella che trovi, trovi ammortizzatore posteriore originale piaggio preso da motocapuano una copia ahhhhhhhhhh gomma ammortizzatore posteriore (quel pezzo che va proprio sopra all'ammortizzatore); TAMPONE IN GOMMA - se non è un cesso, recupera il tuo vecchio vite ammortizzatore posteriore; ok (che non sia zincata gialla) fanale posteriore tetto grigio originale; originale no lo fanno piu penso che prendero una copia basta che asi non mi crei problemi non te li crea porta targa per targa nuova 6 cifre; ok coprivolano; ok preso ok 2 gommini scatola bt ok 1 gommini bobina ok 1 vite supporto motore (quella lunga) ok zincata bianca - ti serve anche una ranella spezzata da Ø10 Se avete consigli altre cose da aggiungere dite pure fate riferimento alla lista sopra indicata cosi non si crea disordine nel post, grazie ciao a tutti:)
  16. Il Messia

    Missione: Fiat 126

    Si ti cambia solo un po il fianco del cerchio nel senso che se metti le 125 su cerchi da canale da 3.5 rimane leggermente piu largo il cerchio ma se devi fare poca strada va bene:) Io attualmente ho i Borrani con gomme 145 R 12 sul 500 se guardi sulle mie immagini le vedi p.s. non guardare lo stato e fermo da parecchio tempo dal carrozziere per un restauro totale:)
  17. Il Messia

    Missione: Fiat 126

    Confermo io per una 500 R del 75 ho fatto cosi e ho pagato complessivamente 140 euro tutto fatto. Le gomme monta le 135 R12 perche la 500 R monta le 125 R 12 infine il disegno del cerchio e uguale per tutte e 2 solo che ovviamente cambia il canale quello della 126 e da 4 pollici mentre quello della R da 3.5
  18. Ciao Abakos e siamo a 2 che mi consigliano i dadi inox faro cosi, mentre per le altre cose? Manuelito help
  19. Grazie dell'offerta Iena:ok: io sono vicino a Nogara e non sono distante da te. Domani vedo se il tipo si e dimenticato la l'olio e la scatola bt e lo sfiato e poi faccio un'elenco di quello che manca per quanto riguarda il motore. Per il telaio devo quando vado a casa faccio un'elenco totale dei pezzi che mi servono per sistemarla, per il carrozza ne ho uno buono che me la fa per 6-700 euro con sabbiatura ma mi ha detto che sen ne parla da marzo in poi, vabbe non ho fretta, ho tutto il tempo per cercare i ricambi:)
  20. Ullala quanta tecnologia:-) ala webcam la possiamo attaccare se decido io di riassemblare la vespa non dovrebbe essere difficile:) oppure posso fare una scappata dalle tue parti sono a un paio d'ore da te per quanto riguarda motori Si si e un meccanico di professione ha aperto un negozio e fa solo restauri (no verniciatura) di Vespe sono rimasto meravigliato fa parte di un Vespa Club ha parecchie Vespe in vetrina a partire da un faro basso del 54 (da sistemare perche e messa male) varie gl, sprint, 50 prima serie n l special (mi sembra anche un 180ss o rally - non sono molto pratico di quelle vecchie) a finire con il px ultima serie e ha anche lml. Ha fuori un px 200 arcobaleno colore nero come l'ultima serie sella magnum e chiede 2800. Vabbe che mi serva di lezione, la prossima volta saro piu fortunato anche perche a casa mia il tetto non viene giu:mavieni:, e se non riesco a far entrare un'albero nella sede non c'e problema a casa ho un trattore Same 100 Cv con attaccato una pressa adatta:risata:!
  21. Guarda ci sono rimasto male con 110 euro (10 euro per i paraoli e la guarnizione di carta) doveva farmi tutto il motore (parlo del chiuderlo non aprirlo) completo delle sciocchezze alal fine doveva solo chiuderlo. Facendo cosi lavora 50 Euro all'ora! Manco quando avevo la Mini Cooper S la Bmw mi chiedeva quei prezzi! Mi ha cambiato il paraolio lato frizione e va bene ok l'ho danneggiato, ma poi non ha usato i corteco per gli altri due paraoli che mi avevi dato. Non ha neanche messo i fastom - occhielli - capicorda (non mi ricordo come si chiamano) dei fili che escono dallo statore! Lo sfiato dell'olio mi auguro che c'e l'abbia lui perche io non c'e l'ho. L'anticipo dovrebbe averlo fatto, mi ha fatto vedere che la candela fa scintilla e mi ha detto solo che ci devo fare la carburazione. Ma io dico ma mettilo l'olio! e se poi perde? quando me ne accorgo quando ho gia montato il motore?? Che mi serva di lezione, la prossima volta tiro io due mazzate all'albero e vedi come lo radrizzo! Purtoppo dove lavoro non riesco piu a lavorare come prima quindi lo potro fare solo 5 giorni su 30 quando vado a casa. Poi gli ho chiesto per curiosita quanto fa pagare per i restauri delel Special e mi ha detto 1000 euro per sabbiatura, stuccatura e verniciatura indipendentemente se e un rottame oppure e messa bene (non lo fa lui lo fa uno che conosco che va a pezzi tipo per una 500 chiede 8000 euro). Per il rimontaggio 500 euro compreso guaine fili bordoscudo e listelli pedane, poi tutto il resto che c'e da cambiare si aggiunge. Rifare i motori chiede dai 250 euro ai 700 euro se c'e da cambiare tutto (si parla di motori originali non elaborati). Comunque quando torno a casa devo nuovamente guardarci addosso per i lavori di minuteria
  22. Ciao Gio purtoppo si sono accumulate un po di problematiche di cui una molto importante (il posto dove lo sistemavo non era casa mia e dovevo liberare molto velocemente perche era un po pericolante il tetto) senno non avrei mollato. Vabbe i prossimi motori li rifaro io, pero cavoli con 100 euro possibile che uno ti fa cosi poco?? stiamo parlando di un motore di una vespa quante ore ci vorranno a chiuderlo partendod dal fatto che il cambio e albero errano gia montati??
  23. Sono andato dal tipo delusione totale!:noncisiamo: Mi ha chiuso il motore dicendomi che il cuscinetto lato volano non era messo bene e l'albero non era in asse ma: non mi ha messo l'olio (che li ho dato); la scatola bt lo sfiato del motore il tappo della feritoia del volano non mi ha chiuso bene i bulloni del coprivolano non l'ha acceso, ha detto che la carburazione va fatta a motore montato! ha rimesso le viti vecchie quando gli ho dato i sacchetti con tutto nuovo ecc ecc e se preso 110 euro!!!!!!!!!!!!:orrore: Infine stasera guardando bene le cose che gli avevo dato mi manca l'olio e le altre cose che gli ho dato! Domani mattina vado li e vedo se le ha dimenticate da qualche parte Mai piu andro da questo tipo.:noncisiamo:

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...