
Il Messia
Utenti Registrati-
Numero contenuti
449 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Il Messia
-
Si una e di mio padre la 50 N, una Special e la mia di quando avevo 14 anni e facevo l'asino in giro con il mio 130 Polini e l'altra Special (che e quella che sto mettendo a posto ora) l'ho presa assieme a una Fiat 500 R del 75. L'anno prossimo vorrei fare il mio acquisto piu importante una bella et3 colore blu marine...
-
Restauro Vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)
argomento ha risposto a Il Messia in Restauro Smallframe
Ragazzi novita ho vinto contro il bloccasterzo, ora pero vi posto le foto sperando di non aver danneggiato la parte che diceva Sartana! Si vede il foro cilindrico fino in fondo, all'inizio nella parte alta fino circa a meta lunghezza il blocchetto quadrato (quello largo 6 mm), poi circa a meta cilindro nella parte destra si vede un'incavatura che e circa 1/4 di giro penso sia un' incavo dove poi si blocca il cilindretto no? Posto delle foto Poi ho smontato il mozzo davanti, dopo il dado mi sono trovato una ranella piccola, ma non ci dovrebbe essere il rondellone come nella ruota posteriore? infine qualcuno mi sa dire come posso smontare il dado superiore dell'ammortizzatore anteriore? Perche se giro il dado gira anche la molla... Infine una domanda: ma per tirare via il piattelo porta ganasce bisogna bucare i ribattini? E neccessario rimuoverlo per verniciarlo? La leva che apre e chiude le ganasce come si rimuove? Grazie a tutti del'attenzione! -
Tienilo un motore di scorta che non si sa mai... Poi una volta finito questo puoi dare un'occhiata all'altro motore... Io l'ho preso perche ne ho da fare almeno 3 di motori, 2 Special e una N poi si vedra... non si sai mai qualche acquisto con l'anno nuovo:ok:
-
Sono dei carter nuovi? :applauso:
-
Bella idea mi sa che e anche la migliore
-
Io l'ho preso senza staffa per serbatorio lo appoggio da qualche parte.. Ora sono in ferie e sto smontando la Special ma il telaio (oggi ho finito:mrgreen:), il motore c'e l'ho dove lavoro, tra una settimana sono di nuovo operativo e mi dovrebbero arrivare i pezzi da sostituire, e dovrei iniziare il rimontaggio:risata1: sperando senza troppi intoppi senno
-
e magari l'hai pagata 45 - 50 € e se volevi c'era pure la staffa per il serbatoio? l'hai preda da fabbro 79?
-
Forse fai prima a rimuovere tutta la valvola se non va bene e andare di collettore lamellare pero non so aspetta pareri piu esperti....
-
Io sono arrivato a smontarlo completamente grazie a quella guida molto precisa e agli utenti di questo forum che mi hanno aiutato molto!
-
Il cavalletto e uguale identico al mio... se guardi il mio link sotto c'e lo smontaggio del mio motore, anche io lo sto smontando per la prima volta e sono in fase di rimontaggio a breve:)
-
Restauro Vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)
argomento ha risposto a Il Messia in Restauro Smallframe
Ma posso con la punta del trapano trapanare fino in fondo oppure c'e qualche pezzo di ferro che rimane attaccato al telaio? Ho notato che se lo spingo esce dall'interno della canna il pezzetto di ferro che serve per bloccare lo sterzo e se mollo ritorna al suo posto. Sai com'e non vorrei fare danni bucando qualcosa che non va bucato! Fatemi sapere grazie:) Per il discorso del telaio lo gratto io per curiosita con la spazzola attaccata al trapano giusto per vedere dove c'e la ruggine pesante fino a quando c'e nè, poi la lavo con l'idropulitrice e la soffio con il compressore non per altro xke devo caricare in macchina e fargli fare 250 km per portarla dal carrozziere:) -
Restauro Vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)
argomento ha risposto a Il Messia in Restauro Smallframe
Ciao ragazzi sono in ferie e sto proseguendo a smontare lo special, oramai e quasi finito, grazie ai vostri consigli e in particolare a quelli di sartana sono riucito senza troppi problemi a tirare via la forcella. Per tirare via il dado del mozzo della forcella davanti ho dovuto portarla da un meccanico con la pistola poiche a mano era impossibile. Tirato via il mozzo ragazzi era talmente cotto l'interno e ossidato che il materiale attaccato alle ganasce si e staccato da solo! Appena ho toccato le ganasce con il cacciavite si sono spezzate! Ho provveduto a tirare via i ribattini senza problemi. Ora pero ho un bel problema: il bloccasterzo. Sebbene abbia letto molte discussioni io non c'e l'ho fatta a rimuoverlo. Allora vi spiego quello che ho fatto: ho rimosso la linguetta ovale; con il trapano ho trapanato con punta da 5 il centro della serratura per una profondita di circa 15mm, dopo ho provato ad estrarla ma niente. Ho provato poi a fare sopra un buco un po piu piccolo in modo da infilare la pinza con i becchi lunghi per fare piu presa ma niente ancora. Ho provato con un cacciavite piatto a forare un po ma niente ancora. Cosa devo fare? Fatemi sapere per favore che domani la finisco e poi la gratto velocemente e la lavo per poi portarla dal carrozziere. Grazie ancora -
Tutto sulla Vespa 50 Special (contribuite alla verifica)
argomento ha risposto a Il Messia in Restauro Smallframe
Grazie Gino domani provo con il fon da carrozziere tanto la vernice e da levare ma penso proprio che non ci sia.... -
Tutto sulla Vespa 50 Special (contribuite alla verifica)
argomento ha risposto a Il Messia in Restauro Smallframe
Ciao Manuelito sto proseguendo cno lo smontaggio della Special del 76 mi manca solo il bloccasterzo che e un po un problema, oggi guardando bene la scocca mi sono accorto che la vespa riporta solo il numero di telaio e non il dgm? e possiible? ci sono dei problemi? Fammi sapere grazie ciao -
Sartana e una grande mi sta dietro anche a me vedasi il mio link sotto
-
Nessuna delle due e! e quella sopra in alto con la molla piu piccola, dove c'e la leva che alza e chiude la ghigliottina del carburatore. Quelle che dici tu una e la regolazione dell'aria l'altro in ottone e il getto del minimo mi sembra. Aspetta consigli da gente piu esperta
-
Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)
argomento ha risposto a Il Messia in Officina Smallframe
Sartana quelle foto sono troppo piccole, magari se ti ricordi dammi una misura in mm della parte fuori i carter tanto per il rimontaggio se ne parla tra una decina di giorni poiche prima sono in ferie. Grazie ancora -
Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)
argomento ha risposto a Il Messia in Officina Smallframe
Fammi indovinare si usa il frena filetti? Tu che ti ricordi tutto sulle small per caso hai una misura sia dei prigionieri del cilindro sia di quelli dell'interno carter che devo lasciare fuori? Cosi non sbaglio:) -
Ecco era questo che mi sembrava, ho capito anche per il discorso di essere tesserato alla fmi oppure avere il veicolo registrato su un registro storci grazie a tutti
-
Tutto sulla Vespa 50 Special (contribuite alla verifica)
argomento ha risposto a Il Messia in Restauro Smallframe
Piu che prestazioni direi qualita di costruzione;-) -
Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)
argomento ha risposto a Il Messia in Officina Smallframe
Allora ho fatto come mi hai detto La termica che avevo su io era montato con 2 tipi di bulloni (2 spessore 7 mm e 2 spessore 5 mm). Se metto quelli da 7 mm non prende tutta l'altezza del prigioniero quello da 5 mm invece si. Ho provato a confrontare quelli originali spanato e quelli che ho preso e c'e una differenza di 1 mm circa. Ho provato inoltre a invertire il prigioniero lasciando la parte piu lunga all'esterno ma non va bene perche e troppo lungo. Altra domanda: Ho provato ad avvitare i 2 prigionieri interno carter e possibile che questi non vadano avvitati completamente nel carter lato frizione? Perche se li avvito completamente poi non ho piu lo spazio necessario per mettere una ranella piana e il dado dalla parte dello statore. Posto un po di foto. Per Sartana: ti ho mandato le foto ad alta risoluzione cosi vedi meglio. Grazie ancora -
Dipende da che anno e la vespa e se il volano che hai ha il filetto per l'estrattore oppure il seager....
-
Non ti brucia quel phon i capelli quando li asciughi?
-
Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)
argomento ha risposto a Il Messia in Officina Smallframe
Sartana mi metti in dubbio, mi avevi detto di avvitare il prigioniero cilindro dalla parte piu lunga nel carter, domani provo a vedere con quelli vecchi e faccio la prova che dici tu una ranella o 2 (piana e spaccata) ci devono stare?. Per il discorso dei 2 prigionieri interno carter che dici li monto? Ho postato le foto. Cosi domani faccio queste 2 cose e mi preparo per le ferie -
Tutto sulla Vespa 50 Special (contribuite alla verifica)
argomento ha risposto a Il Messia in Restauro Smallframe
mi sembra il rinforzo sulla pancia sinistra (quella della marmitta) ma non sono sicuro
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.