
Il Messia
Utenti Registrati-
Numero contenuti
449 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Il Messia
-
Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)
argomento ha risposto a Il Messia in Officina Smallframe
Ragazzi mi fate sapere please:Ave_2:? A mi sono accorto oggi che il retificatore quando mi ha cambiato la biella con bronzina mi ha messo una biella con astuccio a rulli (si dice cosi?) penso che vada bene lo stesso anzi meglio non credete? Fatemi sapere grazie ciao a tutti -
Ma quindi almeno un veicolo deve essere iscritto a un registro oppure basta che il primo veicolo sia un'autovettura o un motociclo (non ciclomotore) e gli altri anche se sono ciclomotori va bene cosi? Grazie
-
E tu Gino quando paghi per il primo veicolo? e per i successivi? Sai dirmi anche per le autovetture (sempre storiche) e ovviamente iscritte a un registro giusto? Grazie ancora
-
E dopo che prezzo ti fanno se gli porti l'attestato fmi o asi? mi sembra sui 100 euri
-
Ok hai provato con la Toro assicurazioni?
-
Senza parole questa mancava anche a me
-
Special Polini a mio avviso faresti bene a leggere un po di discussioni in merito alle varie marmitte alla fine no ne che c'e ne siano in giro un granche le marche che girano solo sempre le solite in particolare tu vuoi spendere poco mi sembra di capire quindi di solito chi spende poco ha poco.
-
e che agenzia e?
-
Penso di si invece che non faccia distinzione tra ciclomotri e motocicli ma solo differenza con autovetture=)
-
Io sapevo che i migliori prezzi oltre all'assicurazione convenzionata con la fmi che se la moto ha piu di 30 anni paghi 60 euro l'anno conviene la toro (100 euro) se hai un motorino solo, senno l'elvetia assicurazioni se assicuri piu di un veicolo (120 il primo veicolo poi ogni veicolo in piu 10 euro). Almeno l'ho letto qui sul forum.......... Almeno questo e quello che sapevo io
-
Hai sempre una bella memoria comunque:ok:
-
A ok anche perche senno sbagliavo pure io
-
Ma scusate se uno non ha piu il libretto di una 50 basta che va in mctc e fa il collaudo e se ne esce con certificato di circolazione e targa nuova a 6 cifre non e come i motocicli che e piu complessa la cosa e bisogna per forza andare all'asi o alla fmi no? Mi sembra di avere capito cosi da quello che diceva Gipirat
-
Ma come fai a ricordati tutto cosi a memoria??
-
Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)
argomento ha risposto a Il Messia in Officina Smallframe
Ciao ragazzi aggiornamento nel frattempo che mi arriva il pacco con i pezzi grossi da cambiare ho provveduto a montare i prigionieri del cilindro lasciando fuori la lunghezza di circa 15 mm (foto 1 e 2). Ora sono indeciso se mettere gia anche i 2 prigionieri interno carter (foto 3 - 4 -5) perche non mi ricordo se sono questi ma penso di si (lunghezza 6 cm - filetto da entrambe le parti lungo 2 cm) Ho provato ad avvitare e rimane giusto giusto (al pelo) lo spazio per mettere le 2 ranelle e il dado nel carter lato volano. Che faccio? -
Tutto sulla Vespa 50 Special (contribuite alla verifica)
argomento ha risposto a Il Messia in Restauro Smallframe
Di cuffie 125 ne ho due una con il numero 125 abraso (avevo 16 anni e andavo in giro con il 130 sotto lo Special e quando mi fermavano alcuni non facevano storie - ma lo saevano perfettamente) l'altra invece e ancora montata sullo Special che presto andro a smontare e riportare 50 -
Tutto sulla Vespa 50 Special (contribuite alla verifica)
argomento ha risposto a Il Messia in Restauro Smallframe
E si e pensa che io la mia cuffia non originale (ma con il numro 50) l'ho pagata 5 euro mentre una originale ma senza logo Piaggio mi costava 10 su internet e 17 dal concessionario! Io ne ho qualcuna con il logo originale solo che una e crepata e l'altra molto sporca e un po colata, ma quasi quasi cerco di sistemare quelle! -
Tutto sulla Vespa 50 Special (contribuite alla verifica)
argomento ha risposto a Il Messia in Restauro Smallframe
Ciao Ivan avevo gia chiesto a Manuelito che e preparato sulla Special e mi aveva detto che non lo fanno piu con lo stemma Piaggio ma solo con il numero, avevo anche chiesto al negozio Piaggiocalo e mi ha confermato anche lui che le cuffie originali Piaggio di oggi non si fanno piu con lo stemma ma solo con il numero (pero all'interno della cuffia hanno il codice Piaggio). Oggi mi e arrivata la cuffia da bicasbia ed ha solo il numero (sapevo che non era originale) -
Tutto sulla Vespa 50 Special (contribuite alla verifica)
argomento ha risposto a Il Messia in Restauro Smallframe
Interroga il telaio che hai sul database di vr e li ti dice tutto poi se vuoi cercare di limare il prezzo perche non e un colore di quell'annata puoi sempre provarci -
Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)
argomento ha risposto a Il Messia in Officina Smallframe
Si ti confermo impianto per Secial ma non originale i colori pero dovrebbero corrispondere in piu c'e lo schema; Questo ho visto che ha gli attacchi come quello che avevo su prima anche nella scatola b.t. Ok grazie:) -
Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)
argomento ha risposto a Il Messia in Officina Smallframe
Si infatti anche io facevo quel ragionamento li... lo spessore del colletttore la ranella il dado... idem per quelli del cilindro... se si collega sartana spero che ci faccia sapere Si si quelle li sono 2 chiavelle del volano quelle della frizione si vedono nella foto grande e ono molto piu piccole di quelle del volano Ho preso anche dichi frizione a 3 dischi come mi ha detto Sartana. Io avevo una 4 dischi. I dischi intermedi li posso uare lo stesso credo mi aveva detto di cambiare la molla e i dischi condotti (vanno immersi nell'oliio un giorno come dice il palli o si mettono su a secco?)... Volevo prendere dell'olio o del grasso per ingrasare gli ingranaggi e il caso oppure poi l'olio motore sae 30 (o 80w) fa gia da solo? se no che grasso devo prendere? grazie ciao -
Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)
argomento ha risposto a Il Messia in Officina Smallframe
Ciao Iena non lo sapevo e per le altre mie tre domande? sai dirmi qualcosa? -
Restauro motore vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)
argomento ha risposto a Il Messia in Officina Smallframe
Ho preso il volano alla fine me lo sono portato a casa a 55€ ss incluse, quello che o non sto neanche a spendere soldi e lo vendo cosi poso viaggiare con il volano originale. Oggi alle 13.00 mi suonano al lavoro e mi arriva il pacco delle cose acquistare da Bicasbia molto bene! Stasera si ricomincia montare qualcosa! Tipo i tamponi riscontro ingranaggio avviamento cambio di tutte le guarnizioni (originali dell'orto) del carburatore istemazione filo aria carburatore (il mio l'ho perso) e incomincio a avvitare i prigionieri L'unica cosa mi sa che non mi hanno mandato quelli che vanno avvitati all'interno del carter sotto l'albero ma verifichero:) Domanda sulla foto numero 3: 1-i prigionieri del collettore d'aspirazione vanno messi con la parte corta dentro il carter o viceversa? 2-i prigionieri del cilindro vanno mesi con la parte corta dentro i carte o viceversa? 3-i 2 tamponi di riscontro dell'ingranaggio come vanno mesi? nel senso la parte di gomma lunga va mesa verso l'esterno del carte giusto? P.s. ma le chiavelle della frizione sono cosi minuscole?? come fanno a reggere lo sforzo?? -
acquisti on line: stesso articolo prezzi diversi?
argomento ha risposto a Il Messia in Restauro Smallframe
Secondo me il sito online piu conveniente e bicasbia su ebay io ho comprato molte volte l'ultima proprio tre giorni fa e pacco consegnato oggi. Non ha materiale originale ma sinceramente se dvo prendere manopole o leve o cavi poco m'importa. Sul fatto de bordoscudo invece non bado a spese anche lui c'e l'ha a 9 euro ma di che qualita? Piaggiocalo c'e l'ha a 15€ ma e originale Piaggio contro i 30 e passa euro che ti chiedono se tu vai in un ricambista Piaggio. Quindi: Per le cose semplici vado di bicasbia mentre per altre cose bordoscudo in primis vado di Piaggiocalo. Ce anche da dire che Officina tonazzo per quel ce riguarda le parti meccaniche non ha eguali! Ho sentito anche parlare bene di vspitalia tranne per le spese di spedizione (12 € per tutto qualsiasi cosa dalla vite alle cose piu pesanti e ingombranti) -
Be io se volevo continuavo ma mi ero annoiato perche alla fine per le conquiste era sempre la stessa cosa: 1full Trabucchi sul monumento arieti sulle mura, bersek o crociati sulle truppe; 2 full trabucchi e arieti sulle mura e ersek e crociati sulle truppe; 3 full bersek e croci sulle truppe; 4 5 6 7 full i conti alla fine era sempre la stessa cosa per questo ho mollato:)
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.