-
Numero contenuti
22 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di ginolatino
-
Siccome questa Vespa è sempre piena di novità :azz:ho aperto il motore e ho trovato una bella sorpresa ecco qua che ne dite??
-
Ciao ragazzi sono tornato!!! sono passati ben 2 anni dall'ultima volta adesso posto le foto del lavoro ancora in corso!!!! ho provveduto a far saldare i problemi al telatio vedi foto vecchie per chiudere i buchi fatti dal vecchio proprietario:sbonk:
-
Grazie Pulsar x la precisione!! ti chiedo un'altra cosa secondo te vedo che nel tamburo anteriore nella parte esterna c'è un OG tipo quella dei pistoni diciamo con all'interno dei cuscinetti e/o gabbia a rulli nn capisco bene vanno tolti prima della sabbiatura??
-
ma dici di portare a sabbiare anche i tamburi e la forcella?? nn si rovinano??
-
Ciao raga devo ancora provare Pulsar Come pulisco sta schifezza??(ganasce a parte che saranno sostituire ) posso grattare con il trapano e la spazzola di ferro oppure la polvere rovina qualcosa?? grazie Michele
-
Grazie Pulsar stasera provo e ti faccio sapere
-
Nessuno sa aiutarmi????
-
Ciao ragazzi qualcuno sa dirmi come si toglie il gruppo chiave accensione del vespone in oggetto?? ho svitato la brugola sotto il nasello e ho tolto la parte elettrica poi ho tolto la parte in gomma vicino a dove si inserisce la chiave ma non riesco a togliere il blocco chiave grazie a chi saprà darmi un'aiuto ciao ciao PS e poi sabbiatura a go go!!!
-
Eccomi!!!! ci sono riuscito!!!! ho sfilato dal posteriore verso davanti il blocco di fili poi li ho fatti uscire la buco del freno uno alla volta dopo di che li ho fatti scorrere fino all'uscita del nasello e sempre uno ad uno li ho fatti uscire completamente!!! Dimenticavo la basetta nn si può staccare, quindi questa è l'unica soluzione che mi è venuta in mente...
-
Ciao ragazzi c'è qualcuno nn in ferie come me?? ho finito lo smontaggio della vespa ma non riesco a togliere l'impianto elettrico. Da dove devo farlo passare?? la basetta che è sotto il nasello non passa da nessuna parte e il gruppo di fili che è sotto la sella non passa davanti perchè troppo grosso Vi prego aiutatemi sto diventando pazzo...
-
Ciao raga eccomi di nuovo nello smontaggio ho notato che il copri manubrio ha tutti i supporti tranne uno rotti e volevo quindi comprarne uno nuovo cosa dite di questo che si trova su ebay? va bene o è meglio andare lla piaggio?? grazie ciao Coperchio manubrio Vespa PX serie Arcobaleno V0972 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori
-
Grazie Marben sempre SUPER preciso!!
-
Cari ragazzi ho quasi finito lo smontaggio! mi chiedevo che sella devo comprare per il vespone che sia ovviamente uguale alla sua originale; nn riescoa trovare su ebay quella un pò rialzata della serie classic voi cosa dite ci va quella vero??Ovviamente non marron!! Allego la foto della sella ciao ciao
-
ehheehhe no....RAGIONiere!!!
-
Ciao raga lo smontaggio del vespone per il carrozziere procede anche se a rilento....e le misure anche se spannometriche con il filo hanno dato risultati confortanti!!! (vedremo poi dal carrozziere se è vero...) Volevo chiedervi 1 cosa... Serve smontare tutto l'impianto elettrico per la verniciatura?? Grazie a tutti x l'aiuto ciao
-
grazie raga mi avete un pò tirato su il morale... stasera provo a fare la misurazione che per quanto spannometrica almeno mi darà l'idea. domani vi aggiorno grazie ancora a tutti per le utilissime informazioni
-
secondo voi mi conviene comunque raddrizzare il tutto o mi conviene cercare una vespa senza documenti con telaio ok e fare il trapianto?? Se si avete idea di un bravo carrozziere esperto su questo tipo di lavori (raddrizziare e sistemare il telaio attuale) a treviso e provincia?
-
Grazie highlander della risposta.... Che sfiga!!! Nnnl'ho pagata molto ma vermi saputo nn l'avrei nemmeno presa....hai qlc altro consiglio x il restauro del telaio?? Grazie ancora
-
mmm...quindi la smonto tutta e la porto da un carrozziere cosa dite?? e vediamo cosa mi dice...è un lavoro fattibile cmq o meglio cambiare soggetto??
-
mmm....innanzitutto grazie x le risposte!! si la vespa è leggermente bozzata a sx guardando la vespa....quindi mi consigliate cmq di controllare se il telaio è dritto? anche se la botta nn sembra di rilievo? ecco le foto
-
Ciao a tutti!! sono nuovo del Forum e vi scrivo perchè ho appena comprato una Vespa PX 125 E del 1995 come da titolo e mi accingo a restaurarla. cosi procederò all'inserimento delle foto del restauro accettando da voi preziosi consigli in merito. Per iniziare mi chiedo chi è il macellaio che ha fatto questo alla mia vespa (vedi foto)....secondo voi perche sono stati fatti sti buchi passanti con delle viti? come vedete dalle foto ho provato a toglierle da un lato e nn sembra succedere nulla.... avete idee?? grazie
-
Ciao a tutti sono niovo del forum e volevo salutare tutti!!! Mi sto accingendo a restaurare la mia PX 125 E vi aggiornerò nell'apposita sezione ciao Michele (TV)
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.