Vai al contenuto

vespavelletri

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    46
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vespavelletri

  1. ho riscontrato lo stesos problema... ma fumosità zero solo la vaschetta del carburatore invasa dall'olio! a questo punto dovrei provare a cambiare la molla che potrebbe essere viziata?
  2. in primis grazie della gentile e veloce risposta. mi ero dimenticato di una cosa che tipo di candela o che gradazione riportava la casa, o meglio anchera che candela mi consigliereste di usare?
  3. salve a tutti, qualcuno mi sà dire se la faro basso 54 aveva come optional dell'epoca il borso scudo cromato? poi avevo 2 curiosità circa la pressione ottimale ant/post delle gomme, e avendo la levetta bloccata dello start dell'aria come poterlo sbloccare o come smontare il carburatore senza far danni. ringrazio in anticipo.
  4. salve ragazzi ho lo stesso problema con motore p200e con mix, avevo gia aperto una discussione sul forum senza aver fortuna di aver delucidazioni e aver risolto il problema...
  5. grazie per la risposta, ha visto per caso le foto che ho messo è diverso il miscelatore dal tuo montato sul px? ciao e grazie ancora
  6. :-)grazie anche a te per il consiglio mr oizo, no il mio è un px prima serie con blocco motore rally 200 la perdita è interna al 100%, le ho provate un pò di tutte diciamo guarnizioni nuove un buon serraggio di tutto... te per caso sai dirmi se questo modello qui monta gli all-ring all'interno dell'ingranaggio del miscelatore? ciao e grazie ancora
  7. nonostante abbia rimontato il tutto come, avevo trovato senza questi famosi all-ring che portano gli spaccati pur avendo cambiato la guarnizione del sistema di miscelazione ho notato un all'agamento di olio miscela nella vaschetta carburatore. nessuno ha mai avuto a che fare con questo benedetto miscelatore?
  8. :-)per ora grazie gino!
  9. il tizio che me l'ha data mi ha detto di aver riconsegnato libretto, e complementare e la targa di averla ancora. ma sinceramente non ho ben capito se cambi qualcosa averla o no in questo caso.
  10. qui addirittura ne riporta una sola di all-ring! sapete al riguardo qualcosa? grazie:Ave_2:
  11. salve qualcuno sa aiutarmi e darmi delucidazioni circa , la possibilità di reiscrivere una vespa del 86, che è stata volontariamente radiata dal vecchio proprietario, che la usava nella nella propria azienda. della vespa posseggo solamente la visura e il numero di targa e forse la vecchia targa che credo non sia stata riconsegnata,(sperando sempre che non sia stata smarrita). che pratiche dovrei iniare a fare e qualcuno sà pio o meno la spesa da affrontare? ringrazio in anticipo.
  12. up
  13. carico le foto del miscelatore sai dirmi come andrebbe montanto esattamente nel caso qualcuno lo sappia, e se servono le all-ringo come riportano gli spaccati? grazie in anticipo. VV
  14. ciao Riccardo chiedo scusa per il maiuscolo ma non era di riferimento alla pazienza grazie per il ben venuto, provo a fare delle foto in serata. per ora grazie !!! VV
  15. NESSUNO RIESCE A TOGLIERMI QUESTO DUBBIO?
  16. le all-ring al riguardo del sitema sono le n°61. qualcuno può aiutarmi? grazie in anticipo
  17. su alcuni spaccati ho notato che sugli ingranaggi del miscelatore sono presenti all-ring che non ho notato smontanto il sistema di miscelazione automatico. vi allego la foto dello spaccato. qualcuno sà aiutarmi al riguardo di come va montanto esattamente e in che ordine vanno molla ingranaggi rondella e forse queste all-ring? grazie in anticipo VR
  18. ho da poco sostituito la frizione originale di un p200e , con una malossi con molle della stessa casa. possibile che ora per cambiare si rischi la tendinite?
  19. ho da poco sostituito la frizione originale di un p200e , con una malossi con molle della stessa casa. possibile che ora per cambiare si rischi la tendinite?
×
×
  • Crea Nuovo...