-
Numero contenuti
79 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di mean-machine
-
Io ne ho 5 ma devo ancora fare quello dedicato a mia figlia dal titolo Daddy Rules ossia come una figlia ti cambia le regole della tua vita,ma anche come insegni le regole della vita a tua figlia un'altro dedicato al mio lavoro che amo profondamente ossia la croce di esculapio con la sigla emergency paramedic http://i44.tinypic.com/2jcjew.jpg Quelli che vedete sono dedicati alla moto che amo l'Harley Davidson Il primo rappresenta tre teschi in uno ,i teschi per i motociclisti specie harley sono porta fortuna ,come la palla da biliardo n*8 ed i dadi che come somma danno il numero 7 quel tatuaggio fu fatto per rappresentare le piccole mean machine:tre amici da una vita,tutti e tre Harleysti da sempre,da anni sempre con le stesse compagne,da molto tempo ogniuno provava a fare figli,ma niente,poi nel 2007 nasce prima ,mia figlia poi a distanza di tre mesi l'uno dall'altr e loro due,tutte e tre femmine,incredibile destino oggi le piccolette hanno 5 anni e sono amichette inseparabili,ecco il significato dei tre teschi:rulez:
-
Non siamo in In India ma a Nepi 20 giorni fa e tra un po ritocca fa la spesa questa è la mia:mrgreen: comunque anche se da fermo vi posto questo <iframe width="420" height="315" src="http://www.youtube.com/embed/fcTcyn_l0B4" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
-
corretto, ariprova a vedè se funge?, ame va.
-
Questa è una bella trovata mi hai dato una souzione che non trovavo da tempo Grande Gabriele:ok:
-
L'aquisto del materiale io lo faccio in negozi che vendono materiali da carrozziere,le diciture sono molteplici o il modo di chiamarli;stucco metallico,sintetico,epossidico,per metalli. In realta chiedi stucco in poliestere a spatola bicomponente,così sei sicuro che è quello dei carrozzieri.Careteggiabile: Dopo 15-30 minuti in funzione dello spessore e della temperatura ambiente. A secco con grana 40/80 e ad umido con carta impermeabile gr.180-220. Ne esiste uno detto "rinforzato" con aggiunta di resine e/o polvere di alluminio per ottenere maggior resistenza in superfici più sollecitate questo si carteggia a secco con grana 40/80 e ad umido con carta impermeabile gr.180-220. I tempi di utilizzo dopo averlo mescolato con l'induritore oscilla tra i 4 ed i 7 minuti dopo di che non si lavora più bene,ricorda di mescolare bene i componenti ma che non stai a fare la polenta, quindi più mescoli più aria assorbe,più si indurisce in fretta.il rapporto che uso per esempio empirico,una cucchiaiata di stucco ed la grandezza di un pisello di induritore:rabbia:Mi riferivo al vegetale zozzoni:rabbia:Molto dipende dalla giornata ,se soleggiata e piovosa e umida.Mi raccomando di evitare il Phon ed altre forme di asciugatura forzata e lo carteggiatura preventiva per rendere la superfice lievemente ruvida sgrassate con antisiliconico e iniziate.Non esagerare con lo stucco non bisogna intonacarla la vespa ma solo accompagnare il segno di ribattitura con una velatura o come dico io "una leccatina" io privilegio lo stucco a spruzzo ad uniformare il tutto anche con diverse passate ben liquide tipo latte. spero di esserti stato di aiuto.
-
Io ho trovato questa foto non so se puo darti riferimenti per il restauro. Comunque so cose fantastiche:ok:
-
Piuttosto la mando a grappa con il 2%di olio di mandorla:mrgreen:
-
Grazie Gabriele,ora tutto mi è chiaro per i getti seguo la taratura standard per il 177 ed il kit carburatore antisvuotamento. Come sempre gentilissimo e diponibile-
-
Ma quale polini quale pinasco ecco il vero tuning per la vespa
un topic ha aggiunto mean-machine in Off Topics
Ce l'ho io la cura medioevale per la vespa finale <iframe width="420" height="315" src="http://www.youtube.com/embed/W21T2x1AVQA" frameborder="0" allowfullscreen></iframe> :rulez: -
Grazie Gabriele, era esattamente cio che andavo cercando,quindi la storia della guarnizione più spessa alla base del cilindro non è regola, l'albero da 57 immagino, e l'anticipo come il suo della casa?
-
Senti Joedreed,sto pensando io abito in zona e sopratutto lavoro al 118 nella postazione di Civita Castellana conosco l'area metro per metro e conosco un mare di gente lì, tutti i parenti della mia compagna sono di Civita,molti mi conoscono per il lavoro che faccio dai 5 anni ai 95 anni e mi stimano,vogliamo fare una prova insieme a trovare la strada per farti prendere sta benedetta Rally,magari conosco qualcuno che ci apre la strada ad un prezzo molto ragionevole??? mandami un PM casomai vuoi ancora tentare.
-
Pure targata VT che colon!!! Praticamente dentro casa mia:Lol_5::Lol_5::Lol_5: Dai tranquillo non mi permetterei di impedirti di realizzare il tuo sogno neanche se fosse di mio fratello,piuttosto visto che girovaghi da queste parti perche non ti fermi a pranzo o per un caffettino da me??
-
Ecco il filmatino coì si riesce a vedere meglio https://www.facebook.com/photo.php?v=438316509518033
-
Ho letto molto sul 177 Polini, ma non riesco ad avere delle soluzioni che si accostino ai miei desideri. Ora vi dico di cosa dispongo e cosa mi piacerebbe costruire: ho un motore PX 125 X a puntine la valvola è un po rigata, devo scegliere se far fare un riporto in alluminio e ribarenare in rettifica oppure mettere un kit lamellare di quelli che si montano sotto la scatola carburatore. Dispongo di un gruppo termico polini 177 in ghisa completo e nuovo. un carburatore SI 20/20 da modificare con getti con emulsionatore. l'albero motore è da cambiare ,ma ne vorrei uno che monto senza diventare cretino con le fasature gli anticipi etc. Vorrei un motore da turismo quindi affidabile e viaggiatore da montare come muletto di scorta in caso di bisogno o sul TS o su un eventuale px futuro cosa mi cinsigliate facile facile? ma è vero che sulla base del cilindro devo montare una guarnizione più spessa? Vi sono infinitamente grato se trovaste 5 minuti per aiutarmi:ciao:
-
Questo riassume la mia modesta opinione
-
Aiuto per documentario vespa: Cercasi storie legate a noi e alle nostre vespe
argomento ha risposto a mean-machine in Off Topics
I vespa baglers Nepi li trovi su Fb ed ogniunao ti racconterà la sua storia:ok: -
Mica c'è tanta differenza nella capitale:mrgreen::mrgreen:Chiedete ai vespisti romani le condizione del pavè
-
Mannaggia l'ampestata:orrore: Pure io che come noto sono un cultore del custom kulture e areografia etc non je la posso fa a guardalla:shock: La cosa bella è il prezzo per il modello ,ma poi la reimmatricolazione in Italia.....
-
le immagini sono consigliate ad un pubblico avvezzo alle scene cruente
un topic ha aggiunto mean-machine in Off Topics
Sono basito,ma non inorridito se non fosse per il motore:orrore: http://www.vespaworldclub.com/Community/BLOG/tabid/213/EntryID/86/Default.aspx -
:Ave_2: Ho capito integralismo pontederiano: La Vespa sta alla Lambretta,come gli Hell's Angels stanno ai Bandidos, Pensavo una sorta di gemellaggio visto che una ormai è scomparsa come factory
-
Stupecamente= Praticamente stupenda Ma ragazzi ma dove vivete????
-
La domanda invece è ben posta,il rake o inclinazione del cannotto di sterzo,da come so io è standard,per i modelli Piaggio e diversamente piaggio l'lunico dubbio mi viene sul modello "Cosa" ma non ho fonti attendibili per poter dare una risposta credibile
-
Secondo me ci sono delle cose straordinarie,chi di noi non piacerebbe avere un paio di quei pezzi nel proprio garage:ok: Bridlington Motor Scooter Custom Show 2011 - YouTube <iframe width="560" height="315" src="http://www.youtube.com/embed/Ylz-DqhEBlM" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
-
Mi capita spesso di leggere nei vari topic,tanta gente che ha dubbi sulla colorazione delle proprie Vespe,e quindi ci si imbarca in discussioni sui codici Ral ,Max Mayer,mazzette piaggio insomma una disquisizione sul sesso degli angioli.... Forse ho la risposta alle Vostre preghiere ragazzi.... :risata::risata::risata: .......però quelche cosina secondo me vi piacerebbe averla sulla vostra vespazza,
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.