Vai al contenuto

tocco93

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    148
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di tocco93

  1. nel senso che perde giri?
  2. problema risolto ragazzi. ho smontato ancora una volta il volano e controllando meglio lo statore .ho rinvenuto un filo che faceva contatto perche mezzo strappato cosi ho preso il saldatore e c ho saldato un pò di stagno per tenerlo ferma. ma la vespa continuava a rilanciare i cosiddetti rinculi cosi per curiosita ho smontato la candela e ho dato qualche spedivellata....................é venuta fuori un fiume di benzina come mai secondo voi questo accumolo di benzina??? dopo ho pulito la candela e la vespa é ripartita
  3. ho controllato ed entrambi i coni sono integri. la corrente arriva perfettamente alla candela e la scintilla é di un colore blu/viola.quindi sencondo voi sono le puntine il problema?quest ultime sono riconducibili al problema del ''rinculo''? grazie ancora
  4. quindi dovrei smontare tutto il blocco?
  5. bella :-)ti consiglio di restaurarla per il libretto poi basta una denuncia di smarrimento del proprietario per la pedana dipende come é messa.se la ruggine é assente puoi tentare con una saldatura dato che il lamierato non é in deterioramento ciao :-9
  6. si il fermo che tiene il volano all albero motore si era troncato in due
  7. salve vespisti ho un problema con una special dell 80. il restauro del ciclomotore é ultimato e fino allo scorso venerdi ci ho girato per un paio di km in attesa del collaudo che doveva avvenire martedi 29 marzo. passa il sabato,la domenica e il lunedi; la vespa continua ad andare tranquillamente senza dare segni di problemi al motore. Arriva cosi il fatidico martedi: mio padre torna a casa,si mette il casco e si prepara a portare la vespa in revisione.sale in sella,apre la leva della benzina e successivamente da una spedivellata per accenderla:Non si accende prova in tutti i modi ma la vespa non si vuole accendere. Tornato da scuola ''accolgo'' male la notizia e comincio a pensare al problema:Forse l anticipo,carburatore,fasce incollate ebbene smonto il volano e trovo il fermo di quest ultimo spezzato allora ho pensato di aver trovato il problema cosi oggi sono andato a comprarne uno nuovo e l ho subito montato ma: la vespa non si accende ancora la cosa strana é che quando dò una spedivellata il motore mi da una specie di ''rinculo'' abbastanza forte che prima del fatidico martedi mattina non ha mai dato. secondo voi quale potrebbe essere il problema??? preciso che il motore é stato rifatto da un conoscente. grazie per le risposte
  8. dai che ce la fai
  9. bella
  10. tocco93

    help!? 102 DR

    smonta il cilindro e farai luce sul problema
  11. di che anno é la special? alcuni dettagli del tuo modello li trovi qui: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/8343-tutto-sulla-vespa-50-special-contribuite-alla-verifica.html
  12. forse anche di meno. bisogna trattare il prezzo fino all osso.
  13. il telaio comprende forcella, manubrio e quant altro? se si allora ''penso'' sui 3/400 euro
  14. senti forse é meglio se mi mandi un messaggio in privato o apri un altra discussione non vorrei andare off topic
  15. secondo me non servirebbe rivolgersi ad un meccanico per montare i pezzi da te elencati.sono cose che ti puoi montare benissimo da solo e non serve neache aprire i carter
  16. quindi nel prezzo é compresa la manodopera del meccanico?
  17. stai scherzando vero?
  18. tocco93

    Ormai è un business!

    sembra quella che si trova nella nostra sezione download
  19. comé finita poi?
  20. tocco93

    vespa 50 n

    poi bisogna vedere se é in regola con i documenti.
  21. tocco93

    vespa 50 n

    appena puoi posta qualche foto comunque i prezzi variano parecchio da persona a persona. io per una 50n in condizioni ''buone'' partirei da una somma di 700 a un massimo di 1400 euro se la vespa fosse tutta originale e restaurata nei minimi dettagli.
  22. tocco93

    vespa 50 n

    dipende dalle condizioni in cui si trova il mezzo. se posti qualche foto possiamo darti una mano
  23. io per sicurezza farei revisionare tutto il motore
  24. tocco93

    solo x intenditori

    mi sa che mi sono confuso con la ss grazie per i chiarimenti
  25. tocco93

    solo x intenditori

    strano perchè nella foto messa nel database di vespa resources lo sportellino motore é uguale a quello della primavera mentre in quella dell annuncio é come nella primaserie 50. correggetemi se sto dicendo cavolate grazie
×
×
  • Crea Nuovo...