Aggiornamento e..spero..conclusione della vicenda.
Come avevo ipotizzato, anche se ancora stento a crederci, il problema "dovrebbe" essere stato proprio il tubicino che porta l'olio dal serbatoio olio alla pompa.
Una volta sostituito questo i risultati delle misurazioni sono : consumo di benzina 7,83 lt. - consumo di olio 0,17 lt. che corrisponde a una percentuale del 2,2 per litro di bz.
Quindi il miscelatore funziona.
Ora il cilindro è in rettifica dove mi daranno un bel pistoncino nuovo "Asso".
Poi rodaggio con aggiunta di un 1% di olio direttamente alla benzina nel serbatoio e continuerò a controllare che l'olio del miscelatore si consumi.
Conclusione : se vi accorgete che avete delle perdite di olio dal tubicino proprio dove si infila nel tubo metallico in entrata alla scatola del carburatore...sostituitelo perchè secondo la mia esperirienza appena vissuta probabilmente durante il funzionamento del motore, e quindi del miscelatore, quest'ultimo oltre all'olio aspira aria..in continuazione.. e qindi vi sarà una continua formazione di bollicine d'aria che impediranno un normale flusso dell'olio al motore.
Ah..ci si accorge che perde olio solo a serbatoio quasi pieno, quando cioè il livello è più alto del punto in cui entra nella scatola carburatore.
...ora solenne grattata e speriamo bene:ciao: