Vai al contenuto

farob

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    3.425
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    16

Tutti i contenuti di farob

  1. Ciao Gino Grazie. Ho trovato però il riferimento che ricordavo di aver letto; è relativo alla Lombardia, non so se vale anche per le altre regioni: https://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-al-bollo-auto/regioni-e-province-autonome-convenzionate-con-aci/regione-lombardia/veicoli-storici.html
  2. Ciao Mi collego a questo thread ma la mia domanda è diversa: sto litigando da giorni col sito (pessimo!) dell'assicuratore convenzionato FMI e non riesco a venirne a capo: attese infinite, schermate che non rispondono, non prendono i comandi, si frizzano... Qualcuno ha avuto gli stessi problemi? Mi sta venendo una voglia di cambiare assicuratore... PS: a proposito dell'annotazione dell'iscrizione al registro storico sul libretto, io ricordavo che - avendo iscritto le mie vespe quando non era prevista - attualmente sono in regola anche senza annotazione e che dovrei farla fare solo nel caso di una variazione di proprietà: ricordo male..? Grazie
  3. farob

    ...qui per caso...

    Ciao, benvenuto a bordo!
  4. farob

    mi presento

    benvenuto su VR
  5. farob

    Leo

    Ciao Leo... 😥
  6. farob

    Presentazione

    Quotone! Benvenuto su VR. Ligure di levante o di ponente?
  7. Scusate la misura esagerata dell'immagine che ho allegato ma ho scritto dal cellulare e lì per lì non mi sono accorto che fosse enorme...
  8. Grazie mille Pier La norma è del 2021; le mie certificazioni FMI sono antecedenti, per cui le mie esenzioni dal bollo fanno riferimento alle norme precedenti. Dunque, ritengo che per le mie valga questo capoverso 🙂:
  9. Colgo la palla al balzo e chiedo: da quando è così? Perchè mi devo essere perso un pezzo... Io ho due vespe, sempre state circolanti ed entrambe iscritte FMI, e per nessuna delle due ho l'annotazione sul libretto. Quando le ho iscritte questa regola non c'era Mi date un riferimento normativo, che me lo vado a leggere? Grazie!
  10. farob

    Cartoline e foto d'epoca

    Qui mi pare che ci siano pochi dubbi, sulla località...
  11. farob

    New member

    Hi Eddie, welcome on board
  12. Interessante... Ed è migliorato anche l'immancabile, noioso fruscio aerodinamico che da sempre affligge chi guida col Cuppini?
  13. A Milano, purtroppo, le cose stanno diversamente... 😭
  14. farob

    Cartoline e foto d'epoca

    Che grandissimo campione... tempra e volontà d'acciaio. Sul Tubo ci sono diversi video interessanti, come quello dove spiega il suo incontro con Usain Bolt o racconta il suo intervento ad un convegno di medici sull'argomento "Medicina e sport": imperdibile Scusate l'OT... Video...
  15. Ciao Sì, poco sopra la scarpetta di gomma. Provalo a diverse altezze facendolo scorrere e trova quella che fa al caso tuo
  16. Premesso che a me il cavalletto in marcia non sbatte, sulla pedana, per evitare comunque l'urto quando faccio scendere la vespa ho montato un semplice gommino paracolpi per maniglie E devo dire che funziona alla grande (e costa poco)
  17. farob

    Leo

    Lo ammetto: tutti gli anni, quando Marben puntualmente ci ricorda Leo, io ne approfitto e dedico un ricordo ed un saluto anche a Ruggero e a Panz...
  18. Eh, già... Il fantastico verde MUFFA (come mi disse un amico una volta)!
  19. Ciao a tutti Se qualcuno ha (o conosce qualcuno che ce l'ha) uno scooterino 50cc usato da vendere su Milano, io ne cerco uno per mio figlio, per i piccoli spostamenti quotidiani Ovviamente, in condizioni decenti... Scrivetemi pure in MP e lasciatemi un recapito Grazie!
  20. farob

    vespa px150 arcobaleno

    aggiungo la mia esperienza Io ho un PX150E proprio color Verde Night conservato, immatricolato nel 1985 e il mio n. di telaio è 62XXXX Quindi, da quanto riportate sembrerebbe essere stato prodotto nell'84 per essere poi immatricolato nell'85 Il mio è iscritto da molti anni al registro FMI e non ho avuto alcun problema ad iscriverla
  21. Ciao GG Gli amici con cui ne parlavo avevano tritato una scatola di mine per matite (quelle un po' più grosse). Però credo che quella che hai trovato tu vada bene: ho sempre sentito che la grafite in polvere è il miglior lubrificante per le serrature soprattutto contro i rischi del gelo (come quelle delle auto, ad esempio). Per la resistenza, ragionavo sul fatto che con la grafite ci fanno le racchette da tennis...
  22. Ciao Parlando con amici, mi dicono che la polvere di grafite (la banale matita da disegno) usata al posto del bicarbonato è addirittura più resistente...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...