Vai al contenuto

simpaticon

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    230
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di simpaticon

  1. Un grosso saluto a tutti! Dal titolo penso abbiate già capito...ho una 150 arcobaleno completamente originale (penso siccome l'ho presa ad agosto) che da un mesetto mi da un problema: a freddo parte al primo colpo ma a caldo per farla ripartire devo dare mezza manetta e dare 4-5 colpi di seguito alla pedivella dopodiché la vespa va in moto e per i primi secondi fa fumo,puzza di benzina allo scarico,stenta a tenere il minimo e devo aiutare io con il gas. C'è da dire che la vespa consuma anke un pò troppo circa il 20km/litro massimo. Per il resto una volta partita va una meraviglia ci sto facendo un sacco di km. Altra cosa che può essere d'aiuto è il fatto che ad andatura costante sembra come volesse mitragliare non so se mi spiego. Qualcuno può aiutarmi?
  2. confermo!anche io ho comprato da loro
  3. esatto io uso proprio quella degli yss....
  4. Allora svita e estrai il bullone al lato posteriore della sterzo(quello che affaccia sulla sella praticamente) dovrebbe servire una tubo da 13 se ricordo bene la stessa dei dadi ruota. Poi spingi il più possibile all'interno della forcella la guaina del contakm sotto il parafango,in questo modo dovresti poter alzare il manubrio (sterzando a destra e sinistra mantenendo la forca ferma magari tramite il parafango) quei pochi centimetri che bastano a mettere in bella vista le ralle. Adesso se hai la chiave apposita (io usavo martello e scalpello piccolo o cacciavite fisso grosso) svita la controghiera per poter stringere quella sottostante. Ti accorgerai sicuramente che sarà abbastanza lenta,stringila non fino alla morte controllando che la forca non faccia fatica a ruotare. Dopodiché procedimento inverso....
  5. ma non hai provato ancora a stringere un pò le ralle? sai come togliere il manubrio?toglilo e dai una stringitina alle ralle e vedi che ti migliora molto, anche un eventuale sbacchettamento che penso ci sia anche quello o no?
  6. Scusate ma per il problema astina dura non basterebbe allentare un pò quelle due vitine che regolano la tenuta della guarnizione dell'astina?mezzo giro ad ognuna dovrebbe bastare...dopodiché fai un pò di apri e chiudi e se non perde allora stai a posto altrimenti cambi la guarnizione.prova un pò...
  7. vai di 200....è una vera bomba....oh yeah!!!!
  8. simpaticon

    Presentazione

    uellcomm!
  9. non sono d'accordo perché l'ho smontato proprio la settimana scorsa e non c'è bisogno di togliere il rinvio...forse ti stai confondendo con le small!
  10. Confermo!svitato il dado bisogna solo tirare...io le ho provate tutte ma non ne voleva proprio sapere allora ho preso un estrattore per cuscinetti ed è uscito una meraviglia!
  11. wow otrebor...una spiegazione di lusso! Strano che poi ti perdi in una domanda del genere.sotto la vespa puoi mettere tutte le gomme di dimensioni 3.50 -10 sia che apparino più larghe sia che apparino più strette non ci sono problemi. ciao
  12. vabbè quel rumore che senti può anche non essere questo di cui parliamo perchè quel rumore che hai sentito può semplicemente essere stato un normale fondocorsa invece io ti ho parlato anche di vibrazioni. tu comunque fai la prova e non ti preoccupare che rimediare è abbastanza semplice, facci sapere
  13. Dopo studi approfonditi del mozzo,portaceppi, ganasce e tanto altro sono giunto alla conclusione...mi converto al freno a disco stile lml ma piaggio originale!ahahahaha
  14. simpaticon

    so novo!

    e allor natu salut semp da abbasch là ma nu poc kiù allà.... Ahahahahah
  15. scusa allora chiariamo meglio sta cosa... Mescola morbida vuol dire che si scalda subito con conseguente miglior tenuta e più rapida usura quindi a scapito della resa chilometrica! È ovvio che la posso tenere anche più anni se percorro pochi km...ma se in un anno ne faccio 10000 di km penso che ne consumerei più di una se non 2 di gomme morbide! Dove sbaglio?
  16. 5mila km vuol dire che non sono proprio molto morbide o mi sbaglio?
  17. prova a fare questo: vespa ferma, mani sul manubrio,tienila frenata all'anteriore, e con abbastanza potenza la spingi in avanti e dietro più volte facendo arrivare l'ammortizzatore a fondo corsa...ripeti più volte. se senti qualche rumore tipo "clok clok" con vibrazioni trasmesse alle braccia allora devi registrare le ralle! a questo punto smonti manubrio e ralle e verifichi che i cuscinetti siano validi e ti organizzi di conseguenza. fammi sapere
  18. ahahah si è proprio vero!!!
  19. eh si in effetti sembrano ottime!!! per ora stanno in cima
  20. ok però facci sapere...
  21. simpaticon

    Un saluto a tutti

    allora ci troviamo nella stessima situazione. io ho acquistato la mia px dell'85 senza mix proprio a settembre (quindi ammortizzatori, ganasce,fili con guaine lampadine varie, faro della px my in quanto con il vecchio nun s ver nient). con una px my in 11 classe chiedono oltre 600euro per assicurarla dalla nostre parti..chist so pazz!!! ora invece con 230 euro è passata la paura. stammi bene ciao ciao
  22. Quindi nessuno ha qualche esperienza diretta?
  23. in effetti da ferma è come dici tu ma nel momento in cui stai a fare la curva l'inerzia tende a inchiodarti sull'asfalto e quindi abbassa di molto la pedana soprattutto con assetto ribassato. Infatti snellire le pedane ha risolto in gran parte il problema.... Per iena invece parliamo di gomme stradali.
  24. forse con l'isotta (quello con le staffette corte) sarebbe venuto veramente ottimo.. quelle staffone sono davvero stravolgenti...
×
×
  • Crea Nuovo...