Vai al contenuto

Gabry1993

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    21
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gabry1993

  1. Dipende molto anche dalla marmitta! Comunque sia io fossi in te farei: 112 Malossi 24 / 72
  2. -Il volano e tornito a 1,5 Kg... -Lo squish non l'avevo preso in considerazione ( Anche qui consigli perfavoreeeeeeeeeeeee ) Per quanto riguarda l'albero è stato Anticipato Artigianalmente ed è molto rovinato dalla parte della valvola quindi mi chiedevo: Se io distruggo la valvola per fare un lamellare mantenendo l'albero rovinato ( Cosi non dovrà fare più il suo lavoro di aprire e chiudere ) Come reagisce la Vespetta ? Poi Per quanto riguarda le fasi...Si e vero mi tocca rivederle un po! consigli?? Mi sono scordato di precisare che la vespa e stata lavorata già da un meccanico che nel raccordare i travasi li ha lasciati grezzi con 1 / 2 mm di rigoni ...Allora mi sto prendendo la briga di lucidare a specchio. Senza parlare di come ha lavorato la valvola e delle saldature storte che sono state apportate su di essa dopo che ha notato delle grandi cazzate che stava facendo. Ragazzi datemi tanti consigli... La vespa deve essere molto prestazionale! Fra 9 Mesi deve partecipare a un raduno.. Facciamogli fare bella figura dai
  3. Salve ragazzi. Ho una vespa con: 130 Polini 27 DE Carbu 24 Frizione Rinforzata Olympia Proma Il progetto e quello di creare una vespa d'accelerazione che mi si alza agli alti giri spendendo pochi soldi! Ho pensato quindi di sostituire la 27 DE con una 24/72 DD e la Proma con una Simonini D&F. Ha la crociera consumata Quindi dovrò sostituirla! Vorrei Dei consigli su come lavorare il cilindro con il mio Fresino... E se mettere o meno gli spessori sotto il cilindro!!! Aiutatemiii
  4. Inserisco il filo di stagno nel buco della candela e poi? Spingo fino a quando non riempio tutta la camera di scoppio? Ritornando alla vespa 50 Special da Riaccendere, oggi ho montato il gigler da 95 ma ho notato che ha una differenza dal mio, ci sono 3 gligler?? il minimo il massimo e poi??
  5. Sono sicuro che e una 24 Vorrei tanto mantenere la mia Proma Quindi abbasserò la testa al mio DR.... Di quanto?? Un carburatore da 21 senza filtro mi aiuterebbe? E andro a mettere apposto da un meccanico buono l'anticipo d'accensione. Posso farlo io o e troppo complicato?
  6. Si ti prego dimmelooooooooo e se possibile anche la soluzione :Ave_2: :Ave_2: Ti prego
  7. sartana1969 :nono: :nono: :nono: :nono: Oggi ho provato a tirarla un po :-( Ho scoperto una cosa bruttissima.... Il mio DR non mi tira la Quartaa :cry:
  8. MIA Ok oggi ho finito la carburazione della mia vespa 50 Special Configurazione: Gt Dr 102 Marmitta Proma Frizione Denti Dritti Polini 24/72 Carburatore 19 Albero Originale Senza gabbia rulli Anticipato Artigianalmente Valvola Aperta di Mezzo centimetro Carburazione: Minimo 65 Massimo 90 Dopo averla provata ho notato che c'e da regolare i registri del cambio e... La frizione sembra che slitti Come posso fare? Quindi siamo sicuri che faccia gli 80 Km/h ?? Non potrebbe fare un po in piu?? MIO AMICO Oggi alle 3 Vado dal mio amico e gli monto il Gigler di getto massimo 95 Sperando che poi non giri grassa!! Se volessi mettere una marmitta che non sia la proma al mio amico che mi consigliate considerando la sua configurazione??
  9. Perfetto allora registro le corde Mentre per incrementare un po la velocità del mio mezzo??
  10. Ok, Solo che quando sta in folle la manopola segna la prima, spero che sia solo da registrare bene! Comunque con una configurazione come la mia la Vespa quale velocità massima potrebbe raggiungere??
  11. Ok oggi mi sono messo dietro a mettere a posto lo statore e mi sono reso conto che la mi a chiavetta e tutta rovinata Porca miseria Volevo chiedere se la candela che ho comprato ( NGK B8HS ) è buona! Oggi devo andare a casa del mio amico finire il lavoro, la vespa ha un ultimo problema Le marce faccio fatica a cambiarle dalla leva sul manubrio e riesco a cambiarle solo mentre la ruota gira, come posso risolvere??
  12. Penso 2 o 3 anni, riguardo alla candela oggi ho comprato una NGK B8HS filetto corto non va bene? Faro come hai detto! per la tua vespa invece...hai provato semplicemente a cambiare la candela? Si ho messo anche alla mia una NGK B8HS nessun segno di vita, NGK B7hs nessun segno di vita B5HS gran botte:( puntine ( Anche secondo me, perche ho cambiato blocco e ho messo il coso delle puntine a occhio ) condensatore ( Con il blocco vecchio funzionava ) schiavettamento del volano ( Ho cambiato 5 chiavelle perche non stringevo il volano, ora ho imparato ) Sintomo Non parte e candela bagnata!! Aiutooooooooooooooooo!!
  13. Si sono sicuro che e un 130, Cuffia alta del 125, e mi pareva moltissimo strano che avesse il 64 -.- ( Sicuramente quello che gliel'ha fatta non ne capiva tanto ) La proma e nuova di pacca e la marmitta che a su non ne ho idea, prima montava una simonini, perciò non e tanto vecchia la Leo!! Mi sono scordato di aggiungere che ha il gas rapido, cambia qualcosa? Poi gia che ci sono vi illustro il mio problema Nella mia 50 special equipagiata con un 102 dr 24 dd carburatore 19 albero lavorato e proma non riesco ad accenderla Spedala spedala spedala e mi risponde con un gran botto
  14. Ieri sono andato a casa di un amico. Il quale ha deciso di riaccendere la vecchia vespa del padre per l'ape raduno di Sant'Angelo ( 26 di questo mese ). Allora mi sono alzato le maniche e ho iniziato a vedere cosa montava. Cilindro 130 27 DD Carburatore 24 Senza filtro aria Volano fresato e portato a intorno a 1,2 Kg Alla 10 spedalata circa la vespa si accende. Ma Risulta a dir poco SCARBURATISSIMA infatti montava un getto massimo da 64, a mio parere un po troppo piccolo. Ma non essendo esperto chiedo a voi! Che ne dite? Mondo un bel 90? e inizio a scendere di 2 a 2? Come marmitta Monta una Leo, Secondo voi se monta la mitica Proma Le prestazioni migliorano? Aiutatemi vi prego che domani devo andare di nuovo da lui
  15. Si ma non ho voglia di smontare il cilindro L'altro ce l'ho su banco, conviene che metto quello Aspetto con ansia l'aiuto per la travaseria
  16. Capito, allora lascio il GT 110 sotto il 3 marce. E il nuovo Blocco lo configuro così: GT DR 102 Polini 24/72 Denti Dritti Carburatore 19.19 Filtro Aria ET3 Marmitta Proma Oggi ho iniziato a montare la frizione rapporti tutto, ma prima di chiudere volevo fare qualche "ritochino" ai travasi. Mi sono munito di attrezzatura e..... Mi sono reso conto che non ne ero in grado, quindi senza mettere mani sul carter e cilindro ho pensato di chiedervi consigli. Di quanto devo allargare la valvola di entrata? e i travasi? e lo scarico? ( Facendo calcolo che uso la configurazione sopra citata? ) Ragazzi grazie per l'aiuto!! Buona seta a tutti
  17. Il telaio della 50 L ce l'ho Ma ridotto a schifo, l'anno che viene la restauro Ho provato a vedere quel link, ma... haimè...la mia ignoranza in campo non mi ha permesso di trarne vantggi :-( Volevo chiedere, dato che da ciò che ho capito e obbligatorio cambiare l'albero se dovessi montare il GT sopra 102 cc, Ho pensato che volendo posso mettere quello della Vespa HP. Ci sta? Andrebbe bene??
  18. Salve a tutto il forum, data la vostra preparazione ho deciso di scegliere questo forum come fonte di nozioni e consigli utili. Mi chiamo Gabriele e ho 17 anni e una Vespa 50 Special bianca. L'ho comprata quest'anno, e ho deciso di mettere a nuovo il blocco poiché inizia a perdere olio, ma già che ci sono, vorrei anche cercare di renderla piu veloce di quanto già è, ma sempre spendendo un minimo di soldi! Premetto di voler usare pezzi che già ho, che mi sono stati dati quando comprai la Vespa, Tranne se proprio necessario comprerò altro. :-) Il blocco che ho sotto e del 64 di una Vespa L. Caratteristiche: GT: 110 ( così mi ha detto il tizio che me l'ha venduta ) Carburatore: 19.19 Dellorto Filtro Aria: Originale ET3 Marmitta: Proma E ha 3 Marce. Pezzi disponibili: - GT DR 102 cielo piatto - GT DR 75 cielo bombato - Frizione Polini 24 Denti Dritti Poi ho il blocco della 50 Special anno 81 il quale ho smontato a pezzi per poterlo ripulire dalle incrostazioni e per sostituire bulloni, dadi, cuscinetti, guarnizioni e paraoli. Avevo intenzione di installare il GT della tre marce sotto il blocco della special, in modo da poter avere anche la quarta marcia oltre al GT piu Grosso che ho. Mi potete consigliare come abbinare i pezzi e se devo comprare qualcos'altro, o se devo portare a modificare il carter, o altro? Grazie mille in anticipo! A cosa vado incontro?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...