Vai al contenuto

Echospro

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    12.387
  • Iscritto

  • Days Won

    95

Tutti i contenuti di Echospro

  1. Echospro

    Ornella Vanoni

    Bella foto! Ciao Gg
  2. Innanzitutto benvenuto in VR E' buona norma presentarsi in piazzetta agli altri utenti Poi questa è la sezione sbagliata per la tua domanda. Faccio spostare Ciao Gg
  3. La Vespa Sprint del 1968 è una Smallframe? Non mi pare. Ciao Gg
  4. Dovessi rifare ora un motore proverei un 244 VMC oppure un Malossi sport sempre in C60 In corsa 60, a parte l'aumento di cilindrata, hai la possibilità di spostare la fasatura posizionando diversamente gli spessori che devi obbligatoriamente mettere in un cilindro nato per la corsa 57. Puoi ricavarne più coppia o più giri secondo le caratteristiche che più ti aggradano, ovviamente entro certi limiti. Ti consiglio una primaria a denti dritti per preservare il cuscinetto lato frizione ed una rapportatura non esagerata, altrimenti nei percorsi cittadini viaggeresti solo con 2 marce o sottocoppia. Anche la frizione dev'essere di buona fattura, eviti così di metterci sempre le mani addosso. I carter vanno raccordati per forza di cose, altrimenti rischi di non avere il corretto scambio a giri elevati. Io amo il carburatore SI, monto un Si e non lo cambierei anche solo per il miscelatore, ma i PBH sono sicuramente migliori. Scarico .... Padella modificate per mantenere il look originale, ma una bella espansione fatta ad-hoc è certo una grande cosa. Lavora molto sul raffreddamento se hai intenzione di fare lunghe tratte a velocità sostenuta, anche lavorando sull'anticipo per abbassare le temperature, ma queste sono finezze, o pazzie, dipende dai punti di vista. Ora monto: GT Malossi OLD Albero Tameni C60 Carburatore SI 26 lavorato .... tanto e con conetto ad-hoc Primaria 22/62 DRT con rapporti originali Frizione SIP Ultrastrong 10 molle e 5 dischi Megadella fatta fare ad-hoc Accensione IDX a doppia mappa programmabile Ventola Ygross ........ e tanto altro Spero di averti dato qualche idea. Buon lavoro Ciao Gg
  5. Per questo ho iscritto i miei mezzi alla ASI Ciao Gg
  6. Echospro

    Umorismo

    .... però se proseguissi nella stessa discussione sarebbe tutto meno dispersivo. Ciao Gg
  7. Sezione sbagliata Faccio spostare Ciao Gg
  8. Echospro

    Piacere di conoscervi

    Rinnovo il mio benvenuto Domenico Ciao Gg
  9. QUI trovi come si regola la carburazione al minimo, o perlomeno come la taro io. Ciao Gg
  10. Tranquillo, ma visto che il problema è sempre lo stesso, almeno si ha un quadro più ampio dei passaggi compiuti per risolverlo Tutto qui Ciao Gg
  11. Ottima la Info degli additivi Grazie @Pier2162 e @t5rosso Il problema è che nella "verde" si forma dell'acqua che, lasciando il mezzo inutilizzato, questa si separa dal combustibile. Nell'acqua poi si vengono a formare delle alghe che poi viaggiano ovunque sporcando il carburatore. Ciao Gg
  12. Manu, potevi continuare con la "vecchia" discussione Le unisco e magari correggiamo anche il titolo .... Ciao Gg
  13. Benvenuto in VR @Joker1996 E' buona norma passare in piazzetta per presentarsi agli amici del forum. Riguardo al tuo problema: Hai pulito e soffiato bene il carburatore in tutte e sue parti? Hai sostituito tutte le guarnizioni? Lo spillo chiude bene? Il galleggiante è a posto? Le viti sono strette a dovere Smonta i carburatore, tiralo a pezzi e procedi con pulizia e rimontaggio. Se il problema è il carburatore, salvo rotture interne, vedrai che risolvi. Ciao Gg
  14. A maggior ragione, se aumentando il getto non hai avuto variazioni, il problema potrebbe essere a monte, ovvero che non arrivi benzina. La ghigliottina non influisce agli altri regimi Fai un riassunto della configurazione del tuo carburatore: Getto Max Emulsionatore Freno Aria Getto Minimo Ghigliottina Filtro Eventuali lavori Ciao Gg
  15. Controlla l'apporto di benzina al carburatore: Rubinetto, tubo, foro di sfiato del serbatoio, filtro carburatore, i passaggi fino al getto del massimo. Faccio spostare la discussione nella sezione corretta. Ciao Gg
  16. Interessante Hai un link? Grazie Ciao Gg
  17. Grazie per la risposta Pier. Da qualche anno monto una 10 molle Sip Race Ultrastrong con modifica a 5 Dischi e molle miste e da allora non ho mai avuto problemi. (a parte una volta dove ho fuso i dischi ma per colpa mia, che in 2 ho voluto fare una salita esagerata di sterrato con i dischi già al limite della loro vita) Il Transoil l'ho appena messo, ci avrò fatto si e no 100/150 Km, e non vorrei trovarmi fermo con la frizione che slitta per colpa dell'olio. Grazie alle tue info ci starò attento e alle prime avvisaglie farò la tua stessa operazione di pulizia. Grazie ancora Ciao Gg
  18. Azz .... l'ho appena messo nel mio motore. Me lo hanno consigliato. Non so darti una valutazione, ho fatto una manciata di Km con questo olio nel cambio ma d'impatto non mi sembra male. Adesso mi hai messo un dubbio amletico: Lo tengo o lo cambio? Il SAE 30 non posso metterlo, mi manda in fumo la frizione dopo 10 accelerate e dopo decine di oli provati mi ero fermato al Motul 5000 10EW40 Jaso MA2 Semisintetico. Non mi dispiaceva ma mi hanno spiegato che (Cito) "Nel listino Motul esiste la serie Transoil dove si ha anche un 10w40 semisintetico, che è un olio specifico SOLO per frizione e cambio di motori 2t e motori 4t con lubrificazione separata del motore." Qui ho le caratteristiche TRANSOIL_EXPERT_10W-40_it_IT_motul_74300_20220303.pdf Adesso non ci dormo 😊 Ciao Gg
  19. Echospro

    filtro benzina

    Completamente d'accordo Ciao Gg
  20. Ciao Paolo, come va? Non so che codice abbia la testa Polini che ho montato, ma sicuro che RC e squish va controllato a prescindere da che testa si monti. Sei d'accordo? Se ti dovesse servire un albero BGM in C60 ricordati che ce l'ho. Originale BGM Paolo, non ho dubbi, non si il primo che mi parla bene dei 244 ma ..... sto richiudendo il 200 originale. Lo sistemo per il meglio, lo ottimizzo nei suoi carter originali e lo preparo li da montare. Il prossimo step sarà rimettere sotto il telaio, dopo 42 anni, il motore che mamma Piaggio ha partorito. Poi vedrò il da farsi. Un abbraccio Gg
  21. Echospro

    Genovesi...😁

    Belandi, són tornòu a pigiâ a màssa, cösa ghe sè de strâno? Còsta delle palanche W Zena, la Liguria, l'Italia e i Vespisti! Ciao Gg
  22. Echospro

    filtro benzina

    Non ho mai cambiato il filtro della benzina in 50 anni di vespa, per cui non saprei dirti. Riportalo al concessionario e fai presente la cosa. Ciao Gg

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...