Vai al contenuto

paolo_vespa

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    150
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su paolo_vespa

  • Compleanno 04/10/1969

Informazioni Personali

  • Città
    castel san giorgio salerno
  • Le mie Vespe
    Bacchetta V11 - faro basso 1954 - vnb 1960 - vespa 50 r 1971
  • Occupazione
    ministero difesa

paolo_vespa's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. che dispiacere bastardi
  2. paolo_vespa

    Bacchetta V11

    scusate, c'è qualcuno nelle vicinanze di Saleno che avrebbe una marmitta della v 11 da farmi provare ?? grazie.
  3. paolo_vespa

    Bacchetta V11

    ciao e grazie per i complimenti, buona giornata
  4. paolo_vespa

    Bacchetta V11

    si, il prossimo anno lo monterò sicuramente
  5. paolo_vespa

    Bacchetta V11

    metterò il sidecar, se lo trovo a buon prezzo originale dell'epoca, altrimenti un riprodotto, ma sempre il prossimo anno
  6. paolo_vespa

    Bacchetta V11

    penso di averla pagata un po in piu del normale, è omologata sidecar ... era in vendita su un noto sito
  7. paolo_vespa

    Bacchetta V11

    così come la vedi
  8. paolo_vespa

    Bacchetta V11

    ok, mandami l'inidirizzo che te la spedisco:Lol_5:
  9. Ultima arrivata, Bacchetta V11, ve la presento. ho un piccolo problemino, penso con la carburazione, quando accelerò di colpo (soprattutto in terza marcia ) tende ad ingolfarsi e cala molto di giri, quasi a fermarsi, mentre se accellero piano la vespa va bene , che consigliate di fare ?? dimenticavo, monta un carburatore ta 17
  10. complimenti per la nonnetta, non esistono battute vicino al telaio o forcella per fermare la sterzata, la sterzata si ferma quando il manubrio batte la sella. buon lavoro
  11. ... se non ricordo male l'impianto elettrico l'ho pagato 18€ e la guaina grigia 3€
  12. Andrebbe fosfatata, io ho optato per una Bella passata sotto la spazzola d'acciaio e poi verniciata col trasparente, più o meno si ha lo stesso effetto.
  13. Quella andrebbe fosfatata, se hai difficoltà a farla fare, verniciala di nero opaco/marrone bruciato.
  14. Ciao, nei post precedenti ti hanno già elencato cosa zincare e cromare, aggiungerei solo il gancio sotto la sella che va zincato, la parabola del farò, le viti con dado delle leve frizione e freno che vanno cromate, e infine blocca sterzo con chiave che va nichelato. Buon divertimento e posta tante foto. Ciao.
  15. Ciao Enzo, sono di Castel San Giorgio trovata in zona ed il prezzo è quello che chiedevano più passaggio e revisione, non sono bravo a contrattare, e diciamo pure che sono rimato colpito dalla documentazione a corredo, pensa che a parte il libretto piccolo a paginette già "meccanizzato" ed in regola, mi ha dato anche i buoni omaggio che rilasciava la Innocenti/Lambretta per i vari stadi di revisione del mezzo, risalgono al 1951 e sono intatti.
×
×
  • Crea Nuovo...