Vai al contenuto

Mike66

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    147
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mike66

  1. Ciao Mato....avrò l'onore di vederla a Bassano domenica......complimenti per il lavoro fatto, il risultato è unico...........SPLENDIDA!!!!
  2. Quoto..... Il restauro su una vespa va fatto mettendo insieme più informazioni possibili altrimenti ti ritrovi a dover rifare molte cose con la perdita di un sacco di tempo e soldi.......il bloccasterzo va messo a forca smontata........ comunque complimenti per la vespa...spero di metterci le mani anch'io prima o poi su una VN...... ciao Mike66
  3. Ok...grazie , vedrò di trovarla da pasc**i o al limite la autocostruisco Ti risulta esatta la sequenza ?? Che vespa hai??
  4. .............eccomi quà allora.... dopo che Tommy mi ha gentilmente inviato (grazieee Tommy ) due rondelle, ho messo mano alla forcella , la rondella (freccia gialla) ci entra a filo.....e quindi si riduce anche lo spazio rondella ottone/forcella (freccia rossa) Uploaded with ImageShack.us l'altra rondella (freccia verde) + quella a taglio + dado, all'uscita del perno dal biscotto...... Uploaded with ImageShack.us La rondella che va dentro a quella ottonata si incastra perfettamente e non è a filo ma rientra leggermente.....non so se è armonica ma la misura sembra esatta ........ ci va anche un parapolvere in feltro ???? Uploaded with ImageShack.us
  5. Ok......Lendinara è a 15 km da Rovigo.
  6. non so se ci vado, ho una farobasso bacchetta (quella dell'avatar ) ..ti faccio sapere
  7. So che è il 2* moto incontro......ma non ho info, aperto a tutti i tipi di moto.
  8. Si, il tempo per fortuna ha tenuto.....oltre 100 vespe, non male direi come primo raduno......
  9. Sei venuto al raduno???
  10. Speriamo il tempo tenga ........ domenica hanno messo pioggia ...nel pomeriggio........
  11. Non è il solito raduno organizzato a giugno, è il 1* vespa raduno........comunque lo staff organizza sempre bene i vari raduni. Ciao Mike66 Accedi | Facebook
  12. Ecco la rondella.........è corretta ?? Uploaded with ImageShack.us
  13. Ho rivisto il tuo restauro e ho visto la rondella in bakelite, ho guardato negli appunti quando restaurai la mia anni fa .....ma non trovo segno di quella rondella neanche nella scatola con tutto quello che ho sostituito.
  14. Ottima vespa complimenti.........dovrebbe essere una V14, attendiamo altre foto. ciao Mike66
  15. Quella che vedi nella parte più stretta della forcella non è una rondella ma la sede dei rullini........se devo aggiungere in totale due rondelle (esclusa quella armonica) dovono essere molto sottili... ho provato ad inserire una rondella da ferramenta ma non c'è spazio. Ritornando alla foto con la rondella in ottone, quella che che vedi entra perfettamente nella sede di quella di ottone e rimane a filo.
  16. Ciao Tommy In effetti se non l'ho messa all'epoca del restauro significa che non c'era. quindi inserisco il perno ci infilo due rondelle in acciaio all'uscita della forcella... rondella in ottone con rondella armonica inserita nella sede....ed inserisco il perno nel biscotto....ok ? La rondella che ho postato nella foto appoggiata sopra quella ottonata si inerisce perfettamente nella sede ma non mi sembra armonica ..che ne dici ?
  17. Ciao largo... infatti ho gioco a dx e sx...... quindi: inserisco il perno ci metto la rondella in bakelite e basta inserisco il perno nella forcella all'uscita verso il biscotto la rondella in ottone con inserita dentro la rondella armonica giusto ??? un'altra rondella (che non ci stà in quanto non ho spazio) ed il perno si iserisce nel biscotto ........all'uscita rondella + rondella a taglio + dado giusto...?? è giusta la sequenza ?? nella foto del perno che ho allegato vedi una rondella che era inserita dentro quella di ottone, ma non mi sembra armonica...forse è quella che va tra rondella in ottone e biscotto giusto??
  18. ieri ho smontato il perno del mozzo.............direi che manca qualcosina :mrgreen:...però non c'è lo spazio per farci stare tutto quello della prima foto . La rodella "ottonata" ha una sede.....ci va inserita una rondella o va ad incastro nella forcella ?? Qui sotto quello che era montato........... Uploaded with ImageShack.us qui sotto si vede lo spazio ridottissimo per inserire altre rondelle... Uploaded with ImageShack.us
  19. OK....grazie eleboronero........
  20. Mike66

    paraolio volano?

    Ciao auro di meccanica ne capisco poco, ma un mesetto fa la mia V14 dopo mille pedivellate borbottava anche lei senza accendersi..........:rabbia:ho sostituito il condensatore e si è accesa subito . ciao Mike66
  21. Io nella mia V14T l'ho fatta al 5 % in fase di rodaggio e poi al 4 % con olio sintetico..........
  22. Ho un pò di lasco nel perno della forcella/biscotto.. Qualcuno ha una foto della sequenza esatta di come e quante rondelle ci vanno su un mozzo bacchetta...... La foto sotto è di una VBB.......per il bacchetta è lo stesso numero di rondelle? Uploaded with ImageShack.us Mike66
  23. Vespa 125 VNB6: Azzurro chiaro Max Meyer 1.298.7400 Copriventola colore Alluminio Max Meyer 1.298.0983 Antiruggine nocciola 3000M
  24. Ciao Fabio....complimenti per il ritrovamento ..ho letto il post tutto di un fiato. .....ti invidio anche quell'ammortizzatore supplementare. Chi guida un bacchetta ne sa qualcosa . ciao Mike66
  25. Direi ottimo acquisto.............complimenti
×
×
  • Crea Nuovo...