-
Numero contenuti
863 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Flycat
-
Boh, possibile, si dovrebbe vedere come sono andate le vendite all'estero, dove la scritta vespa è stata mantenuta alla base del nasello. Bye, Luca
-
Sarebbe un gran bel mezzo, soprattutto per fare tragitti lunghi, purtroppo non credo che avrebbe il giusto successo, la linea del Cosa è molto particolare, troppo per la maggior parte delle persone... Bye, Luca
-
Beh, un regalo così ingombrante è frutto anche di un evento di una certa entità, mi sono dottorizzato Purtroppo sono stato abbastanza incasinato e non ho potuto fare moltissimo, anche se durante l'epurazione da bauletto posteriore e parabrezza, ho avuto modo di verificare alcune cose che mi hanno fatto girare un pò le scatole, più di tutte il fatto che la vespa mi è stata consegnata con il bauletto, per montarlo hanno deciso di saldare una staffa che si era rotta, lavorando direttamente sul pezzo montato, morale della favola, hanno danneggiato il codone che è in materiale plastico, io non me ne sono accorto perchè era coperto da tutto quell'ambaradam. :rabbia: Cmq un paio di foto che mi inviò il venditore, al più presto ne farò di nuove. Bye, Luca
-
Ciao Oscar! E chi se lo dimentica il tuo acquisto, veramente un buon affare il tuo Ti volevo chiedere delle foto, devo sistemare i miei due Cosa e visto che sono stati rimaneggiati negli anni, avrei bisogno di vedere come sono alcuni dettagli in origine... Bye, Luca
-
Eventualmente potrei essere dei vostri anche io Bye, Luca
-
Esiste già in casa piaggio, è la cuffia del Cosa2 125. Bye, Luca
-
Penso che il problema di usura rilevato da Mega sia dovuto al continuo smonta e rimonta fatto per lo sviluppo delle Megadelle, una persona normale che la marmitta la smonta al max una volta l'anno, non dovrebbe avere di questi problemi. Bye, Luca
-
Le cose sono due, o hanno sbagliato a fare i conti o ti hanno fatto una poliza agevolata perchè il mezzo ha più di trent'anni. L'assicurazione che ti ha fatto questo trattamento, qual'è? Bye, Luca
-
Ottimo lavoro! :ok: Bye, Luca
-
A me sembra un Chiù, anche se la forcella è diversa. Bye, Luca
-
Incredibile! Bye, Luca
-
Tornando in topic, l'assicuratore mi ha spiegato il meccanismo perverso con cui funziona il calcolo dell'RCA, state a sentire: - Ad ogni scatto di classe, il premio dovrebbe scendere dal 5% al 15% - Negli ultimi anni l'aumento medio del prezzo delle RCA è stato del 25% Quindi se lo scorso anno ho pagato 500e e quest'anno sono stato fortunato e non ho avuto sinistri, mi ritroverò a fine anno con un premio da pagare pari a: 500 + 25% - 10% che tradotto in carta sonante significa che quest'anno seppur diligente dovrò pagare 562e Quando si arriva alla 1e (quindi si è in prima classe da 5 anni) ci si ritrova a non avere più sconto e si prende in pieno l'incremento...quindi i migliori saranno penalizzati...ad esempio chi è in prima classe e paga 390e, al rinnovo pagherà sicuramente una cifra intorno ai 487e Ci vuole una class action... Bye, Luca
-
Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga
argomento ha risposto a Flycat in Tuning Largeframe
Dovrebbe essere biella da 110 per il 200 e biella da 105 per i 125/150. Bye, Luca -
Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga
argomento ha risposto a Flycat in Tuning Largeframe
Se ha preso un albero con biella da 110 i 6mm ci stanno, 5 di biella e 1.5 di corsa. Bye, Luca -
E' difficile, però essendo due produzioni a cavallo, potrebbe esserci stato qualche pezzo con il motore della versione successiva, però questa differenza doveva essere riportata sul libretto. Cmq io come Gino penso che ti diranno di cercarti il motore che doveva avere secondo la fiche classica... Bye, Luca
-
Diciamo che ancora non si è capito che la Sicilia è grande e frammentata a tal punto da ospitare un numero cospicuo di realtà diverse... Eh lì c'è poco da fare, o paghi 21e di multa o lo esponi secondo legge Bye, Luca
-
Si, per i ciclomotori è molto difficile trovare un assicurazione che ti faccia polize agevolate, anche se il mezzo è Asi o Fmi, per i motocicli è difficile, ma qualcosa (come ho scritto nei post sopra) si trova, ovviamente a condizioni serratissime. Bye, Luca
-
Non ho mai scritto di assicurazione storia e basta, il mio discorso sin dall'inizio è stato improntato sull'assicurazione senza agevolazioni. Bye, Luca
-
Sono pienamente d'accordo, ma il problema è che soprattutto in questo periodo, c'è tutta una fascia di persone che a stento arriva a fine mese, però in base a quello che fa ha la necessità di spostarsi, questo balzo esagerato delle assicurazioni, porta queste persone con le spalle al muro e quando sei al muro, te ne freghi degli altri, brutto, crudo, ma è così. Io posso fare a meno della vespa, ma tanti possibilmente non possono farlo perchè è l'unico modo per andare a lavoro. Tanto poi ci pensa il fondo vittime della strada, che ovviamente lo paga la collettività. 110e al mese di assicurazione sono improponibili, 30e invece lo sono pagabili, possono sembrare pochi ma a fine anno diventano 360e, cifra non trascurabile in assoluto, ma pagabile da praticamente chiunque. Cmq, queste purtroppo restano chiacchere, quello di cui sono certo è che di questo passo i mezzi senza assicurazione che ci saranno in giro, aumenteranno a dismisura... Bye, Luca
-
Quoto, io per due porte interne in abete, fatte in maniera alquanto approssimativa ho speso 1200e... Bye, Luca
-
Se è lecito di quale paesello? Perchè una cosa è la realtà di un posto quale può essere San Fratello e un'altra è quella di uno come Riposto. Poi che di teste di cocco ce ne siano in abbondanza nella nostra terra, purtroppo è innegabile. Bye, Luca
-
Onestamente, io andrei senza il minimo problema su Ikea, non tutti i prodotti che fanno sono di qualità infima, anzi, sono alla pari di tantissima roba in vendita nei vari negozi di mobili, la cosa più importante è curare il montaggio. Ikea + oggetti di design è la combinazione migliore per arredare una casa. Bye, Luca
-
Oggi sono stato alla Groupama di Catania, se il mezzo è iscritto al registro FMI, la poliza annuale viene a costare 158e, non fanno polize di tipo cumulativo, un mezzo, una poliza, niente di più e niente di meno. Fare la trafila FMI mi rode, come mi rode che il prezzo sia più alto rispetto a quello che sento dire in giro, in ogni caso è però una cifra pagabile quindi...ci si accontenta... Adesso, vai di FMI... Bye, Luca
-
Montare accensione elettronica sulla 50 special!
argomento ha risposto a Flycat in Tuning Smallframe
E allora alzo bandiera bianca Bye, Luca -
Montare accensione elettronica sulla 50 special!
argomento ha risposto a Flycat in Tuning Smallframe
Il fatto che non mi spiego è, se il pickup è un hall sia nelle 4 che nelle 6 poli, perchè non dovrebbe eccitarlo? Poi, se già è una cosa provata con insuccesso, allora non c'è altro su cui andare a discutere... Bye, Luca
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.